Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Prestazioni “accessorie” dei soci di s.r.l. a favore della società partecipata. La società deduce per competenza,
i soci tassano secondo il regime di cassa

Daily news n. 38 del 20.02.2015 a cura di Attilio Romano

Daily news n. 38 del 20.02.2015 a cura di Attilio Romano Non di rado nelle società di capitali a ristretta base sociale i proprietari dell’ente societario, in qualità di soci e nell’ambito del perseguimento delle finalità lucrative, eseguono prestazioni di ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Società di comodo e novità decreto “semplificazioni”: ultimi chiarimenti

Daily news n. 33 del 13.02.2015 a cura di Matteo Pillon Storti

Daily news n. 33 del 13.02.2015 a cura di Matteo Pillon Storti Com’è noto il sistema tributario italiano, in particolare all’art. 30 L. 724/94 e all’art. 2, c. 36 decies e 36 duodecies DL 138/2011, prevede un particolare regime fiscale per tutte le società ...
Categorie:Ires

Società in perdita sistemica: le novità

Daily news n. 3 del 08.01.2015 a cura di Franca Recenti

Daily news n. 3 del 08.01.2015 a cura di Franca Recenti Come noto, con la manovra di ferragosto (art. 2 commi 36-decies e ss. del DL 138/2011) è stata attuata una stretta sulle società di “comodo” prevedendo, in aggiunta alla disciplina che considera di ...
Categorie:Ires

La tassazione delle plusvalenze nell’ambito delle imprese

Focus N. 45 del 09.12.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 40

Focus N. 45 del 09.12.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 40 La disciplina contabile e fiscale delle imprese individua due fondamentali raggruppamenti di beni. Così vi sono i beni destinati ad essere impiegati nel breve periodo nella trasformazione e ...
Categorie:Ires  –  Irpef

I profili fiscali del Rent to Buy sotto la lente dell’AIDC di Milano

Daily news n. 268 del 12.11.2014 a cura di Mauro Muraca

Daily news n. 268 del 12.11.2014 a cura di Mauro Muraca Con la Norma di comportamento n. 191, l'AIDC ha illustrato il trattamento impositivo del contratto di rent to buy. Si rammenta, al riguardo, che il contratto di "rent to buy" riunisce caratteri della ...
Categorie:Imposta di registro  –  Ires  –  Irpef  –  Iva

Perdite su crediti di modesto ammontare: trattamento contabile e fiscale

Memory n. 204 del 21.07.2014 a cura di Franca Recenti

Memory n. 204 del 21.07.2014 a cura di Franca Recenti Come noto, l’art. 101, comma 5, TUIR è stato modificato, dapprima, dal D.L. n. 83/2012 e successivamente dalla legge di Stabilità 2014. Una delle novità più interessanti è rappresentata dalla ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Deduzione Ace, novità del Decreto Competitività

Daily news n. 200 del 16.07.2014 a cura di Michele Bana

Daily news n. 200 del 16.07.2014 a cura di Michele Bana L’art. 19 del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 ha introdotto due rilevanti modifiche all’art. 1 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, in materia di Aiuto alla crescita economico: in primo luogo, è stata ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Aspetti contabili e fiscali delle sponsorizzazioni

Daily news n. 197 del 14.07.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 197 del 14.07.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con il contratto di sponsorizzazione il soggetto sponsorizzato, c.d. “sponsee”, si impegna pubblicizzare in appositi spazi nome, logo, marchio o prodotti dello sponsor nel corso dello ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef

Le novità in materia di leasing e le osservazioni di Assilea

Memory n. 21 del 21.01.2014 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 21 del 21.01.2014 a cura di Edoardo Martini Per effetto delle novità apportate dalla legge di stabilità per il 2014, a decorrere dai contratti di locazione finanziaria stipulati dall’1.1.2014, è stato ridotto il periodo minimo entro il quale ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Fringe benefit e trasferte dei lavoratori subordinati

Daily news N. 8 del 14.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 8 del 14.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Il reddito dipendente assoggettato ad imposizione non comprende soltanto le somme ricevute in denaro, ma anche quelle percepite in natura (c.d. fringe benefit). Gli eventuali rimborsi ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Lavoro
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA