Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le spese pubblicitarie sostenute in aree nelle quali il marchio non è pubblicizzato o non viene esercitata l’attività

Daily news n. 100 del 18.05.2015 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 100 del 18.05.2015 a cura di Fabio Carrirolo Se e in quanto possa essere stabilito un collegamento tra il componente reddituale negativo e i ricavi (l'attività) dell'impresa, le spese pubblicitarie sostenute da una società sono chiaramente ...
Categorie:Giurisprudenza

L’omessa indicazione in dichiarazione dei costi black list al vaglio della Cassazione

Il Fatto e il Diritto n. 12 del 15.05.2015 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 12 del 15.05.2015 a cura di Gianfranco Antico Irretroattività dell'abolizione del regime di assoluta indeducibilità dei costi non separatamente indicati in dichiarazione. Così la Cassazione, sentenza n.2612 dell’11 febbraio 2015, ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Sulle fatture false basta la presunzione semplice

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 08.05.2015 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 08.05.2015 a cura di Valeria Fusconi La falsità delle fatture relative ai costi può essere provata anche mediante la presunzione semplice. L’interessante conclusione, cui perviene la Corte di cassazione con la sentenza n. ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Confisca del profitto del reato determinazione del profitto – utile netto

Daily news n. 79 del 23.04.2015 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 79 del 23.04.2015 a cura di Fabio Carrirolo Nell'ambito della disciplina della responsabilità amministrativa delle società e degli enti, l'art. 19 del D.Lgs. 8.6.2001, n. 231, stabilisce che nei confronti dell'ente autore di un reato è sempre ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Riscossione

L’inosservanza degli obblighi informativi non determina l’illegittimità dell’avviso di accertamento

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 17.04.2015 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 17.04.2015 a cura di Gianfranco Antico L’inosservanza degli obblighi informativi circa l’oggetto della verifica fiscale, previsti dallo Statuto del contribuente, non comporta l’illegittimità dell’avviso di accertamento, in ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Lo sfratto fa venir meno la tassazione della locazione

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 10.04.2015 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 10.04.2015 a cura di Valeria Fusconi Non basta l’esistenza di un contratto di locazione per legittimare la tassazione – in capo al proprietario dell’immobile - dei canoni non corrisposti dal conduttore, qualora risulti già ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Irpef

Accertamento annullabile anche senza contradditorio

Il Fatto e il Diritto n. 8 del 23.03.2015 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 8 del 23.03.2015 a cura di Valeria Fusconi L’atto di accertamento emesso utilizzando le metodologie accertative che si riflettono in una ricostruzione indiretta dei ricavi (c.d. “automatismi accertativi” quali parametri e studi di ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

L’omessa risposta al questionario non penalizza il contenzioso

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 13.03.2015 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 13.03.2015 a cura di Valeria Fusconi L’omessa risposta al questionario, notificato ai sensi dell’art. 32 del DPR 600/1973, non preclude al contribuente la possibilità di esibire la documentazione amministrativo-contabile in ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Aspetti civilistici del recesso del socio nelle S.r.l. - Giurisprudenza, dottrina, nuovo OIC n.28/2014

Focus N. 10 del 09.03.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32

Focus N. 10 del 09.03.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32 Il recesso è un atto unilaterale mediante il quale il socio manifesta la volontà di uscire dalla compagine sociale. Attraverso il recesso, sotto l’aspetto civilistico, si trasforma un diritto ...
Categorie:Giurisprudenza

La mancata costituzione in giudizio non salva il fisco dal pagamento delle spese di lite

Il Fatto e il Diritto n. 6 del 06.03.2015 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 6 del 06.03.2015 a cura di Valeria Fusconi In caso di annullamento giudiziale della pretesa fiscale, l’amministrazione può essere condannata a pagare le spese processuali anche se non si è costituita in giudizio. Con una ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA