Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Tassati come compensi di lavoro autonomo i prelevamenti effettuati sui conti societari

Il Fatto e il Diritto n. 34 del 27.09.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 34 del 27.09.2024 a cura di Gianfranco Antico E’ legittimo l’accertamento nei confronti della persona fisica che attraverso un meccanismo presuntivo, da fatti noti (prelevamenti dal conto societario dei soci, mancato rientro delle ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo apre al contraddittorio

Daily news n. 153 del 26.09.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 153 del 26.09.2024 a cura di Gianfranco Antico Il Decreto del MEF n.126 del 31 luglio 2024, pubblicato nella G.U.n.212 del 10 settembre 2024, reca la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento ...
Categorie:Accertamento  –  Ravvedimento

Valore dei prelevamenti in contanti dal conto cassa societario da parte dei soci

Caso della settimana N. 20 del 20.09.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 20 del 20.09.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se i prelievi in contanti dei soci dal conto cassa possano legittimare l’accertamento analitico-induttivo. IL CASO della Settimana n.20 del 20 Settembre 2024 ...
Categorie:Accertamento

Indagini finanziarie. La presunzione sui prelevamenti opera anche nei confronti delle società che offrono servizi ai professionisti

Il Fatto e il Diritto n. 33 del 20.09.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 33 del 20.09.2024 a cura di Gianfranco Antico Le società in accomandita semplice non possono svolgere attività professionale riservate ma al più un’attività preparatoria di quella professionale, rimanendo nell’ambito dell’attività ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

D.Lgs n.87/2024 - La nuova declinazione della causa di non punibilità

Memory n. 154 del 19.09.2024 a cura di Gianfranco Antico

Memory n. 154 del 19.09.2024 a cura di Gianfranco Antico Il D.Lgs. n.87 del 14 giugno 2024, di revisione del sistema sanzionatorio tributario, pubblicato nella G.U. n. 150 del 28 giugno 2024, ed entrato in vigore il 29 giugno 2024, interviene fra l’altro ...
Categorie:Accertamento

La responsabilità solidale tributaria dopo le ultime novità

Daily news n. 148 del 18.09.2024 a cura di Michele Bana

Daily news n. 148 del 18.09.2024 a cura di Michele Bana L’acquirente dell’azienda, o di un ramo della stessa, risponde dei debiti fiscali del cedente per imposte e sanzioni relative a violazioni contestate nell’anno del trasferimento e nei due precedenti ...
Categorie:Accertamento

I metodi di accertamento della continuità aziendale

Focus n. 33 del 16.09.2024 a cura di Michele Bana - pag. 16

Focus n. 33 del 16.09.2024 a cura di Michele Bana - pag. 16 La normativa vigente non fornisce indicazioni puntuali in merito all’individuazione della sussistenza, carenza o perdita del presupposto della continuità aziendale, salvo precisare che il ...
Categorie:Accertamento

La sostituzione del contraddittorio con il questionario

Il Fatto e il Diritto n. 32 del 13.09.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 32 del 13.09.2024 a cura di Gianfranco Antico Poiché per le modalità di svolgimento del contraddittorio non viene prescritta alcuna forma vincolata, sussiste il principio secondo il quale è sufficiente e necessario che detto ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Le dichiarazioni di terzi possono non bastare per sostenere l’effettività dell’operazione

Il Fatto e il Diritto n. 31 del 06.09.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 31 del 06.09.2024 a cura di Gianfranco Antico Le dichiarazioni di terzi acquisite in fase di accertamento hanno normalmente valore indiziario, pur se per il loro contenuto intrinseco ovvero per l'attendibilità dei riscontri offerti ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

La doppia memoria nei 60 giorni

Caso della settimana N. 19 del 02.08.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Caso della settimana N. 19 del 02.08.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico Una società chiede di sapere se nel caso in cui abbia presentato una memoria, a seguito della notifica dello schema d’atto, di cui all’art.6-bis, della L.n.212/2000, ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA