Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Finanziaria 2025: modificate le condizioni per accedere alla NASPI

Memory n. 5 del 14.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 5 del 14.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti Con legge n. 204 del 30.12.2024 (“Legge Finanziaria 2025”), pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 31.12.2024 il legislatore ha introdotto numerose novità di carattere fiscale e lavoro, andando a ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali  –  Lavoro

INAIL: per il 2025 premi ridotti del 14,8% ma non per tutti

Memory n. 6 del 14.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 6 del 14.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti Con circolare n. 46 del 23.12.2024 INAIL ha comunicato la soglia di riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2025, indicando la misura del 14,8% approvata con apposito decreto del Ministero ...
Categorie:Lavoro

Lavoro autonomo: allineamento dei compensi con le ritenute attraverso un principio di cassa “ristretto”

Memory n. 4 del 13.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 4 del 13.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti Tra le varie novità introdotte con il D.Lgs. n. 192 del 13.12.2024 (c.d. “Riforma IRPEF-IRES”) il legislatore ha introdotto un correttivo all’articolo 54 TUR che consente un perfetto allineamento tra ...
Categorie:Irpef  –  Lavoro

Le novità in materia di reddito di lavoro autonomo nella riforma IRPEF-IRES

Memory n. 3 del 09.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 3 del 09.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti Con il D.Lgs. n. 192 del 13.12.2024 il legislatore ha attuato la revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF ed IRES, introducendo alcune novità in materia di reddito da lavoro autonomo. Tra le ...
Categorie:Irpef  –  Lavoro

Le novità in materia di lavoro subordinato nella riforma IRPEF-IRES

Memory n. 2 del 08.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 2 del 08.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti Con il D.Lgs. n. 192 del 13.12.2024 il legislatore ha attuato la revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF ed IRES, introducendo alcune novità in materia di fiscalità sul lavoro dipendente ...
Categorie:Irpef  –  Lavoro

Tassazione separata e retribuzioni aggiuntive

Daily news n. 207 del 19.12.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 207 del 19.12.2024 a cura di Gualtiero Santerini Con risposta n. 227 pubblicata il 25 novembre 2024, l’Agenzia delle entrate chiarisce che è possibile applicare il regime di tassazione separata alle retribuzioni “aggiuntive” corrisposte per ...
Categorie:Irpef  –  Lavoro

Prestito e distacco del personale soggetto ad IVA dal 1° Gennaio 2025

Memory n. 211 del 16.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 211 del 16.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 16 ter del DL n. 131 del 16.09.2024, meglio noto come DL “salva infrazioni UE”, il legislatore ha disposto l’assoggettamento ad IVA delle procedure di distacco e prestito del ...
Categorie:Lavoro

Iscrizione SIISL: le istruzioni per i percettori di NASPI e DIS-COLL

Memory n. 210 del 13.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 210 del 13.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con messaggio n. 4011 del 28.11.2024 INPS ha fornito alcuni chiarimenti ed istruzioni circa l’obbligo di iscrizione al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (c.d. “SIISL”) da ...
Categorie:Lavoro

Indennità una tantum per lavoratori dipendenti: il punto

Memory n. 208 del 11.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 208 del 11.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 2 bis del DL n. 113 del 09.08.2024, convertito in legge n. 143 del 07.10.2024, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento una somma una tantum a favore dei titolari di ...
Categorie:Lavoro

Assunzione percettori dell’assegno di inclusione

Memory n. 207 del 10.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 207 del 10.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con gli articoli da 1 a 9 del DL n. 48 del 04.05.2023 il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento, a decorrere dal 01.01.2024, l’istituto del reddito di inclusione, ovvero una misura di ...
Categorie:Lavoro
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA