Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 81
Per la giurisprudenza è applicabile la cedolare secca anche se il locatario è una società
Memory n. 322 del 21.11.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 322 del 21.11.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 3 del D.Lgs. 14.3.2011, n. 23, ha introdotto, a partire dal 2011, un nuovo regime opzionale di imposizione sostitutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di ...
Categorie:Imposte e Tasse
- Memory n. 322/2018 (221 kB)
Neo domiciliati: istituito il codice tributo per i versamenti dell’imposta sostitutiva
Memory n. 186 del 26.06.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 186 del 26.06.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con risoluzione n. 44/E del 11.06.2018 l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’istituzione del codice tributo necessario per effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva previsto per il regime ...
Categorie:Imposte e Tasse – Versamenti
- Memory n. 186/2018 (218 kB)
Versamento acconto TASI 2018 al 18 giugno 2018
Memory n. 165 del 07.06.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 165 del 07.06.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Entro il prossimo 18.06.2018 i contribuenti dovranno effettuare il versamento dell’acconto TASI 2018, determinato utilizzando l’aliquota e le detrazioni valide per il 2017. I contribuenti, in ...
Categorie:Imposte e Tasse
- Memory n. 165/2018 (293 kB)
Tassazione dell’economia digitale: la Web Tax
Daily news n. 67 del 11.04.2018 a cura di Fabrizio Papotti
Daily news n. 67 del 11.04.2018 a cura di Fabrizio Papotti La legge di bilancio 2018 istituisce, a decorrere dal 2019, un’imposta sulle transazioni digitali relative a prestazioni di servizi effettuate tramite mezzi elettronici, rese nei confronti di ...
Categorie:Imposte e Tasse
- Daily news n. 67/2018 (206 kB)
Cedolare secca, aliquota ridotta al 10% anche per il 2018 e 2019
Daily news n. 4 del 11.01.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 4 del 11.01.2018 a cura di Michele Bana L’art. 3 del D.Lgs. 14.3.2011, n. 23, ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2011, un nuovo regime opzionale di imposizione sostitutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di ...
Categorie:Imposte e Tasse
- Daily news n. 4/2018 (207 kB)
Cedolare secca, secondo acconto entro il 30.11.2017
Daily news n. 184 del 09.11.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 184 del 09.11.2017 a cura di Michele Bana L’art. 3 del D.Lgs. 14.3.2011, n. 23, ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2011, un nuovo regime opzionale di imposizione sostitutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di ...
Categorie:Immobili – Imposte e Tasse
- Daily news n. 184/2017 (277 kB)
Trattamento fiscale delle operazioni di produzione e cessione d’energia prodotta da fonti rinnovabili: agroforestali o fotovoltaiche
Daily news n. 194 del 02.11.2016 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 194 del 02.11.2016 a cura di Matteo Pillon Storti Nel presente lavoro si analizzerà il trattamento fiscale delle produzioni e cessioni di energia da fonti rinnovabili agroforestali o da fonti fotovoltaiche. Sono ormai diversi anni, infatti, ...
Categorie:Imposte e Tasse
- Daily news n. 194 (165 kB)
Le cessioni gratuite alle fondazioni, enti e associazioni
Daily news n. 191 del 27.10.2016 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 191 del 27.10.2016 a cura di Matteo Pillon Storti Nel presente lavoro si cercherà di fornire una panoramica sul trattamento fiscale riservato alle cessioni gratuite a favore delle Onlus oppure degli enti, delle associazioni e delle fondazioni ...
Categorie:Imposte e Tasse – Iva
- Daily news n. 191 (485 kB)
Cedolare secca: ribadita l’esclusione se il locatario è una società
Memory n. 70 del 10.03.2016 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 70 del 10.03.2016 a cura di Omar Rigamonti L’art. 3 del DLgs. 14.3.2011 n. 23 ha introdotto, nel nostro ordinamento tributario, un nuovo regime opzionale di imposizione sostitutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di immobili ...
Categorie:Imposte e Tasse
- Memory n. 70 (245 kB)
Accordi di riduzione del canone di locazione: chiarimenti di Telefisco 2016
Memory n. 47 del 17.02.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 47 del 17.02.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’articolo 19 del Dl. n. 133 del 2004 ha previsto che – a decorrere dal 13.09.2014 - la registrazione dell’atto con il quale le parti dispongono esclusivamente la riduzione del canone ...
Categorie:Imposte e Tasse
- Memory n. 47 (235 kB)
Voci trovate: 81