Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La deducibilità degli interessi nelle trasformazioni regressive

Daily news N. 51 del 21.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 51 del 21.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Tra le operazioni straordinarie, la trasformazione regressiva, da società di capitali in società di persone, è di particolare interesse per i benefici ad essa connessa, che derivano dalla ...
Categorie:Ires  –  Operazioni straordinarie

Recesso del socio: conseguenze fiscali della cessione della quota

Memory n. 71 del 20.02.2012 a cura di Riccardo Malvestiti e Francesca Marzia

Memory n. 71 del 20.02.2012 a cura di Riccardo Malvestiti e Francesca Marzia Con lo studio n. 74-2011/T il Consiglio Nazionale del Notariato ha fornito una dettagliata analisi delle disposizioni concernenti le conseguenze fiscali del recesso del socio. Lo ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Il trattamento delle perdite su crediti nei confronti delle imprese in crisi

Daily news N. 46 del 15.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 46 del 15.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti La normativa tributaria relativa alla deducibilità delle perdite su crediti non è pienamente allineata alla disciplina civilistica relativa agli strumenti negoziali di risoluzione delle ...
Categorie:Contabilità  –  Ires

Telefisco 2012: chiarimenti sul riporto delle perdite e rapporto con le società non operative

Daily news N. 29 del 01.02.2012 a cura di Mauro Muraca e Francesca Marzia

Daily news N. 29 del 01.02.2012 a cura di Mauro Muraca e Francesca Marzia L'articolo 23, comma 9, del decreto legge n. 98 del 2011, recante "Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria" [c.d. Manovra correttiva 2011], convertito con ...
Categorie:Ires

Telefisco 2012: chiarimenti sulla deduzione dell’ IRAP dall’ IRES/IRPEF

Memory n. 42 del 31.01.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 42 del 31.01.2012 a cura di Mauro Muraca L'art. 2 co. 1 del Decreto Legge n. 201/2011 (conv. L. 214/2011) riconosce alle imprese (e ai professionisti) la deducibilità dal reddito d'impresa (e di lavoro autonomo) della parte di IRAP relativa alla ...
Categorie:Irap  –  Ires  –  Irpef

I costi neri nella determinazione del reddito di impresa

Daily news N. 5 del 11.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 5 del 11.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo I c.d. costi neri sono quei componenti negativi del reddito di impresa che non sono conosciuti all’«ufficiale» sistema contabile e alle rappresentazioni fiscali (registri IVA, dichiarazioni), ma ...
Categorie:Accertamento  –  Ires  –  Irpef

Il riporto delle perdite d’impresa dopo le modifiche previste dalla Manovra 2011: C.M.6.12.2011, n.53/E

Daily news N. 344 del 13.12.2011 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 344 del 13.12.2011 a cura di Edoardo Martini L’art. 23, co. 9, del D.L. 6.7.2011, n. 98, convertito in Legge 15.7.2011, n. 111, contiene importanti modifiche al regime del riporto delle perdite d’impresa, di cui all’art. 84 del TUIR. In ...
Categorie:Ires

Trattamento contabile e fiscale degli investimenti immobiliari

Focus N. 43 del 07.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 26

Focus N. 43 del 07.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 26 Le imprese possono effettuare degli investimenti, in presenza di eccedenze di liquidità. Tra questi possono rientrare gli investimenti immobiliari. Il legislatore fiscale disciplina in ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità  –  Irap  –  Ires  –  Irpef

Società non operative: individuazione della perdita

Memory n. 469 del 06.12.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 469 del 06.12.2011 a cura di Alessandro Borghese Come abbiamo già avuto modo di commentare con precedenti pubblicazioni ( si vedano a tale proposito nostra Daily News n.242 del 12 settembre 2011, nostra Daily News n.279 del 13.10.2011 e nostra ...
Categorie:Ires

Aspetti civilistici e fiscali delle perdite, alla luce dei chiarimenti contenuti nelle circolari 24/IR e 25/IR

Focus N. 42 del 02.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 33

Focus N. 42 del 02.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 33 L’attuale crisi porta, com’è noto, numerose imprese a conseguire risultati economici negativi. Il Legislatore ha modificato, di recente, le disposizioni riguardanti la disciplina delle ...
Categorie:Ires
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA