Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 134
Studi di settore - La modifica del cluster di appartenenza
Il Caso della settimana N. 15 del 28.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 15 del 28.07.2016 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente, potenzialmente accertabile a mezzo degli studi di settore, chiede di sapere se la modifica del cluster di partenenza, in presenza di errori nella gestione dei dati ...
Categorie:Studi di Settore
- ll Caso n. 15 (180 kB)
Il cambiamento di verso - Le comunicazioni di anomalie nei dati degli studi di settore a disposizione dei contribuenti
Daily news n. 122 del 24.06.2016 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 122 del 24.06.2016 a cura di Gianfranco Antico Con provvedimento prot.n.2016/85525 del 1° giugno 2016, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato la specifica tecnica con cui sono state individuate le tipologie di anomalie nei dati ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 122 (160 kB)
Studi di settore: regime premiale anche con dati infedeli
Memory n. 186 del 21.06.2016 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 186 del 21.06.2016 a cura di Omar Rigamonti L’art. 10, comma da 9 a 13 del D.L. n.201 del 6 dicembre 2011 ha apportato, come noto, una serie di benefici per i contribuenti che dichiarano, anche per effetto dell'adeguamento, ricavi o compensi pari ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 186 (197 kB)
Studi di settore 2015: novità per i contribuenti che hanno cessato l’attività o che si trovino in liquidazione ordinaria
Memory n. 156 del 26.05.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 156 del 26.05.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 10, co. 4, della L. 8.5.1998, n. 146, stabilendo le fattispecie per le quali gli studi di settore non possono essere utilizzati quale strumento di accertamento, definisce, in ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 156 (606 kB)
Regime premiale per gli studi di settore: ampliato il numero di studi che possono accedere al beneficio per il 2015
Memory n. 124 del 27.04.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 124 del 27.04.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Con provv. 13.4.2016 n. 53376, l'Agenzia delle Entrate ha individuato gli studi di settore per cui può essere applicato il regime premiale, di cui all'art. 10 co. 9 e 10 del DL ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 124 (231 kB)
Scadenza al 31.10.2015 per la comunicazione delle giustificazioni per gli studi di settore allegati al modello Unico 2014 relativo al 2013
Memory n. 292 del 13.10.2015 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 292 del 13.10.2015 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Con comunicato del 6.5.2015 n. 81, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software che consente di comunicare dal 06.05.2015 e fino al 31.10.2015 le eventuali cause ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 292 (430 kB)
Applicazione dei più aggiornati studi di settore al posto dei parametri: una recentissima sentenza della Corte di Cassazione
Daily news n. 172 del 17.09.2015 a cura di Michele Sonda
Daily news n. 172 del 17.09.2015 a cura di Michele Sonda Con la sentenza n. 15638 del 24 luglio 2015 la Corte di Cassazione ha provveduto, in maniera molto netta e decisa, a ricordare le interrelazioni tra prova e controprova nel caso di accertamenti ...
Categorie:Giurisprudenza – Studi di Settore
- Daily news n. 172 (366 kB)
Frequenza di scuole private con maggiori detrazioni Irpef
Memory n. 243 del 03.09.2015 a cura di Franca Recenti
Memory n. 243 del 03.09.2015 a cura di Franca Recenti Come noto, fino al periodo d’imposta scorso (2014), l'articolo 15, comma 1, lett. e), del TUIR riconosceva, al contribuente, una detrazione dall’imposta dovuta pari al 19% delle spese sostenute per la ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 243 (286 kB)
Regime premiale degli studi di settore: non applicabile in presenza di errori che incidono sull’assegnazione del cluster
Memory n. 241 del 02.09.2015 a cura di Franca Recenti
Memory n. 241 del 02.09.2015 a cura di Franca Recenti L’art. 10, comma da 9 a 13 del D.L. n.201 del 6 dicembre 2011, ha apportato una serie di benefici per i contribuenti che dichiarano, anche per effetto dell'adeguamento, ricavi o compensi pari o ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 241 (231 kB)
La revisione ordinaria e congiunturale degli studi di settore applicabili nel 2014
Memory n. 198 del 30.06.2015 a cura di Franca Recenti
Memory n. 198 del 30.06.2015 a cura di Franca Recenti Gli studi di settore sono applicati ai contribuenti mediante l’utilizzo del software GE.RI.CO. il quale, oltre a generare il modello di comunicazione dei dati rilevanti da allegare alla dichiarazione ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 198 (243 kB)
Voci trovate: 134