Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Trattamento ai fini Iva del distacco di personale: se il corrispettivo non corrisponda al mero rimborso del costo del lavoro, l’operazione è rilevante per intero ai fini Iva

Il Caso della settimana N. 43 del 06.12.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 43 del 06.12.2011 a cura di Edoardo Martini Le società Alfa s.p.a. e Beta S.r.l. fanno parte dello stesso gruppo societario ed intendono procedere al distacco temporaneo di personale da una società all’altra, al fine di sopperire ...
Categorie:Iva

Torna l’acconto Iva: appuntamento al 27.12.2011

Daily news N. 339 del 06.12.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 339 del 06.12.2011 a cura di Alessandro Borghese Anche per il periodo di imposta 2011 è dovuto l’acconto Iva da versare entro il 27 dicembre 2011. Non vi sono rilievi da effettuare rispetto al passato sia nelle regole di calcolo che nelle ...
Categorie:Codici tributi  –  Iva  –  Operazioni straordinarie  –  Versamenti

Il trattamento fiscale e contabile delle somme dovute per effetto di penali

Daily news N. 335 del 01.12.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 335 del 01.12.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’ambito delle penali che vengono corrisposte per effetto di comportamenti illeciti o inadempimenti o ritardi contrattuali, è necessaria, al fine di verificare il trattamento fiscale, la ...
Categorie:Bilancio  –  Imposte e Tasse  –  Iva

La cessione di immobili inseriti in piani di recupero

Memory n. 459 del 29.11.2011 a cura di Fabio Balestra e Raffaella Mango

Memory n. 459 del 29.11.2011 a cura di Fabio Balestra e Raffaella Mango Nel sistema tributario italiano la fiscalità immobiliare risulta sempre di elevata complessità. In particolare, nel caso che qui interessa e cioè le vendite di immobili inseriti in ...
Categorie:Irpef  –  Iva

La detrazione Iva e il corretto adempimento degli obblighi formali

Il Fatto e il Diritto n. 39 del 25.11.2011 a cura di Cinzia Bondì

Il Fatto e il Diritto n. 39 del 25.11.2011 a cura di Cinzia Bondì Con la sentenza n. 22245 del 26 ottobre 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’Amministrazione finanziaria può negare il diritto alla detrazione dell’Iva sugli acquisti se il ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Iva

Aumento dell’aliquota IVA: si avvicina il termine per la correzione di eventuali errori

Memory n. 450 del 24.11.2011 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 450 del 24.11.2011 a cura di Mauro Muraca L’art. 2 co. 2- bis D.L. 13 agosto 2011 ( convertito con modifica dalla Legge 14 settembre 2011 n. 148) ha previsto l’aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% attraverso una modifica al DPR n. ...
Categorie:Iva  –  Ravvedimento  –  Versamenti

Cessione di campioni gratuiti di modico valore: il trattamento ai fini Iva

Memory n. 443 del 21.11.2011 a cura di Lara Salmistraro e Francesca Marzia

Memory n. 443 del 21.11.2011 a cura di Lara Salmistraro e Francesca Marzia Con il presente intervento si intende analizzare il trattamento fiscale IVA applicabile ai quei prodotti, oggetto dell’attività propria dell’impresa, che vengono ceduti ...
Categorie:Iva

Il reverse charge nel settore edile e nella cessione di fabbricati strumentali

Focus N. 40 del 18.11.2011 a cura di di Edoardo Martini - pag. 29

Focus N. 40 del 18.11.2011 a cura di di Edoardo Martini - pag. 29 Ai sensi dell’art. 17, co. 6, lett. a), del DPR 633/72, sono soggette a reverse charge (o inversione contabile) le prestazioni di servizi, compresa la manodopera, rese nel settore edile da ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Territorialità Iva: il punto sulle prestazioni relative a beni immobili

Memory n. 439 del 17.11.2011 a cura di Ennio Vial

Memory n. 439 del 17.11.2011 a cura di Ennio Vial Alla luce delle frequenti domande che giungono in redazione, nel corso del presente intervento esamineremo il regime della territorialità Iva che riguarda le prestazioni di servizi relative agli immobili, ...
Categorie:Immobili  –  Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Detrazione Iva, il complicato iter della prova

Il Fatto e il Diritto n. 37 del 11.11.2011 a cura di Cinzia Bondì

Il Fatto e il Diritto n. 37 del 11.11.2011 a cura di Cinzia Bondì Il legittimo esercizio del diritto alla detrazione Iva, per legge, viene dimostrato tramite l’esibizione delle fatture d’acquisto e dei registri contabili in cui le stesse vanno annotate: ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA