Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 588
Gli ultimi interventi di prassi in tema di Modulo RW
Daily news N. 13 del 19.01.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news N. 13 del 19.01.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Si ricorda come la compilazione del Modulo RW sia prevista ormai da un ventennio. Tuttavia, solo negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo inasprimento delle sanzioni, unito ad un ...
Categorie:Accertamento – Unico e 730
- Daily news n. 13 (350 kB)
Tremonti-ter e cumulabilità con agevolazioni NON fiscali
Risoluzione Ministeriale n. 132/E del 20.12.2010
Memory n. 595 del 21.12.2010 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 595 del 21.12.2010 a cura di Francesca Marzia L’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 132/E del 20.12.2010 torna ad esprimersi in materia di Tremonti-ter entrando nel dettaglio della possibile cumulabilità tra detta misura, di cui all’art. ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Unico e 730
- Memory n. 595 (195 kB)
Irap e Unico SC 2011: on line le bozze per il 2011
Memory n. 588 del 16.12.2010 a cura di Laura Zanolin
Laura Zanolin
Memory n. 588 del 16.12.2010 a cura di Laura Zanolin Sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia delle entrate le bozze del modello Irap e Unico SC per il 2011. Tra le novità più significative, per quanto concerne il modello Irap 2011, è stata aggiornata ...
Categorie:Irap – Unico e 730
- Memory n. 588 (129 kB)
Il punto sull’omessa certificazione di ritenute d’acconto e possibilità di scomputo
Alessandro Borghese
La Commissione Finanze della Camera dei deputati con una risposta ad una interrogazione parlamentare del 24 novembre 2010 ha confermato, in materia di ritenute a titolo di acconto operate dal sostituto e tuttavia da questi non certificate, quanto già ...
Categorie:Professionisti – Unico e 730
- Memory n. 574 (158 kB)
On line le bozze dei dichiarativi 2011: modello IVA 2011, Consolidato 2011 e Unico 2011 SP e EN
Francesca Marzia
Disponibili sul sito delle Entrate le versioni provvisorie delle dichiarazioni 2011, Modello Iva, Consolidato e Unico SP e EN, da utilizzare il prossimo anno. Tra le novità da rilevare si riscontrano all’interno del Modello Iva base nuovi quadri che lo ...
Categorie:Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Memory n. 572 (773 kB)
Veneto: arriva il decreto che uniforma le proroghe di sospensione dei versamenti tributari e contributivi
Laura Zanolin
In osservanza di quanto disposto dall’ordinanza n. 3906/2010 del Presidente del Consiglio dei Ministri erano stati definiti i primi interventi urgenti per fronteggiare i danni conseguiti dagli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della ...
Categorie:Adempimenti – Unico e 730 – Versamenti
- Memory n. 571 (114 kB)
Alluvionati del Veneto: con una “mini proroga” sono sospesi gli acconti di novembre
Antonella Gemelli
Con il decreto 26 novembre 2010, emanato dal ministro dell’Economia e delle Finanze e in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è stato previsto che i cittadini e le aziende danneggiati dai recenti eventi alluvionali che hanno colpito il territorio ...
Categorie:Adempimenti – Unico e 730 – Versamenti
- Memory n. 560 (142 kB)
Acconti al 30.11.2010: “Forfettini” esclusi ma non per l’Irap
Framcesca Marzia
In vista della scadenza del termine del 30.11.2010 per il versamento degli acconti, si ritiene di porre attenzione agli adempimenti a cui sono tenuti i contribuenti c.d. “forfettini”, ossia i contribuenti che sono soggetti al regime agevolato per le nuove ...
Categorie:Adempimenti – Unico e 730 – Versamenti
- Memory n. 553 (147 kB)
Acconto Irap al 30 novembre maggiorato per Lazio, Campania, Molise e Calabria
Francesca Marzia
Come abbiamo già avuto modo di segnalare con la nostra precedente Memory n. 326 del 05.07.2010, riteniamo opportuno ricordare, in occasione della prossima scadenza del 30 novembre 2010, che le regioni che nel 2009 non hanno raggiunto gli obiettivi del ...
Categorie:Irap – Unico e 730
- Memory n. 541 (123 kB)
Ritenuta del 10% e acconti di novembre 2010
Laura Zanolin
Come ormai noto, l’art. 25 del DL 78/2010 ha introdotto la specifica disposizione che prevede l’applicazione della ritenuta del 10% ai fini dell’imposta sul reddito dei percipienti, dei compensi corrisposti mediante bonifici bancari o postali quale ...
Categorie:Unico e 730 – Versamenti
- Memory n. 542 (144 kB)
Voci trovate: 588