Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 432
Liberi professionisti: profili di tassazione della cessione del credito professionale
Focus N. 30 del 01.08.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 30
Focus N. 30 del 01.08.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 30 La cessione del credito professionale costituisce nell’ambito fiscale dei liberi professionisti una fattispecie che presenta taluni nodi critici. Ai fini delle imposte sul reddito l’ ...
Categorie:Professionisti
- Focus n. 30 (990 kB)
Acquisizione di immobili dei liberi professionisti
Focus N. 29 del 25.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 39
Focus N. 29 del 25.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 39 Le modalità di acquisizione degli immobili da parte dei liberi professionisti sono diverse. Possiamo considerare: l’acquisto, il leasing finanziario, la locazione, il rent to buy, le ...
Categorie:Immobili – Professionisti
- Focus n. 29 (1.4 MB)
Collegio Sindacale - Dichiarazione di trasparenza: disponibile il nuovo modello predisposto dal CNDCEC
Memory n. 221 del 20.07.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 221 del 20.07.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Il CNDCEC ha recentemente pubblicato il nuovo documento "Verbali e procedure del collegio sindacale" recante n. 55 bozze di verbale con relative dichiarazioni e procedure destinate ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 221 (194 kB)
La cessazione dell’attività professionale, alla luce della recente sentenza della cassazione SS.UU., n.8059 del 21 aprile 2016
Focus N. 28 del 18.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 29
Focus N. 28 del 18.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 29 Sia la disciplina civilistica che quella fiscale sono carenti in merito alla fattispecie della cessazione dello studio professionale. La nostra legislazione (sotto entrambi gli aspetti appena ...
Categorie:Professionisti
- Focus n. 28 (713 kB)
Deducibilità dei compensi agli amministratori con delibera assembleare “ad hoc”
Memory n. 205 del 07.07.2016 a cura di Franca Recenti
Memory n. 205 del 07.07.2016 a cura di Franca Recenti L'art. 95 comma 5 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (T.U.I.R.), prevede che “i compensi spettanti agli amministratori delle società ed enti di cui all'art. 73, comma 1, sono deducibili nell'esercizio ...
Categorie:Giurisprudenza – Professionisti
- Memory n. 205 (204 kB)
Il trattamento di fine mandato
Daily news n. 130 del 06.07.2016 a cura di Luca Santi
Daily news n. 130 del 06.07.2016 a cura di Luca Santi Con il presente intervento si ritiene utile approfondire la questione TFM (trattamento di fine mandato) nei confronti degli amministratori, anche in ottica di trattamento contabile. Il trattamento ha ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 130 (216 kB)
Albo degli amministrazione giudiziari: domande di accesso solo telematiche
Memory n. 182 del 16.06.2016 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 182 del 16.06.2016 a cura di Omar Rigamonti Come noto, l’Albo degli amministratori giudiziari è stato istituito presso il Ministero della Giustizia con il DLgs. 14/2010. Il quadro normativo si è completato di recente con il DM 26 gennaio 2016 – ...
Categorie:Adempimenti – Professionisti
- Memory n. 182 (202 kB)
Regolamento per svolgere il praticantato con corsi di formazione
Memory n. 151 del 23.05.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 151 del 23.05.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Come noto, il comma 4 dell’art. 6 del D.P.R 137/2012 elenca le modalità di svolgimento del tirocinio professionalizzante, anche per la professione di dottore commercialista ed ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 151 (215 kB)
La relazione dei sindaci al bilancio d’esercizio 2015
Focus N. 16 del 26.04.2016 a cura di Michele Bana - pag. 20
Focus N. 16 del 26.04.2016 a cura di Michele Bana - pag. 20 Il rendiconto annuale delle società che hanno nominato l’organo di controllo deve essere accompagnato, oltre che dalla relazione sulla gestione, anche da quella dell’organo sindacale (art. 2429, ...
Categorie:Bilancio – Professionisti
- Focus n. 16 (251 kB)
Gli obblighi antiriciclaggio dopo il decreto depenalizzazioni
Daily news n. 71 del 12.04.2016 a cura di Luca Santi
Daily news n. 71 del 12.04.2016 a cura di Luca Santi Con il presente intervento si vogliono riepilogare dal punto di vista pratico le incombenze relative ai delicati “obblighi” antiriciclaggio da parte dei professionisti, in seguito alle modifiche ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Daily news n. 71 (247 kB)
Voci trovate: 432