Ricerca
Voci trovate:
384
La fattura deve identificare l’oggetto della prestazione, diversamente si mette a rischio la deducibilità del costo
Il Fatto e il Diritto n. 7 del 16.03.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 7 del 16.03.2018 a cura di Gianfranco Antico Nella fattura vanno rispettate le previsioni normative volte ad identificare l’oggetto della prestazione, ex art. 21 del DPR n. 633/1972 (natura, quantità e qualità); diversamente è ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 7/2018 (172 kB)
Il trust estero interposto e la compilazione del quadro RW: il caso della sentenza CTP Milano 4906/2017
Daily news n. 45 del 09.03.2018 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 45 del 09.03.2018 a cura di Ennio Vial La sentenza CTP Milano n. 4906 del 20.7.2017 (ud. 30.6.2017) ha affrontato il tema del rapporto tra l’istituto del trust ed il quadro RW. Come d’uso, è necessario precisare che le osservazioni svolte ...
Categorie:Giurisprudenza – Trust
- Daily news n. 45/2018 (270 kB)
La figura dell’amministratore di fatto
Daily news n. 38 del 28.02.2018 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news n. 38 del 28.02.2018 a cura di Fabio Carrirolo Con l’art. 7 del D.L. 30.9.2003, n. 269, convertito con modificazioni dalla L. 24.11.2003, n. 326, è stato ribaltato il principio della diretta sanzionabilità dell’autore della violazione, con ...
Categorie:Giurisprudenza – Sanzioni
- Daily news n. 38/2018 (191 kB)
Il prestanome attivo risponde in concorso
Il Fatto e il Diritto n. 6 del 23.02.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 6 del 23.02.2018 a cura di Gianfranco Antico Del reato di omessa presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte dirette o IVA, l’amministratore di fatto risponde quale autore principale, in quanto titolare effettivo della ...
Categorie:Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 6/2018 (159 kB)
Il bonus ricerca non chiesto in sede di dichiarazione si perde
Il Fatto e il Diritto n. 5 del 16.02.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 5 del 16.02.2018 a cura di Gianfranco Antico L'indicazione che si richiede al contribuente ai fini della concessione del credito d'imposta per la ricerca scientifica, di cui all’art.5, della L.n.449/1997, integra un atto negoziale ...
Categorie:Crediti d'imposta – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 5/2018 (174 kB)
Il valore delle leggere differenze inventariali
Il Fatto e il Diritto n. 4 del 09.02.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 4 del 09.02.2018 a cura di Gianfranco Antico In caso di "differenze inventariali", ovvero di differenze registrabili tra le quantità di merci giacenti in magazzino e quelle desumibili dalle scritture di carico e scarico, ai fini ...
Categorie:Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 4/2018 (173 kB)
Il regime dell’impresa familiare si applica anche alle unioni civili e ai conviventi di fatto
Il Caso della settimana N. 1 del 02.02.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 1 del 02.02.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere se il regime fiscale relativo all’impresa familiare si applica anche alle unioni civili e ai conviventi di fatto, e in caso affermativo chiede di ...
Categorie:Giurisprudenza
- ll Caso n. 1 (188 kB)
Omesso versamento IVA: il passato ritorna sul nuovo amministratore
Il Fatto e il Diritto n. 3 del 26.01.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 3 del 26.01.2018 a cura di Gianfranco Antico Risponde del reato di cui all’art.10-ter, del D.Lgs.n.74/2000, quanto meno a titolo di dolo eventuale, anche il soggetto che, subentrando nella carica di amministratore di una società ...
Categorie:Giurisprudenza – Iva
- ll Fatto e il Diritto n. 3/2018 (164 kB)
Studi di settore: la malattia non rileva a prescindere
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 18.01.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 18.01.2018 a cura di Gianfranco Antico Ai fini di stabilire l'incidenza della malattia sulla capacità produttiva di reddito, non rileva il fatto in sè ma la durata della (eventuale) derivatane inabilità allo svolgimento ...
Categorie:Giurisprudenza – Studi di Settore
- ll Fatto e il Diritto n. 2/2018 (174 kB)
La residenza fiscale delle società: un inquadramento sistemico e l’analisi della recente giurisprudenza
Daily news n. 205 del 12.12.2017 a cura di Michele Sonda
Daily news n. 205 del 12.12.2017 a cura di Michele Sonda Quante volte è capitato che un imprenditore, già radicato nel territorio nazionale, ha manifestato interesse ad avviare una attività all'estero (ovviamente spinto dalla maggior leggerezza ...
Categorie:Giurisprudenza
- Daily news n. 205/2017 (462 kB)
Voci trovate:
384