Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
La mediazione civile e commerciale dopo il decreto correttivo della riforma Cartabia
Daily news n. 41 del 07.03.2025 a cura di Carmela Novella
Daily news n. 41 del 07.03.2025 a cura di Carmela Novella Il 25 gennaio 2025 è entrato in vigore il DLgs. 27 dicembre 2024 n. 216, recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 41/2025 (173 kB)
La fiscalità del diritto di superficie
Focus n. 8 del 24.02.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 18
Focus n. 8 del 24.02.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 18 La nuova disciplina del diritto di superficie si diversifica nei diversi ambiti fiscali. Infatti: i. ai fini delle imposte indirette il legislatore non prevede una differenziazione tra la ...
Categorie:Varie
- Focus 08/2025 (425 kB)
Nuovi obblighi pubblicitari per Snc e Sas. Direttiva 2025/25/UE del 19 dicembre 2024
Daily news n. 30 del 19.02.2025 a cura di Gualtiero Santerini
Daily news n. 30 del 19.02.2025 a cura di Gualtiero Santerini Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 10 gennaio 2025, serie L, è stata pubblicata la Direttiva 2025/25/UE del 19 dicembre 2024 recante modifica delle Direttive 2009/102/CE e ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 30/2025 (171 kB)
Effetti fiscali del trasferimento delle quote sociali 2024 - 2025
Focus n. 7 del 17.02.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 36
Focus n. 7 del 17.02.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 36 L’art. 67 del tuir si è arricchito, per effetto del varo della riforma del reddito dei lavoratori autonomi, introdotto dal D.lgs. n. 192/2024, che ha attuato i principi fissati dalla delega ...
Categorie:Varie
- Focus 07/2025 (696 kB)
Criptovalute: vecchie e nuove regole
Memory n. 27 del 17.02.2025 a cura di Francesco Antico
Memory n. 27 del 17.02.2025 a cura di Francesco Antico La legge di bilancio 2023 – L.n.197/2022 - ha introdotto una nuova categoria di redditi diversi, ricomprendendovi le “cripto-attività”, allo scopo di rendere la normativa fiscale coerente con l’ ...
Categorie:Varie
- Memory n. 27/2025 (498 kB)
Situazione in materia di contributi pubblici alla luce della riforma del 2024
Daily news n. 22 del 07.02.2025 a cura di Ruggero Viviani
Daily news n. 22 del 07.02.2025 a cura di Ruggero Viviani I contributi sono erogazioni di denaro a fondo perduto effettuate da enti pubblici allo scopo di sostenere l’economia, indirizzate verso settori economici, aree svantaggiate o indirizzate ancora ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 22/2025 (225 kB)
Novità dei redditi da attività agricole nel DLgs. IRPEF/IRES
Daily news n. 21 del 06.02.2025 a cura di Lorenzo Magro
Daily news n. 21 del 06.02.2025 a cura di Lorenzo Magro L’art. 1 del DLgs. 192/2024 (c.d. DLgs. di "Riforma dell'IRPEF e dell'IRES") introduce una serie di modifiche normative riferite ai redditi derivanti da attività agricole: tali disposizioni sono ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 21/2025 (203 kB)
La mappa dei rischi e dei controlli fiscali per il settore industriale
Memory n. 20 del 04.02.2025 a cura di Gianfranco Antico
Memory n. 20 del 04.02.2025 a cura di Gianfranco Antico Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, prot.n.5320 del 10 gennaio 2025, sono state approvate le linee guida per la compilazione della mappa dei rischi e dei controlli fiscali dei ...
Categorie:Varie
- Memory n. 20/2025 (174 kB)
Le linee guida per la redazione del documento che disciplina il così detto rischio fiscale
Memory n. 19 del 03.02.2025 a cura di Gianfranco Antico
Memory n. 19 del 03.02.2025 a cura di Gianfranco Antico Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, prot.n.5320 del 10 gennaio 2025, sono state approvate le linee guida per la redazione del documento che disciplina il sistema di ...
Categorie:Varie
- Memory n. 19/2025 (181 kB)
Criticità ed opportunità della separazione tra usufrutto e nuda proprietà
Daily news n. 7 del 16.01.2025 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 7 del 16.01.2025 a cura di Ennio Vial La separazione tra usufrutto e nuda proprietà presenta indubbi profili di interesse in quanto rappresenta uno strumento semplice ma in molti casi efficace di pianificazione patrimoniale all’interno delle ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 7/2025 (227 kB)
Voci trovate: 1168