Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
L’efficacia probatoria dei verbali ispettivi e la rilevanza delle dichiarazioni rese agli organi di vigilanza
Memory n. 385 del 25.09.2013 a cura di Umberto Ranucci - Funzionario DTL Frosinone
Memory n. 385 del 25.09.2013 a cura di Umberto Ranucci - Funzionario DTL Frosinone Nel nostro ordinamento vige il principio secondo il quale l’onere di provare un fatto, che è alla base di una richiesta giudiziaria, grava su colui che fonda sul fatto ...
Categorie:Accertamento – Lavoro
- Memory n. 385 (184 kB)
Unica autorizzazione per più ispezioni della Guardia di Finanza
Memory n. 386 del 25.09.2013 a cura di Eleonora Orlando
Memory n. 386 del 25.09.2013 a cura di Eleonora Orlando In tema di controlli fiscali, sono legittimi gli accessi presso i locali dell'impresa sottoposta ad ispezione operati sulla base di un'unica autorizzazione rilasciata dal capo dell’Ufficio da cui ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Memory n. 386 (223 kB)
Studi di settore applicabili anche se la contabilità è regolare
Il Fatto e il Diritto n. 18 del 13.09.2013 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 18 del 13.09.2013 a cura di Valeria Fusconi L’accertamento basato sugli studi di settore, anche se richiede pur sempre che lo scostamento rispetto al reddito dichiarato denoti una “grave incongruenza” (art. 62-sexies D.L. n. ...
Categorie:Accertamento – Studi di Settore
- Il Fatto e il Diritto n. 18 (184 kB)
La rilevanza dei finanziamenti nell’ambito dell’accertamento sintetico - redditometrico
Daily news N. 244 del 12.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 244 del 12.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo L’accertamento sintetico, nelle sue due versioni “pura”e “reddito metrica”, si impernia sul quarto comma dell’art. 38 del D.P.R. n. 600/1973. A seguito delle innovazioni che hanno interessato tale ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 244 (198 kB)
Confisca per equivalente anche sui beni intestati al figlio
Memory n. 364 del 12.09.2013 a cura di Eleonora Orlando
Memory n. 364 del 12.09.2013 a cura di Eleonora Orlando Possono essere sottoposti alla misura del sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, i beni del presunto evasore intestati a prossimi congiunti (figli o fratelli).È quanto ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Memory n. 364 (171 kB)
Il contrasto all’evasione per il 2013 - Parte II
Daily news N. 239 del 10.09.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 239 del 10.09.2013 a cura di Gianfranco Antico Com’è noto, con la circolare n.25/E del 31 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso gli indirizzi operativi relativamente alla prevenzione ed al contrasto all’evasione per l’anno 2013. In ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 239 (194 kB)
Accertamento sintetico - La gestione del contraddittorio, alla luce della C.M. n.24/2013
Daily news N. 238 del 09.09.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 238 del 09.09.2013 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento sintetico del reddito, disciplinato dall’art. 38, commi dal quarto al settimo, del D.P.R.n.600/73 e dal D.M. del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 24 dicembre 2012, tende ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 238 (482 kB)
Il contrasto all’evasione per il 2013. Attività di controllo destinate alle diverse macrotipologie di contribuenti - Parte Prima
Daily news N. 237 del 06.09.2013 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 237 del 06.09.2013 a cura di Alessandro Borghese Con la circolare n.25/E del 31 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso gli indirizzi operativi relativamente alla prevenzione e al contrasto all’evasione per il corrente anno. In questo ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 237 (236 kB)
Accertamento sintetico:le indicazioni della Circolare Ministeriale n.24/2013
Daily news N. 235 del 05.09.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 235 del 05.09.2013 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento sintetico del reddito, disciplinato dall’art. 38, commi dal quarto al settimo, del D.P.R.n.600/73, come modificato dall’art.22 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 235 (250 kB)
Mediazione tributaria: le regole
Focus N. 30 del 30.07.2013 a cura di Gianfranco Antico - pag. 34
Focus N. 30 del 30.07.2013 a cura di Gianfranco Antico - pag. 34 L’art.39, comma 9, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, ha inserito nel decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, l’ ...
Categorie:Accertamento
- Focus n. 30 (306 kB)
Voci trovate: 1117