Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Lo scostamento dal “valore normale” può assumere rilievo indiziario anche per operazioni infragruppo interne

Il Fatto e il Diritto n. 28 del 21.07.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 28 del 21.07.2023 a cura di Gianfranco Antico In tema di accertamento analitico-induttivo ex art. 39, comma 1, lett. d), del D.P.R. n. 600 del 1973, ai fini della determinazione del reddito di impresa, per omessa contabilizzazione ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Indebite cessioni. Ufficio competente e attività di controllo

Daily news n. 132 del 17.07.2023 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 132 del 17.07.2023 a cura di Gianfranco Antico Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, prot.n.237466 del 27 giugno 2023, è stato individuato l’Ufficio competente all’esecuzione dei controlli, in mancanza del domicilio ...
Categorie:Accertamento

Sempre ammissibili in appello anche gli elementi indiziari

Il Fatto e il Diritto n. 27 del 14.07.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 27 del 14.07.2023 a cura di Gianfranco Antico Nel processo tributario, la disposizione di cui all’art.58, comma 2, del D.Lgs.n.546/92, in base al quale in grado d’appello è fatta salva la facoltà delle parti di produrre nuovi ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

La sospensione feriale dei termini non incide sulla pausa dei 60 giorni dettata dallo statuto del contribuente

Caso della settimana N. 21 del 12.07.2023 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 21 del 12.07.2023 a cura di Gianfranco Antico Una società, raggiunta nei primi giorni di luglio da un pvc della GDF, intende presentare una memoria ai sensi dell’art.12, comma 7, della L.n.212/2000. Chiede di sapere se ai 60 giorni ...
Categorie:Accertamento

Disegno di legge delega fiscale. Cosa cambia per la motivazione degli atti di accertamento

Daily news n. 128 del 11.07.2023 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 128 del 11.07.2023 a cura di Gianfranco Antico L’art.4, comma 1, lett.a), del DDL per la riforma fiscale (AC 1038) si propone l’obiettivo di ridisegnare e rafforzare la motivazione degli atti impositivi, anche mediante l’indicazione delle ...
Categorie:Accertamento  –  DDL Fiscale

L’atto di adesione non vincola il giudice penale neanche ai fini della confisca

Il Fatto e il Diritto n. 26 del 07.07.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 26 del 07.07.2023 a cura di Gianfranco Antico Nei reati tributari, il compito di accertare l'ammontare dell'imposta evasa è rimesso al giudice penale, al quale spetta di compiere una verifica che, privilegiando il dato fattuale ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Modello 730/2023 a rimborso - L’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni

Daily news n. 122 del 03.07.2023 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 122 del 03.07.2023 a cura di Gianfranco Antico Con il Provvedimento Prot. n. 203543 del 9 giugno 2023, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, sulla scia dei precedenti atti, ha formalizzato i criteri per l’individuazione degli elementi di ...
Categorie:Accertamento  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Cessione d’azienda: il rilascio del certificato negativo deresponsabilizza il cessionario

Il Fatto e il Diritto n. 25 del 30.06.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 25 del 30.06.2023 a cura di Gianfranco Antico Il contribuente, per evitare di incorrere in responsabilità per debiti di imposta relativi al triennio anteriore alla data di stipula della cessione di azienda, deve chiedere agli ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Annullamento comunicazione superbonus. I controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate e le strategie difensive
per i beneficiari

Focus n. 26 del 23.06.2023 a cura di Gualtiero Santerini - pag. 16

Focus n. 26 del 23.06.2023 a cura di Gualtiero Santerini - pag. 16 Il Decreto legge 11 novembre 2021 n. 157 (pubblicato in G.U. del 11.11.2021 n. 269), ha introdotto misure urgenti per il contrasto alle frodi nelle detrazioni e cessioni di crediti per ...
Categorie:Accertamento

Proporzionalità delle sanzioni tributarie

Daily news n. 115 del 23.06.2023 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 115 del 23.06.2023 a cura di Gualtiero Santerini Il principio di proporzionalità di cui all’art. 7 del d.lgs. n. 472 del 1997, rubricato “criteri di determinazione della sanzione” - che prevede la possibilità di ridurre le sanzioni fino a ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA