Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Equitalia: oneri e procedure per la riscossione dei tributi

Focus N. 24 del 20.06.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 51

Focus N. 24 del 20.06.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 51 La disciplina relativa alla riscossione dei tributi, contenuta nel D.P.R. n. 602/1973, è subordinata ai principi sovra ordinati stabiliti dalla Corte costituzionale (uguaglianza, imparzialità, ...
Categorie:Accertamento  –  Riscossione

Decreto semplificazioni fiscali: nuovi limiti di pignorabilità per i debiti tributari

Memory n. 129 del 27.03.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 129 del 27.03.2012 a cura di Mauro Muraca Il decreto sulle semplificazioni in materia tributaria (Dl 2 marzo 2012, n. 16) ha apportato, oltre a nuovi limiti riferiti all'espropriazione immobiliare e all'iscrizione di ipoteca a garanzia di debiti ...
Categorie:Riscossione

Decreto sulle semplificazioni fiscali: modifiche alla disciplina sulle ipoteche esattoriali

Memory n. 125 del 26.03.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 125 del 26.03.2012 a cura di Mauro Muraca L’ipoteca esattoriale richiesta dall’Agente della Riscossione attribuisce a quest’ultimo “il diritto di espropriare, anche in confronto del terzo acquirente, i beni vincolati a garanzia del suo credito e ...
Categorie:Riscossione

La riscossione e rateizzazione dei debiti tributari

Daily news N. 71 del 08.03.2012 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 71 del 08.03.2012 a cura di Alessandro Borghese L’art. 1, del D.L. n. 16 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2012, entrato in vigore in pari data, al fine di semplificare il sistema, è intervenuto sostanzialmente sul versante della ...
Categorie:Riscossione

Le nuove modalità di dilazione delle somme iscritte a ruolo
( Direttiva Equitalia 1.3.2012 n. 7)

Memory n. 91 del 05.03.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 91 del 05.03.2012 a cura di Mauro Muraca La dilazione delle somme iscritte a ruolo è un istituto "premiale" che permette, in presenza di determinati presupposti, la ripartizione in rate delle somme richieste in pagamento. Preso atto che lo ...
Categorie:Riscossione

Le nuove regole di riscossione dei controlli automatici

Memory n. 39 del 30.01.2012 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 39 del 30.01.2012 a cura di Alessandro Borghese L’art. 10, comma 13-decies, del D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, introdotto in sede di conversione in L. n. 214 del 22 dicembre 2011, è intervenuto sull’art.3-bis, del D.Lgs.n.462/97, eliminando l’ ...
Categorie:Riscossione

Manovra Monti: misure a sostegno dei contribuenti in difficoltà con la rateazione dei tributi

Daily news N. 15 del 19.01.2012 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 15 del 19.01.2012 a cura di Mauro Muraca La crisi che negli ultimi anni sta attanagliando il sistema economico nazionale (e non solo) investe inevitabilmente anche un'ampia categoria di contribuenti che, incontrando sempre maggiori difficoltà ...
Categorie:Manovra Monti  –  Riscossione

La centralità dell’istanza di sospensione giudiziale

Daily news N. 297 del 28.10.2011 a cura di Sebastiano Barusco e Carlo Nocera

Daily news N. 297 del 28.10.2011 a cura di Sebastiano Barusco e Carlo Nocera Con l’avvento del nuovo regime di esecutività degli atti l’opportunità di richiedere la sospensione giudiziale dell’atto impositivo diviene una vera “necessità”, proprio in ...
Categorie:Accertamento  –  Riscossione

Accertamenti esecutivi: l’ambito applicativo della nuova disciplina

Daily news N. 286 del 19.10.2011 a cura di Francesca Marzia

Daily news N. 286 del 19.10.2011 a cura di Francesca Marzia Con la nostra Daily News n.267 del 4 ottobre 2011 sono stati descritti gli aspetti generali del riformato sistema di riscossione delle somme dovute a seguito dell’emissione degli avvisi di ...
Categorie:Accertamento  –  Riscossione

Accertamenti esecutivi:sospensione dell’esecuzione dell’atto

Memory n. 394 del 18.10.2011 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 394 del 18.10.2011 a cura di Francesca Marzia Come ormai ben noto è stato riformato il sistema di riscossione delle somme dovute a seguito dell’emissione degli avvisi di accertamento, emessi dal 01.10.2011, in relazione ai periodi d’imposta in ...
Categorie:Accertamento  –  Riscossione
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA