Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Concordato preventivo pendente e dichiarazione di fallimento

Daily news n. 162 del 03.09.2015 a cura di Michele Bana

Daily news n. 162 del 03.09.2015 a cura di Michele Bana La pubblicazione del ricorso per concordato preventivo, anche nella forma “in bianco”, comporta – a seguito del deposito, a cura del cancelliere, presso il registro delle imprese – il divieto per i ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Novità per procedure concorsuali e ristrutturazioni

Daily news n. 152 del 24.07.2015 a cura di Michele Bana

Daily news n. 152 del 24.07.2015 a cura di Michele Bana Il D.L. 27 giugno 2015, n. 83 ha modificato significativamente la Legge Fallimentare, introducendo un’apposita disciplina per i piani di concordato preventivo fondati su un acquirente già individuato ...
Categorie:Procedure Concorsuali

L’individuazione dei beni del fallimento e (l’eventuale) apposizione dei sigilli

Memory n. 223 del 21.07.2015 a cura di Franca Recenti

Memory n. 223 del 21.07.2015 a cura di Franca Recenti Una delle più delicate attività del Curatore Fallimentare è relativa all’individuazione dei beni del fallimento: dalla vendita dei predetti beni dipende, infatti, la percentuale di soddisfazione dei ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Soggetti non fallibili e strumenti di soluzione della crisi

Focus N. 29 del 20.07.2015 a cura di Michele Bana - pag. 46

Focus N. 29 del 20.07.2015 a cura di Michele Bana - pag. 46 L’imprenditore commerciale privato “non piccolo”, così come quello agricolo, il lavoratore autonomo o il privato consumatore, possono superare il proprio stato di difficoltà, utilizzando uno dei ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Nomina a Curatore Fallimentare: preclusa al professionista privo di struttura “adeguata”

Memory n. 218 del 16.07.2015 a cura di Franca Recenti

Memory n. 218 del 16.07.2015 a cura di Franca Recenti Come noto, con la sentenza dichiarativa di fallimento (o con successivo decreto in caso di sostituzione o revoca) viene nominato il Curatore fallimentare, i cui requisiti sono dettati nel contesto dell’ ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Crisi da sovraindebitamento, organismo di composizione e Regolamento CNDCEC

Daily news n. 111 del 03.06.2015 a cura di Michele Bana

Daily news n. 111 del 03.06.2015 a cura di Michele Bana Il D.M. 24 settembre 2014, in attuazione dell’art. 15, co. 3, della Legge 27 gennaio 2012, n. 3, ha istituito il registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento, definendone ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Imprese in concordato preventivo con continuità: Durc regolare alle imprese impossibilitate a versare i contributi

Memory n. 145 del 13.05.2015 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 145 del 13.05.2015 a cura di Omar Rigamonti La disciplina del concordato preventivo è stata oggetto, nel recente passato, di importanti modifiche tese ad accrescerne ulteriormente l’appeal, soprattutto in un’ottica di continuità aziendale e, ...
Categorie:Lavoro  –  Procedure Concorsuali

Sovraindebitamento, organismo di composizione e gestione della crisi

Daily news n. 88 del 04.05.2015 a cura di Michele Bana

Daily news n. 88 del 04.05.2015 a cura di Michele Bana Il D.M. 24 settembre 2014, n. 202 ha istituto, presso il Ministero della Giustizia, il registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento, ai sensi dell’art. 15 della Legge 27 ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Società in crisi, nuove linee guida per i sindaci

Daily news n. 86 del 29.04.2015 a cura di Michele Bana

Daily news n. 86 del 29.04.2015 a cura di Michele Bana Il CNDCEC ha aggiornato le norme di comportamento in vigore dal 1° gennaio 2012, al fine di tenere conto dell’evoluzione della normativa, nonché degli orientamenti della prassi e della dottrina. Nel ...
Categorie:Procedure Concorsuali  –  Professionisti

Procedure concorsuali e nota di variazione Iva: norma di comportamento AIDC n.192

Focus N. 13 del 30.03.2015 a cura di Michele Bana - pag. 26

Focus N. 13 del 30.03.2015 a cura di Michele Bana - pag. 26 L’Associazione Italiana dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ritiene che l’emissione del documento di cui all’art. 26, co. 2, del D.P.R. n. 633/1972 non sia subordinata alla ...
Categorie:Iva  –  Procedure Concorsuali
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA