Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Accertamento con adesione: i procedimenti di contraddittorio in corso

Daily news n. 200 del 10.12.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 200 del 10.12.2024 a cura di Gianfranco Antico In questi giorni la macchina fiscale continua ad essere alle prese con le nuove regole dettate in materia di accertamento con adesione, dal D.Lgs.n.13/2024, che devono necessariamente coordinarsi ...
Categorie:Accertamento

Il pagamento a rate non impedisce l’impugnazione dell’atto, se i termini sono ancora pendenti

Il Fatto e il Diritto n. 44 del 06.12.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 44 del 06.12.2024 a cura di Gianfranco Antico Non si può attribuire al puro e semplice riconoscimento, esplicito o implicito, manifestato dal contribuente d’essere tenuto al pagamento di un tributo e contenuto in atti della ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Non scatta il rato di dichiarazione fraudolenta nel caso in cui le fatture gonfiate siano state realmente pagate

Caso della settimana N. 28 del 04.12.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 28 del 04.12.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se con fatture gonfiate ma pagate possa essere contestato il reato di dichiarazione fraudolenta, di cui all’art.2, del D.Lgs.n.74/2000. IL CASO della ...
Categorie:Accertamento

Accertamenti parziali e divieto di bis in idem

Daily news n. 195 del 03.12.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 195 del 03.12.2024 a cura di Gianfranco Antico Il D.Lgs.n.219/2023, di riforma dello Statuto del contribuente ha introdotto nella L.n.212/2000 l’art.9-bis, normando così il cd. divieto di bis in idem nel procedimento tributario: “Salvo che ...
Categorie:Accertamento

Società a ristretta base azionaria: l’efficacia riflessa sul socio del giudicato in capo alla società

Il Fatto e il Diritto n. 43 del 29.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 43 del 29.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico Nel giudizio avente ad oggetto l'avviso di accertamento relativo al socio di una società di capitali a ristretta base sociale deve riconoscersi l'efficacia riflessa ...
Categorie:Accertamento  –  Iva

L’autotutela facoltativa

Memory n. 200 del 28.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Memory n. 200 del 28.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico La circolare n.21/E del 7 novembre 2024 ha fornito precise istruzioni operative agli Uffici in materia di autotutela tributaria. In questo intervento puntiamo l’attenzione sull’ ...
Categorie:Accertamento

Adempimento collaborativo: aggiornate le linee guida sul sistema di rilevazione, gestione e controllo del rischio fiscale

Daily news n. 190 del 26.11.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 190 del 26.11.2024 a cura di Gualtiero Santerini L’Amministrazione finanziaria, con provvedimento N. 383481/2024 in tema di “Adempimento Collaborativo”, ha ulteriormente chiarito “le misure volte a rafforzare l’efficacia del sistema di ...
Categorie:Accertamento

L’autotutela obbligatoria

Memory n. 198 del 26.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Memory n. 198 del 26.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico La circolare n.21/E del 7 novembre 2024 ha fornito precise istruzioni operative agli Uffici in materia di autotutela tributaria. In questo intervento puntiamo l’attenzione sull’ ...
Categorie:Accertamento

Le cessioni di opere d’arte tra mercanti, speculatori occasionali e collezionisti

Il Fatto e il Diritto n. 42 del 22.11.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 42 del 22.11.2024 a cura di Gianfranco Antico Il “mercante di opere d’arte” è colui che professionalmente e abitualmente ne esercita il commercio, anche in maniera non organizzata imprenditorialmente, col fine ultimo di trarre un ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Iva

Concordato preventivo biennale: ultima chiamata il 12 dicembre

Memory n. 196 del 21.11.2024 a cura di Gianfranco Antico

Memory n. 196 del 21.11.2024 a cura di Gianfranco Antico Il D.Lgs. n.13 del 12 febbraio 2024 ha introdotto il concordato preventivo biennale (CPB), modificato attraverso il D.Lgs.n.108/2024, cui ha fatto seguito l’art.2-quater, inserito in sede di ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA