Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Su Irap, studi associati e professionisti la giurisprudenza è “conforme”
Il Fatto e il Diritto n. 35 del 28.10.2011 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 35 del 28.10.2011 a cura di Cinzia Bondì In materia di Irap i numerosissimi contenziosi instaurati tra professionisti e Agenzia delle Entrate ruotano prevalentemente sull’accertamento della sussistenza dell” “autonoma ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza – Irap
- Il Fatto e il Diritto n. 35 (165 kB)
Contribuenti che hanno condonato e proroga dei termini di accertamento: “una legge forse sbagliata”
Memory n. 408 del 27.10.2011 a cura di Alfio Cissello
Memory n. 408 del 27.10.2011 a cura di Alfio Cissello Il Legislatore, con il decreto n.138 del 2011 (art. 2 co. 5-ter), ha contemplato che, in merito ai contribuenti che si sono avvalsi dei condoni del 2002 con riferimento all’IVA, i termini di decadenza ...
Categorie:Accertamento – Condoni
- Memory n. 408 (218 kB)
Le novità in materia penale tributaria: la circostanza attenuante, patteggiamento e sospensione condizionale e termini di prescrizione
Daily news N. 290 del 24.10.2011 a cura di Maurizio Meoli
Daily news N. 290 del 24.10.2011 a cura di Maurizio Meoli Il DL 13.8.2011 n. 138 (come modificato in sede di conversione nella L. 14.9.2011 n. 148) interviene anche n materia di reati tributari. In particolare, le novità introdotte determinano: • l’ ...
Categorie:Accertamento – Sanzioni
- Daily news n. 290 (234 kB)
Raddoppio dei termini e diritto di accesso
Il Caso della settimana N. 36 del 21.10.2011 a cura di Alessandro Borghese
Il Caso della settimana N. 36 del 21.10.2011 a cura di Alessandro Borghese Una società ha ricevuto in questi giorni un avviso di accertamento per l'anno 2004, per effetto del raddoppio del termine, previsto dall’art. 37, commi 24 e 25 , del D.L. n. ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Caso N. 36 (187 kB)
Niente risarcimento da accertamento e ipoteca illegittimi
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 21.10.2011 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 21.10.2011 a cura di Valeria Fusconi L’amministrazione finanziaria non può essere chiamata a rispondere del danno eventualmente causato al contribuente sulla base del solo dato oggettivo dell’illegittimità dell’azione ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 34 (175 kB)
Statuto del contribuente: diritti e obblighi del soggetto sottoposto a controllo
Focus N. 36 del 20.10.2011 a cura di Gianfranco Antico - pag. 42
Focus N. 36 del 20.10.2011 a cura di Gianfranco Antico - pag. 42 La tutela del contribuente raggiunto da un controllo fiscale trova nell’art.12 dello Statuto del Contribuente – Legge n.212/2000 - le previsioni normative poste a garanzia dell’operato dei ...
Categorie:Accertamento – Verifiche Fiscali
- Focus N. 36 (349 kB)
Accertamenti esecutivi: l’ambito applicativo della nuova disciplina
Daily news N. 286 del 19.10.2011 a cura di Francesca Marzia
Daily news N. 286 del 19.10.2011 a cura di Francesca Marzia Con la nostra Daily News n.267 del 4 ottobre 2011 sono stati descritti gli aspetti generali del riformato sistema di riscossione delle somme dovute a seguito dell’emissione degli avvisi di ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Daily news n. 286 (1.3 MB)
Accertamenti esecutivi:sospensione dell’esecuzione dell’atto
Memory n. 394 del 18.10.2011 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 394 del 18.10.2011 a cura di Francesca Marzia Come ormai ben noto è stato riformato il sistema di riscossione delle somme dovute a seguito dell’emissione degli avvisi di accertamento, emessi dal 01.10.2011, in relazione ai periodi d’imposta in ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Memory n. 394 (388 kB)
Studi di settore: conseguenze delle nuove regole per l’accertamento
Il Caso della settimana N. 35 del 13.10.2011 a cura di Francesca Marzia
Il Caso della settimana N. 35 del 13.10.2011 a cura di Francesca Marzia Una impresa, sottoponibile a controllo a mezzo studi di settore, ha contabilizzato, nell’anno 2010, ricavi inferiori a quelli previsti da GERICO e non intende ad adeguarsi in sede di ...
Categorie:Accertamento – Studi di Settore
- Il Caso N. 35 (176 kB)
Nota di iscrizione a ruolo: disponibile la versione editabile del modello
Memory n. 386 del 12.10.2011 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 386 del 12.10.2011 a cura di Francesca Marzia Come noto l’articolo 2, comma 35-quater, lettera c), del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 ha introdotto l’obbligo, a far data dal 17 settembre 2011, per la parte ricorrente di depositare la nota ...
Categorie:Accertamento – Adempimenti – Modelli fiscali e dichiarativi
- Memory n. 386 (1.5 MB)
Voci trovate: 1117