Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Il divieto di compensazione in presenza di debiti per ruoli definitivi: attività di controllo
Daily news n. 220 del 20.12.2023 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 220 del 20.12.2023 a cura di Gianfranco Antico L’art.31, comma 1, del D.L. n.78/2010, conv. con modif. in L.n.122/2010, ha imposto, a decorrere dal 1° gennaio 2011, un divieto di compensazione dei crediti relativi alle imposte erariali in ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Daily news n. 220/2023 (498 kB)
Chiusura liti pendenti ed errore incolpevole
Daily news n. 219 del 19.12.2023 a cura di Francesco Antico e Gianfranco Antico
Daily news n. 219 del 19.12.2023 a cura di Francesco Antico e Gianfranco Antico Chiusa la tregua fiscale, gli uffici dell’Agenzia delle Entrate sono impegnati nella lavorazione delle definizioni delle liti pendenti, per dar seguito a tutti gli adempimenti, ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Daily news n. 219/2023 (151 kB)
Termini di decadenza per l’accertamento. Quadro sinottico
Memory n. 198 del 19.12.2023 a cura di Gianfranco Antico
Memory n. 198 del 19.12.2023 a cura di Gianfranco Antico A fine anno, l’individuazione dei termini di decadenza per l’accertamento nei tributi erariali rappresenta sempre una questione di rilievo. Forniamo, quindi, al Lettore un quadro sinottico. LA MEMORY ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 198/2023 (510 kB)
Accessi, ispezioni e verifiche. Dall’inizio del controllo al blocco dell’accertamento nel così detto bimestre bianco
Focus n. 48 del 18.12.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 44
Focus n. 48 del 18.12.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 44 Le norme che regolano il potere di eseguire ispezioni documentali, verificazioni e ricerche e ogni altra rilevazione ritenuta utile per l'accertamento dell'imposta e per la repressione dell' ...
Categorie:Accertamento
- Focus 48/2023 (876 kB)
Esenzione ICI e uso indiretto del bene
Daily news n. 218 del 18.12.2023 a cura di Gualtiero Santerini
Daily news n. 218 del 18.12.2023 a cura di Gualtiero Santerini Con la sentenza n. 7689/2023, la CGT della Sicilia ha stabilito che in tema di ICI (oggi IMU) sussiste l’esenzione di cui all’art. di cui all'art. 7, comma 1, lett. i), del d.lgs. n. 504 del ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 218/2023 (157 kB)
Il lusso delle agevolazioni prima casa
Il Fatto e il Diritto n. 45 del 15.12.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 45 del 15.12.2023 a cura di Gianfranco Antico In tema di agevolazioni cd. «prima casa», ai fini dell'individuazione di un'abitazione di lusso, nell'ottica di escludere il beneficio, la superficie utile deve essere determinata avuto ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 45/2023 (434 kB)
La rinuncia spontanea alle agevolazioni prima casa
Caso della settimana N. 29 del 14.12.2023 a cura di Francesco Antico e Gianfranco Antico
Caso della settimana N. 29 del 14.12.2023 a cura di Francesco Antico e Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere come può rinunciare alle agevolazioni prima casa fruite, in assenza di controlli. IL CASO della Settimana n. 29 del 14 Novembre 2023 A ...
Categorie:Accertamento – Immobili
- Il Caso n. 29/2023 (454 kB)
La detrazione dell’IVA va al di là dei requisiti formali e può essere provata attraverso presunzioni
Il Fatto e il Diritto n. 44 del 07.12.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 44 del 07.12.2023 a cura di Gianfranco Antico In tema di IVA, nell'impossibilità di presentare le fatture o di acquisire la copia presso i fornitori, il contribuente può dimostrare il proprio diritto alla detrazione sulla base ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 44/2023 (430 kB)
L’accertamento dei redditi non dichiarati dalla società si pone in rapporto di pregiudizialità logica con l’accertamento di maggior reddito nei confronti dei soci.
Caso della settimana N. 28 del 05.12.2023 a cura di Gianfranco Antico
Caso della settimana N. 28 del 05.12.2023 a cura di Gianfranco Antico Una società a ristretta base azionaria chiede di sapere se il processo del socio possa essere sospeso in attesa del giudizio in capo alla società. IL CASO della Settimana n. 28 del 6 ...
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 28/2023 (448 kB)
Le perdite pregresse per essere utilizzate vanno richieste
Caso della settimana N. 27 del 04.12.2023 a cura di Gianfranco Antico
Caso della settimana N. 27 del 04.12.2023 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se l’Ufficio in sede di accertamento sia obbligato a computare le perdite pregresse non utilizzate. IL CASO della Settimana n.27 del 4 Dicembre 2023 A cura ...
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 27/2023 (375 kB)
Voci trovate: 1117