Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Composizione della crisi da sovraintendimento, novità del Decreto Sviluppo - bis

Daily news N. 308 del 05.11.2012 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 308 del 05.11.2012 a cura di Alessandro Borghese L’art. 18 del D.L. n. 179/2012 ha introdotto alcune significative modifiche alla Legge n. 3/2012, al fine di incentivare – in considerazione della scarsa applicazione sinora riscontrata – il ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Fallimenti: comunicazioni snelle con la PEC

Daily news N. 299 del 25.10.2012 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 299 del 25.10.2012 a cura di Mauro Muraca Il DL 179/2012 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 19 ottobre 2012) introduce alcune novità in materia di crisi d’impresa e fallimento. In particolare, si segnala l’art. 17 che introduce la ...
Categorie:Adempimenti  –  Procedure Concorsuali

Concordato preventivo: novità in materia di votazione della proposta concordataria

Daily news N. 277 del 08.10.2012 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 277 del 08.10.2012 a cura di Antonella Gemelli L’art. 33 del D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (c.d. Decreto Crescita), convertito, con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134, ha introdotto alcune significative novità alla normativa ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Concordato preventivo e Decreto Crescita, prime istruzioni della giurisprudenza di merito

Daily news N. 276 del 05.10.2012 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 276 del 05.10.2012 a cura di Fabio Graziani Il Tribunale di Milano ha fornito alcuni spunti di carattere operativo, in ordine alle recenti novità introdotte nella disciplina del concordato preventivo: in particolare, è stato precisato che la ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Crisi d’impresa, novità procedurali e Ires

Focus N. 34 del 27.09.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 45

Focus N. 34 del 27.09.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 45 Il Decreto Crescita ha introdotto, anche in sede di conversione in Legge, diverse modifiche alla Legge Fallimentare, con riferimento alla disciplina degli atti esonerati dall’azione ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Il concordato con continuità: novità del D.L. 83/2012

Memory n. 365 del 21.09.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 365 del 21.09.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 33, co. 1, lett. h), del D.L. n. 83/2012, inserendo il nuovo articolo 186-bis nel R.D. n. 267/1942 (legge Fallimentare), ha introdotto la specifica disciplina del “concordato con continuità ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Accordo di ristrutturazione dei debiti: esclusione dalle società di comodo

Memory n. 362 del 20.09.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 362 del 20.09.2012 a cura di Edoardo Martini Come noto, si considerano non operative: i) le società che non hanno superato il ‘‘test di operatività ’’, in quanto l’ammontare complessivo dei ricavi, degli incrementi delle rimanenze e dei proventi ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Finanziamento dei soci di s.r.l., derogabile il principio di postergazione

Daily news N. 257 del 19.09.2012 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 257 del 19.09.2012 a cura di Alessandro Borghese I prestiti concessi alla società a responsabilità limitata, dai componenti del suo assetto proprietario, sono connotati dal requisito della c.d. postergazione, ovvero hanno diritto alla ...
Categorie:Diritto Societario  –  Procedure Concorsuali

La perdita del capitale sociale e le procedure concorsuali minori: novità del D.L. 83/2012

Memory n. 347 del 12.09.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 347 del 12.09.2012 a cura di Edoardo Martini Come noto, le norme civilistiche, a tutela del capitale sociale, impongono agli amministratori un costante monitoraggio delle perdite conseguite, per assicurare un tempestivo intervento dei soci per il ...
Categorie:Diritto Societario  –  Procedure Concorsuali

La domanda di pre - concordato e i nuovi obblighi informativi del debitore

Memory n. 346 del 11.09.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 346 del 11.09.2012 a cura di Mauro Muraca Il concordato preventivo è, come noto, una procedura di risoluzione della crisi d’impresa che permette al debitore, in stato di crisi (per stato di crisi si intende anche lo stato di insolvenza), di ...
Categorie:Procedure Concorsuali
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA