Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 679
Sequestro preventivo della casa coniugale assegnata al coniuge
Daily news N. 318 del 26.11.2013 a cura di Eleonora Orlando
Daily news N. 318 del 26.11.2013 a cura di Eleonora Orlando La casa coniugale di un soggetto indagato per frode fiscale può essere sottoposta a sequestro preventivo, anche se si tratta di bene personale assegnato al coniuge legalmente separato. È quanto ...
Categorie:Giurisprudenza – Riscossione
- Daily news n. 318 (189 kB)
“Obiettiva incertezza della norma”: esimente vincolata al principio della domanda
Il Fatto e il Diritto n. 25 del 22.11.2013 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 25 del 22.11.2013 a cura di Cinzia Bondì La sentenza 22524 del 2 ottobre 2013 affronta il tema della disapplicazione delle sanzioni tributarie di natura non penale sotto l’aspetto dei poteri conferiti al giudice tributario. La ...
Categorie:Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 25 (200 kB)
Accertamento sintetico e redditi agrari: l’orientamento giurisprudenziale
Daily news N. 311 del 19.11.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 311 del 19.11.2013 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento sintetico del reddito tende a quantificare la disponibilità complessiva della persona fisica. In questo nostro intervento analizziamo la legittimità dell’utilizzo di tale mezzo di ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 311 (195 kB)
Giro di vite sulle fatture non esibite in verifica
Il Fatto e il Diritto n. 24 del 15.11.2013 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 24 del 15.11.2013 a cura di Valeria Fusconi In tema di accertamento dell’IVA, il divieto di utilizzo in sede giudiziaria di documenti non esibiti in sede amministrativa (in occasione di controlli, accessi o verifiche), previsto dal ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 24 (174 kB)
Doppia contribuzione previdenziale anche per amministratori di srl soci della controllante
Daily news N. 294 del 04.11.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 294 del 04.11.2013 a cura di Mauro Muraca Negli ultimi anni si è sviluppato un acceso confronto tra l’INPS, la dottrina e la giurisprudenza in merito all’obbligo contributivo dei soci di s.r.l. commerciali che, oltre a prestare il proprio ...
Categorie:Giurisprudenza
- Daily news n. 294 (189 kB)
Cassazione, “l’autonoma organizzazione” impone l’Irap
Il Fatto e il Diritto n. 23 del 29.10.2013 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 23 del 29.10.2013 a cura di Cinzia Bondì La Corte di Cassazione nella sentenza n. 15641 del 21 giugno 2013 ha affermato che agenti di commercio e promotori finanziari sono soggetti passivi Irap solo nelle ipotesi in cui svolgano la ...
Categorie:Giurisprudenza – Irap
- Il Fatto e il Diritto n. 23 (188 kB)
Fermo auto anche senza notifica dell’avviso del concessionario
Il Fatto e il Diritto n. 22 del 28.10.2013 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 22 del 28.10.2013 a cura di Valeria Fusconi Il fermo amministrativo, pur essendo un atto funzionale all’espropriazione forzata, è tuttavia riferibile a procedura diversa ed estranea ad essa, trattandosi di atto destinato a portare ...
Categorie:Giurisprudenza – Riscossione
- Il Fatto e il Diritto n. 22 (175 kB)
Compensi degli amministratori: indeducibili senza la preventiva delibera
Daily news N. 283 del 22.10.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 283 del 22.10.2013 a cura di Mauro Muraca La materia dei compensi degli amministratori è disciplinata dall’art. 2389 c.c., ai sensi del quale i compensi spettanti ai membri del Consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono ...
Categorie:Giurisprudenza – Professionisti
- Daily news n. 283 (195 kB)
Verifiche, legittima l’autorizzazione “riciclata”
Il Fatto e il Diritto n. 21 del 15.10.2013 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 21 del 15.10.2013 a cura di Cinzia Bondì Nella sentenza n. 17357 del 16 luglio 2013, la Corte di Cassazione, a beve distanza di tempo , torna pronunciarsi sull’autorizzazione, richiesta dall’art.52 d.p.r.633/1972 e dal richiamato ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 21 (376 kB)
Pignoramento del terzo a prova di privacy
Il Fatto e il Diritto n. 20 del 10.10.2013 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 20 del 10.10.2013 a cura di Cinzia Bondì I dati che il Concessionario può desumere dai questionari inviati a ciascun cliente di un contribuente moroso per conoscere di quali somme o cose siano debitori e decidere se procedere con ...
Categorie:Giurisprudenza – Riscossione
- Il Fatto e il Diritto n. 20 (189 kB)
Voci trovate: 679