Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Partite IVA: disposizioni in materia di esclusione dalla riqualificazione
Memory n. 22 del 16.01.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 22 del 16.01.2013 a cura di Riccardo Malvestiti Con la riforma del lavoro, il legislatore ha introdotto alcune disposizioni volte a riqualificare i rapporti intrattenuti dal datore di lavoro con collaboratori a progetto e partite IVA. Nel ...
Categorie:Accertamento – Lavoro
- Memory n. 22 (247 kB)
Il fisco non fa sconti sul ravvedimento
Il Fatto e il Diritto n. 1 del 11.01.2013 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 1 del 11.01.2013 a cura di Valeria Fusconi Il ravvedimento operoso non è efficace se il contribuente, oltre all’imposta ed alla sanzione, non ha versato esattamente anche gli interessi nel loro integrale ammontare. A tali (fiscali, ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 1 (198 kB)
Accertamento sintetico, redditometro, comunicazioni e “redditest”
Daily news N. 361 del 19.12.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 361 del 19.12.2012 a cura di Fabio Carrirolo L’accertamento sintetico è uno strumento accertativo di tipo presuntivo, incardinato nell'art. 38 del D.P.R. n. 600/1973, attraverso il quale la situazione reddituale delle persone fisiche può ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 361 (228 kB)
Fine anno e termini di decadenza degli atti di accertamento
Daily news N. 356 del 17.12.2012 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 356 del 17.12.2012 a cura di Gianfranco Antico In prossimità della fine dell’anno, in questo nostro intervento, facciamo il punto sui termini di decadenza degli atti di accertamento, sia ai fini II.DD. che Iva, per fornire al Lettore un ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 356 (221 kB)
Iscrizione a ruolo e cartella di pagamento: misure cautelari ed esecuzione del debito tributario
Focus N. 45 del 13.12.2012 a cura di Michele Sonda - pag. 27
Focus N. 45 del 13.12.2012 a cura di Michele Sonda - pag. 27 Lo scopo del presente contributo è quello di dare una inquadramento riassuntivo e sistematico alla disciplina del realizzo di un debito fiscali ormai liquido ed esigibile in quanto non più ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Focus N. 45 (2.6 MB)
Le prove illecite in ambito tributario
Daily news N. 354 del 13.12.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 354 del 13.12.2012 a cura di Fabio Carrirolo L’accertamento tributario richiede per poter superare la prova del contenzioso, una serie di requisiti che sono formali solo in apparenza, essendo preordinati a fornire le massime garanzie di ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 354 (196 kB)
Niente precedenti niente sanzioni
Il Fatto e il Diritto n. 35 del 13.12.2012 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 35 del 13.12.2012 a cura di Valeria Fusconi Il contribuente non è tenuto a corrispondere ne’ sanzioni ne’ interessi se dalle verifiche precedenti non sono emerse irregolarità in ordine alla sua situazione fiscale. Tuttavia, è ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 35 (156 kB)
L’accertamento effettuato prima che siano trascorsi 60 giorni dalla consegna del pvc
Daily news N. 349 del 10.12.2012 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 349 del 10.12.2012 a cura di Gianfranco Antico Il legislatore, preso atto che nel corso della attività di controllo esterno il contribuente non sempre dispone della necessaria serenità per valutare i rilievi mossi, dà facoltà al contribuente ...
Categorie:Accertamento – Contenzioso
- Daily news n. 349 (216 kB)
I controlli bancari/finanziari e l’anagrafe dei conti
Daily news N. 342 del 04.12.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 342 del 04.12.2012 a cura di Fabio Carrirolo I controlli bancari e finanziari rappresentano una delle più incisive modalità d'indagine a disposizione degli uffici tributari e della Guardia di Finanza, e possono combinarsi con le modalità ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 342 (188 kB)
Accertamento con adesione: in caso di rinuncia all’istanza viene meno la sospensione dei termini
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 23.11.2012 a cura di Alessandro Borghese
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 23.11.2012 a cura di Alessandro Borghese Secondo la Corte di Cassazione, sentenza n.17349 del 12 ottobre 2012, una volta presentata l’istanza di accertamento con adesione, ex art. 6, comma 2, del D.Lgs.n.218/97, la ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 34 (182 kB)
Voci trovate: 1117