Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 679
La Sentenza n.327/4/2014 della CTP di Verona e la recente giurisprudenza in tema di esterovestizione
Daily news n. 43 del 02.03.2015 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 43 del 02.03.2015 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel presente intervento esamineremo la recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Verona (sentenza n. 327/4/14 del 23 giugno 2014) in tema di esterovestizione societaria. I ...
Categorie:Giurisprudenza
- Daily news n. 43 (209 kB)
La competenza fuori campo della G.D.F. non mette in fuorigioco l’accertamento
Il Fatto e il Diritto n. 5 del 27.02.2015 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 5 del 27.02.2015 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento eseguito dall’ufficio finanziario, in forza di un pvc della G.d.F, redatto da militari territorialmente fuori zona, è legittimo, atteso che la stessa ha competenze proprie ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 5 (236 kB)
Inderogabile il principio di competenza per legittimare la detrazione dei costi
Il Fatto e il Diritto n. 4 del 20.02.2015 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 4 del 20.02.2015 a cura di Valeria Fusconi In tema di reddito d’impresa, le regola sull’imputazione temporale dei componenti negativi, dettate in via generale dall’art. 75 del D.P.R. n. 917/1986 (in vigore pro tempore, oggi art. ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 4 (242 kB)
Termine di 10 anni per l’iscrizione a ruolo delle somme derivanti da sentenze passate in giudicato
Daily news n. 36 del 18.02.2015 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 36 del 18.02.2015 a cura di Gianfranco Antico La riscossione dei tributi e delle sanzioni pecuniarie, irrogate per violazioni definitivamente accertate, con sentenza passata in giudicato, può essere compiuta entro 10 anni, dovendosi applicare ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 36 (173 kB)
Plusvalenza da cessione di azienda, nessun automatismo fra registro e Irpef
Il Fatto e il Diritto n. 3 del 13.02.2015 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 3 del 13.02.2015 a cura di Valeria Fusconi Deve escludersi qualunque vincolatezza fra quanto deciso dal giudice tributario in ordine al valore di cessione di azienda, acclarato ai fini dell’imposta di registro ed il medesimo ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 3 (241 kB)
Nessun diritto all’autotutela ma solo verifica della legittimità del rifiuto
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 06.02.2015 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 06.02.2015 a cura di Valeria Fusconi Non esiste alcun “diritto” all’autotutela e, conseguentemente, alcuna tutela giurisdizionale, avverso gli atti di rifiuto dell’esercizio di tale potere da parte dell’amministrazione ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 2 (183 kB)
L’autorizzazione alle indagini finanziarie non necessità di motivazione, essendo atto organizzativo interno
Il Fatto e il Diritto n. 15 del 10.12.2014 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 15 del 10.12.2014 a cura di Gianfranco Antico L'autorizzazione prescritta in materia di IVA e in materia di imposte dirette, ai fini dell'espletamento delle indagini bancarie, non richiede alcuna motivazione. Ne discende che la ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 15 (190 kB)
L’antieconomicità legittima l’induttivo
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 28.11.2014 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 28.11.2014 a cura di Valeria Fusconi Grava sul contribuente dimostrare la regolarità delle operazioni effettuate, pur se contestate sotto il profilo dell’antieconomicità, non essendo sufficiente invocare – in senso contrario ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 14 (215 kB)
Omesso versamento Iva
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 23.10.2014 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 23.10.2014 a cura di Gianfranco Antico Il reato di omesso versamento dell’Iva, prima del 17 settembre 2011, per somme superiori a 50 mila euro ma inferiori a 103.291 euro, non sussiste. Così ha stabilito la Corte di ...
Categorie:Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 12 (190 kB)
Deducibilità ex art.10, lett.1 quater), del D.P.R. n.917/1986 delle erogazioni liberali effettuate a favore di un reparto ospedaliero
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 24.09.2014 a cura di Roberto Zanchetta
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 24.09.2014 a cura di Roberto Zanchetta Una recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Treviso ha statuito che le donazioni effettuate a favore di uno specifico reparto di un ospedale, il quale oltre a ...
Categorie:Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 11 (193 kB)
Voci trovate: 679