Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 588
Detrazione 55%: attiva la procedura telematica per la rettifica delle schede
Francesca Marzia
L’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha pubblicato sul proprio sito un avviso con cui informa che a partire dal 13.07.2010 è possibile rettificare i dati relativi alla detrazione del 55% ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- Memory n. 362 (128 kB)
La rivalutazione degli immobili: gli effetti differiti sulle operazioni straordinarie
Daily news N. 215
Michele Bana
Daily news N. 215 Gli effetti fiscali differiti dell’iscrizione dei maggiori valori civilistici, determinano, in presenza di fattispecie realizzative degli immobili d’impresa rivalutati, riverberi impositivi, salvo il caso in cui il trasferimento del bene ...
Categorie:Operazioni straordinarie – Rivalutazione – Unico e 730
- Daily news n. 215 (220 kB)
Irap: esclusi anche i “piccoli imprenditori” se manca l’autonoma organizzazione
Antonella Gemelli
Anche gli artigiani elettricisti sono esclusi da IRAP qualora siano privi di autonoma organizzazione, condizione da accertare in base ai consueti criteri elaborati dalla giurisprudenza con riferimento agli esercenti arti e professioni. In questi termini l’ ...
Categorie:Giurisprudenza – Irap – Unico e 730
- Memory n. 349 (135 kB)
Studio di settore costruzioni: gli errori del software sanabili senza sanzioni fino al 5 agosto
Antonella Gemelli
Il calcolo dei ricavi stimati risultante dallo studio di settore costruzioni (UG69U) può risultare sbagliato a causa di un errore del software utilizzato, nello specifico la versione 1.0.3 del software GERICO se non si è provveduto al ricalcolo utilizzando ...
Categorie:Studi di Settore – Unico e 730
- Memory n. 345 (143 kB)
Cassa Previdenziale Forense: novità e adempimenti 2010
Daily news N. 206
Lara Salmistraro
Daily news N. 206 Con il presente intervento si intende ricordare che a seguito della riforma previdenziale forense sono stati introdotti alcuni incrementi contributivi e nuove modalità operative. Si ricorda inoltre che il 31 luglio 2010 scade il termine ...
Categorie:Contributi Previdenziali – Unico e 730
- Daily news n. 206 (218 kB)
Studi di settore: dubbi e risoluzioni
Il Caso N. 26
Sandro Cerato e Leonardo Pietrobon
Il Caso N. 26 La compilazione del modello da allegare alla dichiarazione dei redditi pone, sotto il profilo operativo, alcuni significativi dubbi, anche alla luce delle recenti novità che interessano la compilazione dei singoli quadri. Il presente ...
Categorie:Studi di Settore – Unico e 730
- Il Caso N. 26 (647 kB)
Il riporto delle perdite fiscali nelle operazioni di fusione e scissione
Daily news N. 204
Michele Bana
Daily news N. 204 Le perdite fiscali delle società residenti partecipanti alla fusione possono essere utilizzate dalla incorporante, ovvero risultante dall’operazione straordinaria, in misura non eccedente il rispettivo patrimonio netto, previo superamento ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 204 (333 kB)
Immobili dei professionisti: circolare n. 19/IR/2010
Daily news N. 203
Sandro Cerato e Leonardo Pietrobon
Daily news N. 203 Con la circolare n. 19/IR del 4.6.2010, l’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è tornato ad affrontare la disciplina fiscale degli immobili degli esercenti arti e professioni. In particolare, l’istituto ...
Categorie:Professionisti – Unico e 730
- Daily news n. 203 (190 kB)
Le erogazioni liberali ad aziende ospedaliere- universitarie sono deducibili dal reddito
Antonella Gemelli
L’Agenzia delle entrate con la Risoluzione Ministeriale n. 68/E del 07.07.2010 interviene sul tema delle erogazioni liberali, approfondendo, in particolare, le donazioni rivolte ad aziende ospedaliero-universitarie, che rientrano tra gli enti di cui all' ...
Categorie:Unico e 730
- Memory n. 334 (173 kB)
Liquidazione soggetti Ires: l’ultimo periodo non costituisce un autonomo periodo di imposta
Sandro Cerato
La Risoluzione Ministeriale 06.07.2010, n. 66/E, contiene importanti chiarimenti in merito agli adempimenti dichiarativi in caso di liquidazione delle società soggette ad Ires, con particolare riguardo alla gestione dei periodi d’imposta “intermedi”, al ...
Categorie:Adempimenti – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Memory n. 331 (135 kB)
Voci trovate: 588