Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Manovra Fiscale: nuovamente legittimata la doppia iscrizione Inps per i lavoratori non autonomi

Laura Zanolin
L’art. 12 della manovra correttiva, decreto n. 78 del 31 maggio 2010 pubblicato sul Supplemento ordinario n. 114 della Gazzetta Ufficiale del 31.05.2010, interviene sull’annosa questione della doppia contribuzione Inps con una norma di interpretazione ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Giurisprudenza  –  Lavoro

Accertamenti fiscali - Niente autorizzazione per accedere nei locali commerciali e negli studi professionali ma per verifiche non autorizzate dalla Procura deve essere chiara la “connessione” fra il contribuente e il locali dove i documenti sono stati rinvenuti

Antonella Gemelli
Stop agli accertamenti basati su accessi illeciti da parte della Guardia di finanza. Cade l’atto impositivo qualora le Fiamme gialle, senza autorizzazione, abbiano trovato una contabilità parallela in locali di terzi, “non connessi” all’attività ...
Categorie:Giurisprudenza

Obbligo di diligenza del professionista a prescindere dall’accordo con il contribuente

Antonella Gemelli
La terza sezione civile della Cassazione con la sentenza n. 9916 del 26 aprile 2010 è tornata a fissare i principi del vincolo contrattuale e di responsabilità professionale. Il commercialista è tenuto a risarcire il cliente per il 50 % delle sanzione ...
Categorie:Giurisprudenza

Gestione del contenzioso pendente per la detrazione dell’Iva sull’acquisto di veicoli

Antonella Gemelli
Con la Circolare n.13/E/2010 l’Agenzia delle Entrate ha reso noti alcuni chiarimenti per la gestione delle controversie pendenti che riguardano la detrazione dell'Iva su autoveicoli. La circolare fa il punto sulle norme e sulla prassi in tema di rimborso ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva

Uso del cellulare di servizio per scopi personali: è licenziamento per giusta causa

Antonella Gemelli
Chi abusa del telefonino messo a disposizione dell'azienda rischia il licenziamento per giusta causa. Il telefonino di servizio è, infatti, uno strumento di lavoro e non un benefit da utilizzare anche per uso privato. Lo ha precisato la Corte di Cassazione ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Lavoro

Indennità risarcitorie: tassabili solo se il danno consiste nella perdita di reddito

Francesca Marzia
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 6754/2010, ha precisato che qualora il risarcimento erogato sia destinato a indennizzare il soggetto delle perdite effettivamente subite (c.d. danno emergente) e abbia, quindi, una funzione di reintegrazione ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Lavoro

Il socio anche Amministratore di società commerciale non paga la doppia contribuzione

Antonella Gemelli
La sentenza della Cassazione (sezioni civili unite) n. 3240 del 12 febbraio 2010 pone fine all’annosa questione della doppia iscrizione Inps sezione commercianti e gestione separata stabilendo che il socio di società commerciale, nella specie S.r.l., che ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Previdenza

Listino prezzi esposto al pubblico: può essere utilizzato dal fisco in sede di accertamento

Laura Zanolin
La Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 3542 del 16 febbraio 2010 ha disposto che l'Agenzia delle Entrate è legittimata ad accertare il maggior imponibile ai fini IVA di un commerciante facendo riferimento al listino dei prezzi esposto al ...
Categorie:Giurisprudenza

E’ valido e lecito il contratto di cessione dello studio professionale comprensivo della clientela

Daily news N. 48

Antonella Gemelli
Daily news N. 48 E' lecitamente e validamente stipulato il contratto di trasferimento a titolo oneroso di uno studio professionale, comprensivo non solo di elementi materiali e degli arredi, ma anche della clientela, essendo configurabile, con riferimento ...
Categorie:Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA