Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
“Cambio verso” - Le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo riferite a più categorie reddituali
Daily news n. 140 del 20.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 140 del 20.07.2016 a cura di Gianfranco Antico Con provvedimento prot.n.2016/100892 del 24 giugno 2016, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, al fine di introdurre nuove e più avanzate forme di comunicazione, anche in termini preventivi ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 140 (159 kB)
Coordinamento tra interpelli facoltativi e obbligo di segnalazione in materia di società di comodo
Daily news n. 134 del 12.07.2016 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news n. 134 del 12.07.2016 a cura di Fabio Carrirolo L’interpello – strumento di dialogo con il fisco sviluppatosi soprattutto a seguito dell’introduzione dello Statuto del contribuente – è stato oggetto di riordino e revisione con il D.Lgs. ...
Categorie:Accertamento – Contenzioso
- Daily news n. 134 (181 kB)
L’adesione societaria vinicola il socio, pur non essendovi litisconsorzio necessario
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 08.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 08.07.2016 a cura di Gianfranco Antico Una volta divenuto definitivo il reddito della società a seguito di accertamento con adesione, nel giudizio di impugnazione promosso dal socio, avverso l'avviso di rettifica del proprio ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 12 (147 kB)
Lavoro autonomo, si applica l’IVA ai compensi post cessione attività
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 01.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 01.07.2016 a cura di Gianfranco Antico I compensi per prestazioni professionali, percepiti successivamente alla cessazione dell’attività, restano soggetti ad Iva. Così si è espressa la Sentenza della Corte di Cassazione a SS ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 11 (159 kB)
La mediazione tardiva
Il Caso della settimana N. 12 del 24.06.2016 a cura di Ginfranco Antico
Il Caso della settimana N. 12 del 24.06.2016 a cura di Ginfranco Antico Un contribuente, dopo aver concluso un accordo di mediazione con l’ufficio per un avviso di accertamento, ha versato con ritardo di 3 giorni la prima rata. Chiede di sapere se possa ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 12 (184 kB)
Opposizione del segreto professionale
Il Fatto e il Diritto n. 10 del 24.06.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 10 del 24.06.2016 a cura di Gianfranco Antico L’autorizzazione del Procuratore della Repubblica di accesso ai documenti su cui è stato opposto il segreto professionale è atto autonomamente impugnabile, davanti al giudice ordinario, ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 10 (170 kB)
Utilizzabili le informazioni di terzi e le dichiarazioni del contribuente raccolte nell’ambito di un accesso non autorizzato
Daily news n. 114 del 14.06.2016 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 114 del 14.06.2016 a cura di Gianfranco Antico Le sommarie informazioni raccolte dai soggetti sottoposti a indagine, o da altri soggetti, ai sensi degli artt. 203 e 267 del C.P.P., come riformulati dagli artt. 7 e 10 della L.n.63 del 1° marzo ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 114 (171 kB)
Il PVC è assistito da fede privilegiata
Il Fatto e il Diritto n. 9 del 10.06.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 9 del 10.06.2016 a cura di Gianfranco Antico Il processo verbale di constatazione, redatto dalla Guardia di finanza o dagli altri organi di controllo - atto con cui si mette nero su bianco quanto constatato nel corso di una ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 9 (155 kB)
Mediazione Civile e Commerciale: le novità dopo la recente sentenza del TAR
Daily news n. 109 del 03.06.2016 a cura di Luca Santi
Daily news n. 109 del 03.06.2016 a cura di Luca Santi Oggi si sente sempre più l’esigenza di evitare di poter risolvere, nel più breve tempo possibile, le diverse “criticità / controversie” sia a livello privato che d’impresa. Su questo tema l’istituto ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 109 (166 kB)
La definizione in conciliazione giudiziale dell’accertamento sintetico
Il Caso della settimana N. 11 del 31.05.2016 a cura di Ginfranco Antico
Il Caso della settimana N. 11 del 31.05.2016 a cura di Ginfranco Antico Un contribuente, avendo ricevuto nell’anno 2012 un avviso di accertamento sintetico, ex art.38, del D.P.R.n.600/73, per l’annualità d’imposta 2008, ha intenzione di definire l’atto ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 11 (197 kB)
Voci trovate: 1117