Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
L’impugnabilità della seconda intimazione di pagamento in luogo della prima
Il Fatto e il Diritto n. 43 del 01.12.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 43 del 01.12.2023 a cura di Gianfranco Antico E’ ammissibile anche il secondo ricorso del contribuente avverso l’intimazione di pagamento notificata nel 2016, fondato su di una censura, quale l’intervenuta prescrizione dei crediti ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 43/2023 (158 kB)
L’indebito utilizzo del plafond Iva è ravvedibile
Il Fatto e il Diritto n. 42 del 24.11.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 42 del 24.11.2023 a cura di Gianfranco Antico In materia di IVA all’importazione, in caso di indebito utilizzo del “plafond” è ammissibile il ravvedimento operoso di cui all'art. 13 del d.lgs. n. 472 del 1997, ma devono essere ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza – Iva
- Il Fatto e il Diritto n. 42/2023 (156 kB)
Ristretta base sociale: commette il reato il socio occulto che non dichiara gli utili extracontabili accertati
Memory n. 184 del 24.11.2023 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 184 del 24.11.2023 a cura di Riccardo Malvestiti La Cassazione, con sentenza n. 41579 del 13.10.2023 ha stabilito che il titolare occulto e unico di una SRL a ristretta base partecipativa risponde di dichiarazione infedele se omette di indicare ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Memory n. 184/2023 (132 kB)
L’antieconomicità: controllo sugli aspetti gestionali, economici e finanziari
Focus n. 44 del 20.11.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 36
Focus n. 44 del 20.11.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 36 L’indirizzare il controllo sugli aspetti gestionali, economici e finanziari più significativi e rilevanti ai fini fiscali comporta la valutazione della congruità delle scelte operate dall’ ...
Categorie:Accertamento
- Focus 44/2023 (373 kB)
L’ASD senza requisiti non gode delle agevolazioni fiscali
Il Fatto e il Diritto n. 41 del 17.11.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 41 del 17.11.2023 a cura di Gianfranco Antico L’ordinamento dell’associazione sportiva dilettantistica non conforme alle regole evincibili dall’art.148, comma 8, del T.U.n. 917 del 1986 e le violazioni ed irregolarità rilevate in ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 41/2023 (164 kB)
Nel conferimento di immobili in società, da parte di persone fisiche, non giocano le passività
Il Fatto e il Diritto n. 40 del 10.11.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 40 del 10.11.2023 a cura di Gianfranco Antico Nell'ipotesi di conferimento di immobili in società, ove i conferenti siano persone fisiche, la base imponibile non può essere depurata delle passività connesse ad ipoteche che, pur se ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 40/2023 (153 kB)
La sospensione giudiziale blocca temporaneamente il creditore
Il Fatto e il Diritto n. 39 del 03.11.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 39 del 03.11.2023 a cura di Gianfranco Antico La sospensione giudiziale dell’esecuzione di cui all’art. 47 del D.Lgs. n. 546 del 1992, come ogni ordine giudiziale di sospensione dell’esecuzione, blocca temporaneamente la ...
Categorie:Accertamento
- Il Fatto e il Diritto n. 39/2023 (146 kB)
Omesso versamento ritenute penalmente rilevante solo se risulta il rilascio delle certificazioni ai sostituiti
Memory n. 168 del 02.11.2023 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 168 del 02.11.2023 a cura di Riccardo Malvestiti Con sentenza n. 41578 del 13.10.2023 la Cassazione ha stabilito che a seguito della declaratoria di illegittimità costituzionale, l’articolo 10 bis del D.Lgs. n. 74/2000 trova applicazione in caso ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 168/2023 (147 kB)
Gli accertamenti finalizzati alla determinazione del compenso degli amministratori di società
Memory n. 166 del 31.10.2023 a cura di Alice Boano
Memory n. 166 del 31.10.2023 a cura di Alice Boano Il presente contributo intende analizzare la tematica dei compensi in capo agli amministratori di società nel particolare profilo relativo all’accertamento. In particolare, si intende fornire una breve ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 166/2023 (142 kB)
Accertamento con adesione - Anche ai fini delle imposte indirette l’atto di adesione è immodificabile
Il Fatto e il Diritto n. 38 del 27.10.2023 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 38 del 27.10.2023 a cura di Gianfranco Antico Pur se l'accertamento con adesione non può che avere efficacia nei confronti del solo soggetto che tale adesione ha prestato, dovendo escludersi che possa acquisire valore, anche ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 38/2023 (162 kB)
Voci trovate: 1117