Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 432
Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy
Memory n. 325 del 02.09.2011 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 325 del 02.09.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Secondo quanto precisato con un comunicato stampa, nel secondo semestre del 2011 l'Agenzia delle Entrate avvierà nuovi e più articolati controlli sul rispetto degli obblighi di riservatezza cui ...
Categorie:Accertamento – Professionisti
- Memory n. 325 (199 kB)
INAIL: aperto un nuovo profilo per i consulenti delle imprese senza lavoratori
Memory n. 306 del 20.07.2011 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 306 del 20.07.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Con la nota n. 5.124 del 14.07.2011 l’INAIL ha “riaperto” accesso ai servizi telematici ai consulenti esclusi dagli adempimenti lavoristici. L’Istituto, infatti, ha annunciato che è stato attivato ...
Categorie:Adempimenti – Professionisti
- Memory n. 306 (229 kB)
Consulenti del Lavoro: nuova disciplina del praticantato
Memory n. 277 del 29.06.2011 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 277 del 29.06.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Secondo quanto previsto dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 20.06.2011, recante il nuovo regolamento sulla disciplina del praticantato necessario per l'ammissione all ...
Categorie:Lavoro – Professionisti
- Memory n. 277 (249 kB)
Professionisti: la disciplina degli immobili ai fini del reddito e dell’Iva
Daily news N. 192 del 28.06.2011 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 192 del 28.06.2011 a cura di Alessandro Borghese Per i professionisti la disciplina sugli immobili, nel corso degli anni, è cambiata a riguardo delle modalità di deducibilità e nello specifico: per gli immobili acquistati prima del 15 giugno ...
Categorie:Immobili – Professionisti
- Daily news n. 192 (286 kB)
La cessione della clientela dello studio professionale: aspetti fiscali
Il Caso della settimana N. 24 del 23.06.2011 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 24 del 23.06.2011 a cura di Edoardo Martini L’avv. Patati Filippo intende procedere alla cessione della clientela riferita alla propria attività professionale a favore di un collega, pattuendo un corrispettivo specifico. Oltre a ...
Categorie:Irpef – Professionisti – Unico e 730
- Il Caso N. 24 (289 kB)
Detrazione del 55%: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Memory n. 230 del 30.05.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 230 del 30.05.2011 a cura di Alessandro Borghese Diverse le tematiche affrontate nella recente Circolare Ministeriale n.20/E/2011 che risolvono questioni riguardanti alcune agevolazioni vigenti, tra cui la detrazione IRPEF/IRES del 55% per la ...
Categorie:Irpef – Professionisti
- Memory n. 230 (219 kB)
Progetti di impresa: le linee guida del CNDCEC per il "Business Plan"
Memory n. 227 del 27.05.2011 a cura di Alice Mazzoleni
Memory n. 227 del 27.05.2011 a cura di Alice Mazzoleni In data 05.05.2011 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha diffuso un documento con cui ha fornito le regole e/o Linee Guida per la redazione e per la ...
Categorie:Professionisti – Varie
- Memory n. 227 (280 kB)
Lavoro autonomo: regole di cassa certe
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 20.05.2011 a cura di Francesca Marzia
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 20.05.2011 a cura di Francesca Marzia Il reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra l’ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo di imposta e quello delle ...
Categorie:Irpef – Professionisti
- Il Fatto e il Diritto n. 14 (211 kB)
Le regole per la cessione della clientela: il punto della situazione
Daily news N. 149 del 19.05.2011 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 149 del 19.05.2011 a cura di Gianfranco Antico Nel corso degli ultimi anni si è preso maggiore coscienza del valore dell’avviamento intellettuale, e l’analisi di tale problematica è via via cresciuta, partendo dai cd. intangible asset, quali ...
Categorie:Irpef – Iva – Professionisti
- Daily news n. 149 (250 kB)
Antiriciclaggio: dal 16 maggio 2011 obbligo delle operazioni sospette in forma telematica
Daily news N. 135 del 09.05.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 135 del 09.05.2011 a cura di Antonella Gemelli In data 4 maggio 2011 è stato emanato il provvedimento che disciplina il nuovo sistema di raccolta e gestione delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Daily news n. 135 (300 kB)
Voci trovate: 432