Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 9
- 1
Le cause di scioglimento delle società di persone
Daily news n. 51 del 18.03.2024 a cura di Monica Valinotti
Daily news n. 51 del 18.03.2024 a cura di Monica Valinotti La fase conclusiva della vita di una società di persone inizia nel momento in cui si verifica una causa di scioglimento della società, prosegue con la liquidazione del suo patrimonio e si conclude ...
Categorie:Società
- Daily news n. 51/2024 (173 kB)
L’esclusione del socio di snc
Daily news n. 216 del 14.12.2023 a cura di Monica Valinotti
Daily news n. 216 del 14.12.2023 a cura di Monica Valinotti Il socio della snc può essere escluso dalla società ove ricorrano le particolari circostanze previste dall’art. 2288 c.c. (esclusione di diritto) o per decisione degli altri soci nei casi di cui ...
Categorie:Società
- Daily news n. 216/2023 (193 kB)
La disciplina civilistica delle partecipazioni nella S.r.l.
Focus N. 1 del 07.01.2015 a cura di Michele Bana - pag. 23
Focus N. 1 del 07.01.2015 a cura di Michele Bana - pag. 23 Le quote relative alla società a responsabilità limitata possono non essere proporzionali ai conferimenti eseguiti, nonché attribuire particolari diritti amministrativi e patrimoniali: sono, ...
Categorie:Società
- Focus n. 1 (255 kB)
Diritto camerale più leggero a decorrere dal 2015
Memory n. 247 del 23.09.2014 a cura di Franca Recenti
Memory n. 247 del 23.09.2014 a cura di Franca Recenti L'art. 28 co. 1 del DL 24.6.2014 n. 90, convertito nella L. 11.8.2014 n. 114, ha disposto la riduzione del diritto annuale dovuto alle Camere di Commercio per l'iscrizione nel Registro delle imprese o ...
Categorie:Società
Nuove precisazioni in materia di Srl semplificate
Memory n. 421 del 25.10.2012 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 421 del 25.10.2012 a cura di Edoardo Martini Come noto, l’art. 3, co. 1, del D.L. n. 1/2012 ha introdotto, nell’ordinamento societario Italiano, una nuova forma di S.r.l., disciplinata dall’art. 2463-bis c.c., ovvero la società a responsabilità ...
Categorie:Società
- Memory n. 421 (216 kB)
Le novità e conferme in materia di società non operative
Daily news N. 85 del 21.03.2012 a cura di Duilio Liburdi e Alessandro Borghese
Daily news N. 85 del 21.03.2012 a cura di Duilio Liburdi e Alessandro Borghese Le imprese non operative – così dette società di comodo - sono soggette, ai fini dell’imposte dirette, a particolari regole di determinazione del reddito fiscale, individuato ...
Categorie:Ires – Società – Unico e 730
- Daily news n. 85 (949 kB)
Gli strumenti di finanziamento delle società per azioni
Daily news N. 77 del 14.03.2012 a cura di Emanuele Pucci
Daily news N. 77 del 14.03.2012 a cura di Emanuele Pucci In un periodo di crisi finanziaria durante il quale le banche hanno ridotto le erogazioni di finanziamenti alle imprese, è necessario conoscere le diverse soluzioni grazie alle quali è possibile ...
Categorie:Società
- Daily news n. 77 (203 kB)
Il punto sulle Società di comodo
Focus N. 6 del 17.02.2012 a cura di Ennio Vial - pag. 27
Focus N. 6 del 17.02.2012 a cura di Ennio Vial - pag. 27 La disciplina delle società di comodo è stata significativamente incisa dalla Manovra bis 2011, da un lato, con l’introduzione di una maggiorazione dell’aliquota IRES e, dall’altro, con la ...
Categorie:Società
- Focus N. 6 (278 kB)
Il progetto di fusione: gli adempimenti operativi
Daily news N. 201
Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 201 La procedura di aggregazione per acquisizione richiede la preventiva predisposizione, da parte degli amministratori delle società partecipanti all’operazione, di uno specifico progetto di fusione, nonché di una relazione allo stesso, ...
Categorie:Adempimenti – Società
- Daily news n. 201 (182 kB)
Voci trovate: 9
- 1