Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

I risvolti fiscali delle attività di somministrazione e di organizzazione di viaggi e soggiorni turistici da parte delle associazioni non lucrative

Daily news n. 121 del 23.06.2016 a cura di Enrico Savio e Roberto Dissegna

Daily news n. 121 del 23.06.2016 a cura di Enrico Savio e Roberto Dissegna Le associazioni senza scopo di lucro rappresentano degli organismi collettivi di diritto privato caratterizzati dalla presenza di un insieme di persone, normalmente “associate”, che ...
Categorie:Enti non commerciali  –  Ires

Interessi passivi Ires e modello Unico 2016

Focus N. 21 del 30.05.2016 a cura di Michele Bana - pag. 19

Focus N. 21 del 30.05.2016 a cura di Michele Bana - pag. 19 L’art. 96 del Tuir stabilisce che gli oneri finanziari, diversi da quelli compresi nel costo fiscale dei beni, sono deducibili in ciascun periodo d’imposta, fino a concorrenza degli interessi ...
Categorie:Ires

La tassazione dell’autovettura dell’amministratore tra lavoro dipendente e lavoro autonomo

Daily news n. 101 del 23.05.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 101 del 23.05.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti La concessione in uso dell'auto aziendale può essere utilizzata per fini esclusivamente aziendali, esclusivamente personali, ad uso promiscuo. Nell’ambito dell’uso promiscuo, la fattispecie ...
Categorie:Ires

La deducibilità delle spese di telefonia dal reddito di impresa e di lavoro autonomo

Memory n. 370 del 17.12.2015 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 370 del 17.12.2015 a cura di Mauro Muraca L'art. 1, commi 401 e 402, della legge n. 296/2006 (Finanziaria 2007) ha modificato, come noto, la disciplina fiscale relativa ai costi di acquisto e di gestione relativi ad apparecchiature terminali per ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Deducibilità dei compensi agli amministratori: solo se espressamente stabiliti dai soci

Memory n. 331 del 13.11.2015 a cura di Franca Recenti e Mauro Muraca

Memory n. 331 del 13.11.2015 a cura di Franca Recenti e Mauro Muraca Le norme che regolano la deducibilità dei compensi degli amministratori non si rifanno al generale principio di competenza ma seguono il cosiddetto criterio di cassa. Più precisamente, i ...
Categorie:Ires

Il mancato incasso dei canoni di locazione da parte di società

Daily news n. 202 del 30.10.2015 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 202 del 30.10.2015 a cura di Fabio Carrirolo Nel caso in cui delle società commerciali concedano in locazione dei beni immobili (da distinguersi tra immobili abitativi e strumentali), occorre considerare le problematiche generate dalle ...
Categorie:Ires

La disciplina fiscale e contabile degli omaggi e delle spese di Rappresentanza dopo il Decreto Internazionalizzazione

Daily news n. 197 del 23.10.2015 a cura di Luca Santi

Daily news n. 197 del 23.10.2015 a cura di Luca Santi Il decreto legislativo sull’internazionalizzazione stabilisce l’incremento dell’importo deducibile delle spese di rappresentanza, che potrà essere ulteriormente variato con decreto ministeriale, così ...
Categorie:Irap  –  Ires  –  Irpef  –  Iva

Interessi passivi, novità del D.Lgs. n.147/2015

Daily news n. 196 del 22.10.2015 a cura di Michele Bana

Daily news n. 196 del 22.10.2015 a cura di Michele Bana Il Decreto “Internazionalizzazione” ha introdotto diverse novità in materia di deducibilità Ires degli oneri finanziari, con effetto a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 7 ...
Categorie:Ires

Novità in materia di accertamento delle plusvalenze da cessione di aziende

Memory n. 283 del 06.10.2015 a cura di Franca Recenti

Memory n. 283 del 06.10.2015 a cura di Franca Recenti Una particolare problematica, in caso di cessione d’azienda, attiene, come noto, alla possibilità di estendere i valori definiti per l’imposta di registro alle imposte dirette. Infatti, in caso di ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Ires e società cooperative

Daily news n. 181 del 01.10.2015 a cura di Matteo Pillon Storti

Daily news n. 181 del 01.10.2015 a cura di Matteo Pillon Storti Com’è noto, ai sensi dell’art. 55 e ss. o dell’art. 73 e ss. Tuir, il reddito d’impresa viene calcolato in via “ordinaria” sulla differenza dei ricavi meno i costi. Questo tipo di calcolo ( ...
Categorie:Ires
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA