Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Limiti al principio di equivalenza tra la fusione inversa e la fusione diretta

Daily news n. 33 del 21.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 33 del 21.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le fusioni inverse presentano delle peculiarità rispetto a quelle dirette in quanto si risolvono nell’incorporazione della controllante nella controllata. Ciò determina particolari ...
Categorie:Operazioni straordinarie

Possibili sovrapposizioni tra la trasformazione dell’impresa individuale in società unipersonale e il conferimento dell’impresa in una società

Daily news n. 26 del 12.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 26 del 12.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti La trasformazione è un’operazione straordinaria che si caratterizza per la conservazione dell’impresa e del patrimonio. La conseguenza rilevante è che, nonostante le possibili ...
Categorie:Operazioni straordinarie

La stratificazione delle riserve nella fusione inversa e nella fusione diretta

Daily news n. 24 del 08.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 24 del 08.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti La fusione inversa è una forma particolare di incorporazione, in cui la società incorporata è la detentrice della partecipazione (controllante), mentre l'incorporante è la controllata. Ai ...
Categorie:Operazioni straordinarie

La liquidazione della società non fallibile sovraindebitata

Daily news n. 21 del 05.02.2018 a cura di Michele Bana

Daily news n. 21 del 05.02.2018 a cura di Michele Bana Il liquidatore di una società “non fallibile”, caratterizzata dalla perdurante incapacità di adempiere alle proprie obbligazioni, deve interrogarsi sulla legittimità ed opportunità di operare secondo i ...
Categorie:Operazioni straordinarie

Aspetti fiscali della cessione d’azienda (asset deal)

Focus n. 3 del 22.01.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20

Focus n. 3 del 22.01.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20 La cessione d’azienda comporta numerosi punti di criticità nei rapporti con il fisco. Non si tratta, infatti, solamente di conoscere le modalità di tassazione diretta e indiretta, nel caso di ...
Categorie:Operazioni straordinarie

Fusione di società, attenzione alle regole del codice civile

Focus n. 46 del 18.12.2017 a cura di Michele Bana - pag. 45

Focus n. 46 del 18.12.2017 a cura di Michele Bana - pag. 45 Il procedimento di aggregazione, o incorporazione, può riguardare anche le società assoggettate ad una procedura concorsuale – purché non abbiano già avviato la ripartizione dell’attivo – e si ...
Categorie:Operazioni straordinarie

Perdite fiscali: riportabilità anche in caso di fusione e scissione

Daily news n. 181 del 06.11.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 181 del 06.11.2017 a cura di Michele Bana L’art. 172, co. 7, del D.P.R. n. 917/1986 riconosce l’utilizzabilità delle eccedenze tributarie negative delle società partecipanti alla fusione, compresa l’incorporante, purchè venga rispettato il ...
Categorie:Operazioni straordinarie

Il trattamento delle poste del netto in caso di scissione alla luce della R.M. 97/E/2017

Daily news n. 169 del 17.10.2017 a cura di Ennio Vial

Daily news n. 169 del 17.10.2017 a cura di Ennio Vial Con l’operazione di scissione una società, generalmente denominata scissa o scindenda, trasferisce tutto o parte del proprio patrimonio ad una o più società, denominate beneficiarie, già esistenti ...
Categorie:Operazioni straordinarie

Società in crisi, scissione e concordato preventivo

Focus n. 34 del 25.09.2017 a cura di Michele Bana - pag. 17

Focus n. 34 del 25.09.2017 a cura di Michele Bana - pag. 17 Lo scorporo di rami aziendali può essere funzionale al superamento della situazione di difficoltà aziendale, in quanto è idoneo a consentire, almeno parzialmente, la prosecuzione dell’attività d’ ...
Categorie:Operazioni straordinarie  –  Procedure Concorsuali

Scissione finalizzata alla cessione e abuso del diritto: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Memory n. 247 del 05.09.2017 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 247 del 05.09.2017 a cura di Riccardo Malvestiti Con il D.Lgs. n. 128 del 05.09.2015 il legislatore è intervenuto per riformare la disciplina dell’abuso del diritto e dell’elusione fiscale. Le disposizioni hanno previsto, in particolare, l’ ...
Categorie:Operazioni straordinarie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA