Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Rimborso credito infrannuale: novità

Memory n. 117 del 14.04.2015 a cura di Franca Recenti

Memory n. 117 del 14.04.2015 a cura di Franca Recenti La richiesta di rimborso o di compensazione orizzontale dell’eccedenza Iva detraibile deve essere effettuata entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento, esclusivamente in via ...
Categorie:Compensazioni  –  Rimborso

Modello Unico 2014 e visto di conformità dei crediti tributari diversi dall’IVA

Daily news n. 149 del 28.05.2014 a cura di Mauro Muraca

Daily news n. 149 del 28.05.2014 a cura di Mauro Muraca Al fine di contrastare gli abusi in materia di compensazioni di crediti inesistenti, la legge di stabilità 2014 (L. 147/2013) ha introdotto, analogamente a quanto previsto in materia di IVA, l’obbligo ...
Categorie:Compensazioni  –  Unico e 730

Compensazioni di crediti con somme dovute in base agli istituti deflativi

Daily news N. 35 del 06.02.2014 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 35 del 06.02.2014 a cura di Alessandro Borghese Il legislatore, nel corso di questi anni, è intervenuto più volte per favorire l’adesione agli istituti deflativi del contenzioso. L’ultimo strumento utilizzato è quello introdotto con l’art. 9, ...
Categorie:Accertamento  –  Compensazioni

Visto di conformità per utilizzo di crediti da Modello Unico e Irap superiori a 15.000 Euro: chiarimenti di Telefisco 2014

Daily news N. 30 del 03.02.2014 a cura di Lara Salmistraro

Daily news N. 30 del 03.02.2014 a cura di Lara Salmistraro L’art. 1 co. 574 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha introdotto l’obbligo di apposizione del visto di conformità per la compensazione nel modello F24 dei crediti relativi alle imposte ...
Categorie:Compensazioni  –  Professionisti

Compensazione del credito Iva 2013: fino a 5.000 dal 01.01.2014 senza presentazione della dichiarazione annuale

Memory n. 24 del 22.01.2014 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 24 del 22.01.2014 a cura di Mauro Muraca Dal 1 gennaio 2014, è possibile procedere con la compensazione (con altri tributi e contributi) del credito Iva annuale maturato nel 2013, prestando però adeguata attenzione alle regole previste in materia ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Dal 1 gennaio 2013 è possibile compensare il credito annuale IVA 2012

Memory n. 21 del 15.01.2013 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 21 del 15.01.2013 a cura di Mauro Muraca Dal 1 gennaio 2013 è possibile procedere con la compensazione del credito Iva annuale, prestando, però, adeguata attenzione alle regole di utilizzabilità dello stesso. Ricordiamo, infatti, che, fino al ...
Categorie:Compensazioni

La compensazione dei crediti verso la P.A. con i debiti tributari

Daily news N. 281 del 10.10.2012 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 281 del 10.10.2012 a cura di Alessandro Borghese L’art. 31, comma 1-bis, del D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, convertito, con modificazioni, in Legge n. 122 del 20 luglio 2010, ha inserito nel D.P.R. n.602/73, l’art. 28-quater, titolato ...
Categorie:Compensazioni

Credito d’imposta per il mezzogiorno: istituito il codice tributo per effettuare la compensazione
(risoluzione n. 88/E del 17.09.2012, art. 2 DL n. 70/2011)

Memory n. 367 del 21.09.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 367 del 21.09.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, con l’articolo 2 DL n. 70/2012 (modificato dal DL n. 5/2012) il legislatore ha istituito il credito d’imposta a favore dei datori di lavoro che nel Mezzogiorno incrementano il numero di ...
Categorie:Codici tributi  –  Compensazioni  –  Versamenti

Rimborso IVA secondo trimestre: istanza entro martedì 31 luglio 2012

Memory n. 308 del 25.07.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 308 del 25.07.2012 a cura di Mauro Muraca Entro il prossimo 31 luglio 2012, i contribuenti interessati ad ottenere il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel secondo trimestre dell’anno, che risultano in possesso dei requisiti ...
Categorie:Adempimenti  –  Compensazioni  –  Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Nuovo limite alle compensazioni dei crediti IVA: il punto dopo il Provvedimento attuativo

Memory n. 122 del 22.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 122 del 22.03.2012 a cura di Francesca Marzia Per rafforzare il contrasto agli abusi nell’utilizzo dei crediti IVA in compensazione, il DL 16/2012 (art. 8, commi 18 e 19) ha abbassato da 10.000 a 5.000 euro annui il limite oltre il quale la ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA