Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Legge di Stabilità 2014: estensione del transfer price all’Irap

Daily news N. 20 del 23.01.2014 a cura di Nicola Bizzotto e Vita Pozzi

Daily news N. 20 del 23.01.2014 a cura di Nicola Bizzotto e Vita Pozzi La Legge di stabilità 2014, recependo un emendamento approvato in commissione bilancio, stabilisce che il transfer pricing vale anche ai fini IRAP; più precisamente, il comma 281 dell’ ...
Categorie:Irap

Deducibilità delle spese di rappresentanza

Daily news N. 7 del 13.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 7 del 13.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Le spese di rappresentanza delle imprese sono deducibili dal reddito d’impresa nel periodo di sostenimento, se soddisfano i requisiti di congruità ed inerenza di cui al D.M. 19 novembre ...
Categorie:Irap  –  Ires  –  Irpef

Possibilità di modificare l’originaria richiesta di rimborso del credito IRES/IRPEF e IRAP entro il prossimo 28.01.2014

Memory n. 9 del 13.01.2014 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 9 del 13.01.2014 a cura di Edoardo Martini L’articolo 7, comma 2, lett. i), DL 13.5.2011 n. 70 ha introdotto, all’interno dell’art. 2 del DPR n.322/1998, il nuovo comma 8-ter secondo cui: le dichiarazioni dei redditi e dell'imposta regionale ...
Categorie:Irap  –  Ires  –  Irpef  –  Rimborso

Legge di stabilità 2014, novità fiscali per i leasing

Daily news N. 4 del 08.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 4 del 08.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana L’art. 1, co. 162, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha apportato alcune rilevanti modifiche ai criteri di deducibilità – dal reddito di lavoro autonomo o d’impresa (artt. 54, co. 2, ...
Categorie:Irap  –  Ires  –  Irpef

IRAP: nozione di autonoma organizzazione, rassegna della recente giurisprudenza della Cassazione

Focus N. 44 del 02.12.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32

Focus N. 44 del 02.12.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32 L’obiettivo del presente intervento è quello di individuare il concetto di autonoma organizzazione, ai fini dell’Irap, nel caso specifico, in base alla recente giurisprudenza. Infatti l’ ...
Categorie:Irap

Il rimborso dell’IRAP in assenza del presupposto impositivo: possibili soluzioni operative

Daily news N. 314 del 21.11.2013 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 314 del 21.11.2013 a cura di Mauro Muraca La decisione di pagare o non pagare l’Irap da parte dei professionisti e dei piccoli imprenditori è una scelta che si basa sulle vicissitudini storiche della questione del presupposto impositivo dell’ ...
Categorie:Irap  –  Rimborso

Niente cumulo ai fini IRAP per le deduzioni da riduzione del cuneo fiscale e dei costi di ricerca e sviluppo

Memory n. 459 del 14.11.2013 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 459 del 14.11.2013 a cura di Edoardo Martini Tra le variazioni in diminuzione dalla base imponibile Irap, così come previste dalla legislazione vigente, ascrivibili ai rapporti di lavoro, si individuano le seguenti: i) contributi per le ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali  –  Irap

Cassazione, “l’autonoma organizzazione” impone l’Irap

Il Fatto e il Diritto n. 23 del 29.10.2013 a cura di Cinzia Bondì

Il Fatto e il Diritto n. 23 del 29.10.2013 a cura di Cinzia Bondì La Corte di Cassazione nella sentenza n. 15641 del 21 giugno 2013 ha affermato che agenti di commercio e promotori finanziari sono soggetti passivi Irap solo nelle ipotesi in cui svolgano la ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Irap

Il commercialista paga l’Irap se utilizza una società esterna

Memory n. 262 del 12.06.2013 a cura di Eleonora Orlando

Memory n. 262 del 12.06.2013 a cura di Eleonora Orlando L’utilizzo di società esterne o di professionisti esterni, il cui compenso risulti elevato, legittima la riscossione dell’Irap da parte del Fisco. È quanto stabilito dalla recente sentenza della Corte ...
Categorie:Irap

La base imponibile Irap delle società di capitali

Focus N. 23 del 11.06.2013 a cura di Michele Bana - pag. 32

Focus N. 23 del 11.06.2013 a cura di Michele Bana - pag. 32 I soggetti Ires, così come gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità ordinaria che hanno esercitato la relativa opzione (art. 5-bis, co. 2, del D.Lgs n. 446/1997), ...
Categorie:Irap
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA