Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Attività di verifica e risposte della Guardia di Finanza

Daily news n. 69 del 15.04.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 69 del 15.04.2024 a cura di Gianfranco Antico Nel corso degli annuali appuntamenti con la stampa specializzata - TeleFisco 2024 e Videoforum di Italia Oggi - la Guardia di Finanza, a seguito di specifici quesiti, ha fornito tutta una serie di ...
Categorie:Accertamento

Regge sempre la doppia presunzione

Il Fatto e il Diritto n. 14 del 12.04.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 14 del 12.04.2024 a cura di Gianfranco Antico Il principio praesumptum de praesumpto non admittitur (o «divieto di doppie presunzioni» o «divieto di presunzioni di secondo grado o a catena»), è inesistente, perché non è ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Le rimanenze difformi dagli inventari legittimano l’accertamento induttivo sui ricavi

Caso della settimana N. 8 del 10.04.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 8 del 10.04.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se le rimanenze difformi dagli inventari possano legittimare l’accertamento induttivo sui ricavi. IL CASO della Settimana n. 8 del 10 Aprile 2024 A cura di ...
Categorie:Accertamento

Dall’assenza di inerenza all’inesistenza dei costi, il passo è breve

Il Fatto e il Diritto n. 13 del 05.04.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 13 del 05.04.2024 a cura di Gianfranco Antico Una volta che l'Amministrazione finanziaria dimostri, anche mediante presunzioni semplici, l'oggettiva inesistenza delle operazioni, spetta al contribuente provare l'effettiva esistenza ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

D.Lgs. n.220/2023 - La conciliabilità dell’atto di recupero crediti

Caso della settimana N. 7 del 27.03.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 7 del 27.03.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se l’atto di recupero crediti possa essere oggetto di conciliazione giudiziale. IL CASO della Settimana n.7 del 27 Marzo 2024 A cura di Gianfranco Antico A.L ...
Categorie:Accertamento

Tra analitico – induttivo e induttivo puro la differenza la fanno i costi

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 22.03.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 22.03.2024 a cura di Gianfranco Antico L'Amministrazione finanziaria deve riconoscere una deduzione in misura percentuale forfettaria dei costi di produzione soltanto in caso di accertamento induttivo "puro" ex art. 39, ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

D.Lgs.n.219/2023/ Le osservazioni al processo verbale di constatazione

Caso della settimana N. 6 del 20.03.2024 a cura di Francesco Antico e Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 6 del 20.03.2024 a cura di Francesco Antico e Gianfranco Antico Una società, che ha ricevuto in questi giorni un processo verbale di constatazione da parte della Guardia di Finanza, chiede di sapere se, alla luce delle modifiche ...
Categorie:Accertamento

25 marzo 2024 - Quadro sinottico sulle scadenze dei termini per l’accertamento

Memory n. 46 del 19.03.2024 a cura di Gianfranco Antico

Memory n. 46 del 19.03.2024 a cura di Gianfranco Antico Siamo sempre stati abituati a guardare al 31 dicembre di ogni anno come il giorno ultimo di decadenza dei termini per l’accertamento nei tributi erariali, in forza di quanto disposto ordinariamente ...
Categorie:Accertamento

La partecipazione attiva all’attività di verifica a nome dell’associazione ingenera nei terzi l’esercizio di poteri rappresentativi

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 15.03.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 15.03.2024 a cura di Gianfranco Antico E’ legittimo il comportamento dell’Amministrazione finanziaria che procede ad una attività di verifica nei confronti di un’associazione sportiva dilettantistica, con l’assistenza di ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Tre anni per accertare la decadenza dell’agevolazione prima casa “lavorativa”

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 08.03.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 08.03.2024 a cura di Gianfranco Antico In tema di imposta di registro, quale requisito alternativo a quello del trasferimento della residenza anagrafica nello stesso Comune entro diciotto mesi, l'agevolazione per la prima ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA