Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Indagini finanziarie: le operazioni dei soci riferibili alla società a ristretta base
Il Fatto e il Diritto n. 13 del 03.04.2020 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 13 del 03.04.2020 a cura di Gianfranco Antico In sede di rettifica e di accertamento d'ufficio, l'utilizzazione dei dati risultanti dalle copie dei conti correnti bancari acquisiti dagli istituti di credito non può ritenersi ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 13/2020 (163 kB)
Processo tributario: sospeso anche l’accertamento con adesione
Memory n. 61 del 30.03.2020 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 61 del 30.03.2020 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 83 del DL n. 18 del 17.03.2020 il legislatore ha disposto la sospensione delle udienze dal 09.03.2020 al 15.04.2020, nonché di tutti i termini processuali per il compimento di ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 61/2020 (173 kB)
Il processo tributario: alcuni rischi e opportunità nel ricorso di primo grado
Daily news n. 54 del 24.03.2020 a cura di Michele Sonda
Daily news n. 54 del 24.03.2020 a cura di Michele Sonda Lo scopo del presente contributo è quello individuare due aspetti contrapposti legati all’instaurazione del contenzioso tributario. Da una parte le opportunità che derivano dall’impugnare un atto di ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 54/2020 (286 kB)
Le indagini tributarie disposte dal giudice della separazione e del divorzio finalizzate alla quantificazione dell’assegno di mantenimento
Daily news n. 50 del 18.03.2020 a cura di Alice Boano
Daily news n. 50 del 18.03.2020 a cura di Alice Boano L'assegno di mantenimento è un provvedimento economico che viene assunto dal giudice in sede di separazione tra i coniugi e consiste nel versamento di una somma di denaro, suscettibile di revisione nel ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 50/2020 (239 kB)
Il reato di indebita compensazione non scatta per i contributi previdenziali
Il Caso della settimana N. 2 del 04.03.2020 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 2 del 04.03.2020 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente è stato denunciato per utilizzo di crediti inesistenti, ai fini Iva, Ires e contributi previdenziali ed assistenziali. Si chiede di sapere se il reato di indebita ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 02/2020 (303 kB)
Il servizio postale “seguimi” non vale ai fini fiscali
Il Fatto e il Diritto n. 08 del 28.02.2020 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 08 del 28.02.2020 a cura di Gianfranco Antico L’attivazione del servizio “seguimi” non assume alcuna rilevanza giuridica ai fini della validità delle notificazioni, né l’indicazione di un indirizzo al quale recapitare la ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 08/2020 (256 kB)
È legittimo l’accertamento analitico induttivo, anche se effettuato con un così detto parziale
Il Fatto e il Diritto n. 07 del 21.02.2020 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 07 del 21.02.2020 a cura di Gianfranco Antico E’ inammissibile il riesame dell’accertamento in fatto operato dal giudice di merito, il quale con un’ampia motivazione ha dato conto – analizzandoli uno per uno – degli indizi forniti ...
Categorie:Accertamento – Sanzioni
- Il Fatto e il Diritto n. 07/2020 (274 kB)
Scatta il sequestro sui beni dell’amministratore se il patrimonio aziendale è insufficiente
Il Caso della settimana N. 1 del 20.02.2020 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 1 del 20.02.2020 a cura di Gianfranco Antico Un amministratore delegato di una SPA chiede di sapere se può scattare il sequestro sui suoi beni nel caso in cui il patrimonio dell’azienda – sanzionata ai sensi del D.Lgs.n.231/2001 ...
Categorie:Accertamento – Sanzioni
- ll Caso n. 01/2020 (341 kB)
L’antieconomicità è contestabile anche in assenza di perdita, ma con un utile esiguo
Il Fatto e il Diritto n. 05 del 07.02.2020 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 05 del 07.02.2020 a cura di Gianfranco Antico L’antieconomicità della gestione di un’impresa non può verificarsi solo quando essa concluda il proprio esercizio annuale con una perdita, ma anche quando chiuda il bilancio con un ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 05/2020 (252 kB)
L’affiliazione dell’ASD alle federazioni sportive consente di godere del regime agevolato ma non sempre
Il Fatto e il Diritto n. 04 del 31.01.2020 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 04 del 31.01.2020 a cura di Gianfranco Antico Il regime fiscale agevolativo previsto dalla legge n. 398/1991, che prevede modalità di determinazione forfettaria del reddito imponibile e dell'Iva, nonché previsioni di favore in ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 04/2020 (254 kB)
Voci trovate: 1117