Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le cause di esclusione dall’applicazione della normativa delle società non operative

Daily news N. 248 del 16.09.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 248 del 16.09.2011 a cura di Antonella Gemelli Il recente inasprimento della normativa sulle società non operative (D.L. 138/2011), di cui all’art. 30, co. 1, della Legge n. 724/94 ( si veda nostra Daily News n.242 del 12 settembre 2011) ...
Categorie:Ires  –  Unico e 730

Le pensioni estere percepite da soggetti residenti in Italia

Daily news N. 246 del 15.09.2011 a cura di Ennio Vial

Daily news N. 246 del 15.09.2011 a cura di Ennio Vial Nel presente intervento esamineremo il regime delle pensioni estere corrisposte da un ente pubblico o privato di uno Stato estero a seguito di lavoro prestato in quello Stato e percepite da un residente ...
Categorie:Redditi diversi  –  Unico e 730

La deduzione delle perdite fiscali e degli interessi passivi in caso di trasformazione involutiva

Daily news N. 243 del 13.09.2011 a cura di Ennio Vial

Daily news N. 243 del 13.09.2011 a cura di Ennio Vial Nel presente intervento esamineremo il trattamento delle perdite fiscali e dell’eccedenza di oneri finanziari riportabili in ipotesi di trasformazione involutiva, ossia da società di capitali a società ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Ires  –  Unico e 730

Le novità sulle società di comodo: Ires al 38% e non operative le società in perdita per tre esercizi

Daily news N. 242 del 12.09.2011 a cura di Antonella Gemelli e Edoardo Martini

Daily news N. 242 del 12.09.2011 a cura di Antonella Gemelli e Edoardo Martini I recenti emendamenti proposti dal Governo alla manovra di Ferragosto (D.L. 13.8.2011, n. 138), contengono importanti e rilevanti modifiche alla disciplina delle società non ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Unico e 730

Il credito d’imposta per il “riacquisto” della prima casa

Daily news N. 226 del 28.07.2011 a cura di Leonardo Pietrobon

Daily news N. 226 del 28.07.2011 a cura di Leonardo Pietrobon L’art. 7, co. 1 e 2, della Legge 23.12.1998, n. 448, ha previsto, a decorrere dal 1.1.1999, l’attribuzione di un credito d’imposta a favore di coloro che, alienato un immobile acquistato ...
Categorie:Unico e 730

Modello Unico 2011: il Modulo RW

Focus N. 29 del 25.07.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 27

Focus N. 29 del 25.07.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 27 Nel presente intervento esamineremo il Modulo RW alla luce dei recenti interventi di prassi sul tema. L’art. 4 del D.L. n. 167/1990 prevede l’obbligo di indicazione nella dichiarazione ...
Categorie:Unico e 730

Unico 2011: la compilazione dei quadri CR e CE per i crediti per le imposte pagate all’estero

Daily news N. 219 del 21.07.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 219 del 21.07.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il nostro ordinamento prevede, all’articolo 165, comma 1 del Testo unico che se alla formazione del reddito complessivo imponibile concorrono redditi prodotti all'estero, le imposte ivi ...
Categorie:Unico e 730

Le condizioni per la detrazioni degli interessi passivi derivanti da mutui per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione degli immobili

Daily news N. 217 del 20.07.2011 a cura di Francesca Marzia

Daily news N. 217 del 20.07.2011 a cura di Francesca Marzia La normativa vigente in materia di detrazioni fiscali relative agli interessi passivi ed oneri accessori derivanti da contratti di mutui, appare molto articolata poiché nel corso dei vari anni le ...
Categorie:Unico e 730

Determinazione della plusvalenza nella vendita di Start Up

Daily news N. 215 del 19.07.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 215 del 19.07.2011 a cura di Alessandro Borghese Come noto l’art. 3 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 133/2008, ha introdotto una nuova ipotesi di esenzione delle plusvalenze derivanti dalle cessioni ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Unico e 730

Modello Unico 2011 PF: è il quadro RL ad accogliere i redditi diversi derivanti da impianti fotovoltaici

Memory n. 302 del 19.07.2011 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 302 del 19.07.2011 a cura di Francesca Marzia In materia di fotovoltaico l’introduzione in rete dell’energia prodotta e non autoconsumata da parte di persone fisiche e enti non commerciali, con impianti non superiori a 20 kw utilizzati per ...
Categorie:Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA