Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La protezione di un piccolo patrimonio immobiliare

Focus N. 18 del 05.05.2014 a cura di Ennio Vial - pag. 24

Focus N. 18 del 05.05.2014 a cura di Ennio Vial - pag. 24 Il fondo patrimoniale è uno strumento di protezione del patrimonio con il quale si istituisce un patrimonio separato in deroga all’art. 2740 del c.c. in modo che taluni specifici beni (immobili, ...
Categorie:Immobili  –  Varie

I poteri dell’Agenzia del territorio nella riclassificazione degli immobili

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 10.04.2014 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 10.04.2014 a cura di Valeria Fusconi L’Agenzia del territorio può riclassificare il villino (categoria A7) come villa (categoria A8) disattendendo le indicazioni DOCFA. Il massimo collegio di legittimità osserva, infatti, che ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Immobili

Risoluzione di atto di donazione immobiliare

Daily news n. 97 del 03.04.2014 a cura di Fabio Balestra

Daily news n. 97 del 03.04.2014 a cura di Fabio Balestra Accade sovente che atti di donazione immobiliare posti in essere per fronteggiare problemi di natura contingente debbano in seguito essere risolti per il sopraggiungere di problematiche ben più ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

Riforma della fiscalità indiretta immobiliare: le agevolazioni soppresse e quelle ancora in essere

Daily news n. 80 del 19.03.2014 a cura della Redazione

Daily news n. 80 del 19.03.2014 a cura della Redazione L’articolo 10 del D.Lgs. n. 23 del 14.03.2011 (da leggere in combinato disposto con la legge per la stabilità 2014), ha previsto la riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari assoggettati ...
Categorie:Immobili

Novità in materia di trasferimenti immobiliari: agevolazioni prima casa

Daily news n. 76 del 17.03.2014 a cura della Redazione

Daily news n. 76 del 17.03.2014 a cura della Redazione L'Agenzia delle Entrate, nella circolare 21.2.2014 n. 2, ha illustrato le novità immobiliari introdotte, in materia di imposte d'atto, dal combinato disposto dell'art. 10 del DLgs. 23/2011, dell'art. ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

La tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso dal 1 gennaio 2014

Daily news N. 25 del 29.01.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 25 del 29.01.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il D.L. n.104/2013, convertito dalla Legge n.128 del 2013, ha introdotto alcune disposizioni che impattano sulla tassazione dei trasferimenti immobiliari. Non si tratta di una norma nuova ma ...
Categorie:Immobili  –  Legge di Stabilità

Legge di stabilità 2014: obbligo di pagamento dell’affitto di immobili abitativi con mezzo diverso dal contante

Memory n. 7 del 10.01.2014 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 7 del 10.01.2014 a cura di Edoardo Martini L'art. 1 co. 49 e 50 della Legge di stabilità 2014 (Legge 27.12.2013, n.147) dispone che, a decorrere dal 01.01.2014, i pagamenti riguardanti canoni di locazione di unità abitative, fatta eccezione per ...
Categorie:Immobili  –  Legge di Stabilità

La riforma delle imposte sui trasferimenti immobiliari dal 01.01.2014

Daily news N. 1 del 07.01.2014 a cura di Stefania Cigna

Daily news N. 1 del 07.01.2014 a cura di Stefania Cigna Il sistema dell’imposizione sui trasferimenti immobiliari, già oggetto di revisione nel 2011 con il decreto sul Federalismo Fiscale o “decreto IMU”, è stato nuovamente rivisitato dal Legislatore con ...
Categorie:Immobili

Il leasing immobiliare: trattamento contabile e fiscale

Focus N. 45 del 09.12.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 28

Focus N. 45 del 09.12.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 28 Il leasing immobiliare rappresenta un’operazione di acquisizione di beni diffusa nel nostro Paese. La normativa fiscale, nonché la sua interpretazione da parte dell’agenzia delle entrate, ha ...
Categorie:Immobili

Profili contabili e fiscali del preliminare su immobili e il caso del fallimento dell’impresa cedente

Il Caso della settimana N. 41 del 14.11.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Il Caso della settimana N. 41 del 14.11.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le transazioni immobiliari sono sovente caratterizzate dalla stipula di un contratto preliminare di vendita, con cui le parti si impegnano a concludere in futuro un successivo ...
Categorie:Immobili  –  Procedure Concorsuali
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA