Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La sanatoria degli errori formali prevista dalla legge di bilancio 2023

Memory n. 03 del 11.01.2023 a cura di Alice Boano

Memory n. 03 del 11.01.2023 a cura di Alice Boano L’art. 1 della legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (commi 166 e seguenti) consente ai contribuenti di sanare con il versamento di 200,00 euro tutte le violazioni formali commesse sino al ...
Categorie:Sanzioni

Credito R&S: regolarizzazioni con istanza entro il prossimo 30 settembre 2022

Memory n. 145 del 14.09.2022 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 145 del 14.09.2022 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate, al termine del periodo di consultazione pubblica, ha pubblicato il provvedimento protocollo n. 188987/E del 01.06.2022, contenente modello e istruzioni per il riversamento ...
Categorie:Crediti d'imposta  –  Sanzioni

Le fatture false in regime di reverse charge non godono delle sanzioni più miti riservate alle operazioni esenti

Daily news n. 152 del 12.09.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 152 del 12.09.2022 a cura di Gianfranco Antico La prescritta neutralizzazione dell’IVA a credito e di quella a debito nell’ipotesi di inversione contabile, prevista dalla prima parte dell’art.6, comma 9-bis.3, del D.Lgs.n.471/97, riguarda ...
Categorie:Sanzioni

Omesso versamento delle ritenute al vaglio della Corte Costituzionale

Memory n. 140 del 06.09.2022 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 140 del 06.09.2022 a cura di Riccardo Malvestiti Con sent. 175 del 14.07.2022 la Corte Costituzionale ha sancito la parziale incostituzionalità dell’articolo 7, comma 1 del D.Lgs. n. 158/2015 nella parte in cui prevede la rilevanza penale dell’ ...
Categorie:Sanzioni

Attività di controllo e profili di responsabilità per il superbonus

Daily news n. 134 del 26.07.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 134 del 26.07.2022 a cura di Gianfranco Antico Il necessario contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche, per attenuare i comportamenti fraudolenti finalizzati ad ottenere indebiti vantaggi fiscali, ha indotto il ...
Categorie:Accertamento  –  Sanzioni

STS: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul regime sanzionatorio

Memory n. 112 del 27.06.2022 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 112 del 27.06.2022 a cura di Riccardo Malvestiti Con risoluzione n. 22/E del 23.05.2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione al regime sanzionatorio applicabile in caso di omesso, tadivo o errato invio dei dati al sistema ...
Categorie:Sanzioni

I casi di intrasmissibilità delle sanzioni agli eredi

Daily news n. 207 del 21.12.2021 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 207 del 21.12.2021 a cura di Gianfranco Antico L'obbligazione al pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi, attesa la natura afflittiva ed intimidatoria propria della sanzione amministrativa tributaria, e tale principio opera ...
Categorie:Sanzioni

Reddito di cittadinanza: chiarimenti dell’Ispettorato in materia di controlli e verifiche

Memory n. 224 del 16.12.2021 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 224 del 16.12.2021 a cura di Riccardo Malvestiti Con la circolare n. 175 del 22.11.2021 INPS ha fornito indicazioni sulla presentazione delle domande per accedere all’incentivo per l’autoimprenditorialità previsto per i percettori del reddito di ...
Categorie:Sanzioni

La definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni

Daily news n. 197 del 06.12.2021 a cura di Francesco Antico

Daily news n. 197 del 06.12.2021 a cura di Francesco Antico L’art.5, del D.L. n.41/2021, conv. con modif. in L.n.69/2021, ha introdotto una particolare definizione delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni, richieste con ...
Categorie:Sanzioni

L’indebita compensazione sia orizzontale che verticale rileva ai fini penali

Memory n. 210 del 23.11.2021 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 210 del 23.11.2021 a cura di Riccardo Malvestiti Con sentenza n. 37085 del 12.10.2021 la Cassazione ha stabilito che il reato di indebita compensazione di crediti non spettanti o inesistenti è configurabile sia nel caso di compensazione verticale ...
Categorie:Compensazioni  –  Sanzioni
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA