Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Agevolazione del 36% recupero delle rate non detratte in dichiarazione

Daily news N. 133 del 08.05.2012 a cura di Micaela Chiruzzi

Daily news N. 133 del 08.05.2012 a cura di Micaela Chiruzzi I contribuenti hanno la possibilità di detrarre dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) le spese sotenute fino al 31 dicembre 2012 per la ristrutturazione di case di abitazione e ...
Categorie:Unico e 730

Imposta sul valore degli immobili e delle attività finanziarie detenute all’estero

Daily news N. 131 del 07.05.2012 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 131 del 07.05.2012 a cura di Alessandro Borghese L’art. 19 del D.L. 201/2011 (co. da 13 a 23), introduce un’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (cd. “IVIE”), nonché sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero ( ...
Categorie:Unico e 730

Il nuovo trattamento fiscale degli immobili di interesse storico o artistico concessi in locazione: novità del DL 16/2012 convertito

Memory n. 190 del 07.05.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 190 del 07.05.2012 a cura di Francesca Marzia La Legge 30 dicembre 1991, n. 413 ha introdotto nel nostro ordinamento uno speciale trattamento ai fini fiscali per gli immobili riconosciuti di interesse storico o artistico ai sensi dell’art. 3 ...
Categorie:Immobili  –  Unico e 730

Le imposte e le tasse: aspetti contabili, fiscali e riflessi in bilancio

Focus N. 16 del 24.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 38

Focus N. 16 del 24.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 38 Le imposte: l’Ires, l’Irap, l’Imu, i tributi indiretti, sono soggetti a determinate regole di contabilizzazione e di deduzione fiscale. Occorre ricordare che, ai fini del bilancio, vale sempre ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Le compensazioni e gli aspetti procedurali del modello Unico 2012

Daily news N. 118 del 20.04.2012 a cura di Duilio Liburdi

Daily news N. 118 del 20.04.2012 a cura di Duilio Liburdi In vista dell’appuntamento con la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e della determinazione dei pagamenti di imposta, un aspetto da considerare riguarda gli aspetti di natura procedurale ...
Categorie:Unico e 730

Società di comodo e perdita triennale: il rebus degli acconti

Memory n. 170 del 20.04.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 170 del 20.04.2012 a cura di Edoardo Martini Come noto, il D.L. 13.8.2011, n. 138, ha apportato importanti e rilevanti modifiche alla disciplina delle società non operative, di cui all’art. 30 della Legge n. 724/1994. In particolare, in sede di ...
Categorie:Ires  –  Unico e 730  –  Versamenti

Le novità in UNICO PF 2012

Daily news N. 115 del 18.04.2012 a cura di Nicola Fasano

Daily news N. 115 del 18.04.2012 a cura di Nicola Fasano Con quattro provvedimenti del 31 gennaio 2012, sono stati resi definitivi i modelli Unico persone fisiche, Unico società di persone, Unico società di capitali e Consolidato nazionale e mondiale. ...
Categorie:Unico e 730

Bilancio, dichiarazione dei redditi e accertamento: ammortamento delle immobilizzazioni materiali

Focus N. 15 del 17.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 33

Focus N. 15 del 17.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 33 Ai fini del bilancio, il costo delle immobilizzazioni materiali, rappresentate in genere da beni strumentali, sono ripartite negli anni di vita del cespite attraverso un procedimento tecnico – ...
Categorie:Accertamento  –  Bilancio  –  Unico e 730

Modello 730/4: c’è tempo fino al 20 aprile

Memory n. 153 del 12.04.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 153 del 12.04.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Con un comunicato stampa datato 05.04.2012 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che le comunicazioni dell’indirizzo telematico necessario per ricevere il modello 730-4 online saranno accolte fino ...
Categorie:Adempimenti  –  Unico e 730

Stretta sulle auto aziendali: deducibilità fiscale ridotta per coprire i nuovi ammortizzatori sociali

Memory n. 154 del 12.04.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 154 del 12.04.2012 a cura di Mauro Muraca Al fine di reperire le risorse finanziarie a copertura dei nuovi ammortizzatori sociali, il governo ha intenzione di modificare, limitandola ulteriormente, la disciplina sulla deducibilità fiscale delle ...
Categorie:Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA