Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

I nuovi avvisi di recupero dei crediti d’imposta

Memory n. 95 del 04.06.2024 a cura di Alice Boano

Memory n. 95 del 04.06.2024 a cura di Alice Boano Grazie al decreto di riforma dell’accertamento e del concordato preventivo, la disciplina degli avvisi di recupero dei crediti di imposta ha trovato una trattazione organica nel DPR 600/73 all’art. 38-bis: ...
Categorie:Accertamento  –  Crediti d'imposta  –  Riscossione

Le spese di regia al test della Cassazione

Il Fatto e il Diritto n. 21 del 31.05.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 21 del 31.05.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico Ove i costi della cui deducibilità si controverte scaturiscano da accordi infragruppo, non può ritenersi sufficiente l'esibizione del contratto riguardante le ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Anche le associazioni sportive possono essere antieconomiche

Il Fatto e il Diritto n. 20 del 24.05.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 20 del 24.05.2024 a cura di Gianfranco Antico La mancata pattuizione di un canone di affitto per lo svolgimento di un’attività commerciale di comprovata redditività, quale quella di ristorazione nei locali del circolo, è un ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Per la determinazione della plusvalenza da cessione di terreno non gioca solo il valore determinato in automatico ai fini dell’imposta di registro

Caso della settimana N. 11 del 23.05.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 11 del 23.05.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se in caso di cessione di un terreno edificabile l’Ufficio possa, ai fini reddituali, utilizzare solo il valore accertato come imposta del registro, per la ...
Categorie:Accertamento

La sospensione dell’invio di comunicazioni e inviti

Memory n. 86 del 22.05.2024 a cura di Gianfranco Antico

Memory n. 86 del 22.05.2024 a cura di Gianfranco Antico L’art.10, del D.Lgs.n.1/2024, in vigore dal 13 gennaio 2024, ha imposto all’Amministrazione finanziaria una rimodulazione delle attività. Infatti, salvo casi di indifferibilità e urgenza, dal 1° al 31 ...
Categorie:Accertamento

Il canone di locazione di un immobile dato in comodato va dichiarato dal comodante

Il Fatto e il Diritto n. 19 del 17.05.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 19 del 17.05.2024 a cura di Gianfranco Antico In tema di redditi fondiari, la concessione a terzi di un immobile a titolo di comodato non incide sulla titolarità del reddito derivante dalla locazione dello stesso da parte del ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

L’adesione ai verbali di constatazione: un ritorno al passato

Memory n. 79 del 13.05.2024 a cura di Alice Boano

Memory n. 79 del 13.05.2024 a cura di Alice Boano A partire dagli atti emessi dal 30 aprile 2024, il contribuente potrà aderire per intero ai contenuti del verbale di constatazione fruendo della riduzione delle sanzioni a 1/6 del minimo edittale. Grazie al ...
Categorie:Accertamento

Il Fisco, in caso di cessione del credito fiscale, può opporre l’inefficacia originaria del contratto.

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 10.05.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 10.05.2024 a cura di Gianfranco Antico In caso di cessione del credito fiscale nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, quest’ultima, quale debitore ceduto, può eccepire al cessionario non solo le eccezioni inerenti ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Iva

Tributi locali - Il rapporto fra contradditorio preventivo e divieto di ne bis in indem

Daily news n. 85 del 09.05.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 85 del 09.05.2024 a cura di Gianfranco Antico Pubblicato in data 3 gennaio 2024 sulla G.U. – Serie generale n. 2 -, il D.Lgs.30 dicembre 2023, n. 219, recante “Modifiche allo statuto dei diritti del contribuente”, in vigore dal 18 gennaio ...
Categorie:Accertamento

È definibile in adesione l’atto di recupero crediti ma a determinate condizioni

Caso della settimana N. 10 del 09.05.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 10 del 09.05.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se l’atto di recupero che ha avuto notificato possa essere oggetto di accertamento con adesione. IL CASO della Settimana n. 10 del 9 Maggio 2024 A cura di ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA