Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La deducibilità degli omaggi dei professionisti

Daily news n. 214 del 07.12.2020 a cura di Michele Bana

Daily news n. 214 del 07.12.2020 a cura di Michele Bana L’art. 54, co. 5, del DPR 917/1986 dispone che i costi sostenuti, dagli esercenti arti e professioni, per l’acquisto (o l’importazione) di beni destinati ad essere ceduti a titolo gratuito rientrano ...
Categorie:Iva  –  Professionisti

Iscrizione elenco dei revisori enti locali per il 2021: aperte le domande dal 4 novembre 2020

Memory n. 218 del 23.11.2020 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 218 del 23.11.2020 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Con decreto ministeriale del 23 ottobre 2020, è stato approvato l’avviso relativo alle modalità e ai termini per l’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali che ...
Categorie:Adempimenti  –  Professionisti

Studio associato: le modalità di recupero del credito

Il Caso della settimana N. 8 del 19.11.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 8 del 19.11.2020 a cura di Gianfranco Antico Un professionista, associato ad uno studio professionale, chiede di sapere se l’azione di recupero del credito per compensi non pagati vada effettuata personalmente ovvero dallo studio ...
Categorie:Professionisti

Domicilio digitale per i professionisti e relati sanzioni

Daily news n. 159 del 17.09.2020 a cura di Cecilia Pasquale

Daily news n. 159 del 17.09.2020 a cura di Cecilia Pasquale L’art. 37 del DL 16 luglio 2020 n. 76 (DL “Semplificazioni”), al fine di favorire il percorso di semplificazione e di maggiore certezza delle comunicazioni telematiche tra imprese, professionisti ...
Categorie:Professionisti

Indetraibile l’Iva sul compenso professionale spropositato che maschera una distribuzione indiretta di utili

Il Fatto e il Diritto n. 22 del 03.07.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 22 del 03.07.2020 a cura di Gianfranco Antico La circostanza che un'operazione economica sia effettuata ad un prezzo superiore o inferiore al prezzo di costo, e dunque a un prezzo superiore o inferiore al prezzo normale di mercato, ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Professionisti

La responsabilità del professionista per le sanzioni amministrative tributarie

Daily news n. 117 del 24.06.2020 a cura di Alice Boano

Daily news n. 117 del 24.06.2020 a cura di Alice Boano I principi in tema di sanzioni amministrative tributarie, di diretta derivazione dall’ordinamento penalistico, portano a configurare diverse ipotesi di responsabilità a carico del professionista ...
Categorie:Professionisti  –  Sanzioni

Emergenza epidemiologica da coronavirus: garanzie pubbliche a sostegno della liquidità di imprese e professionisti

Memory n. 77 del 16.04.2020 a cura della Redazione

Memory n. 77 del 16.04.2020 a cura della Redazione Il DL 8.4.2020 n. 23 (decreto "liquidità"), pubblicato sulla G.U. 8.4.2020 n. 94, prevede: i) per le richieste di finanziamento fino a 25.000,00 euro (nei limiti del 25% del fatturato per i soggetti con ...
Categorie:Professionisti

Fiscalità del decesso del libero professionista, alla luce della risposta 52/2020

Daily news n. 55 del 25.03.2020 a cura di Ruggero Viviani

Daily news n. 55 del 25.03.2020 a cura di Ruggero Viviani L’agenzia delle entrate individua, nel corpo della risposta ad interpello n. 52/2020, un importante tassello per completare il mosaico che caratterizza il complesso degli adempimenti fiscali in capo ...
Categorie:Professionisti

Il libero professionista, la società di mezzi e l’Agenzia delle Entrate

Focus n. 10 del 09.03.2020 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21

Focus n. 10 del 09.03.2020 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21 I liberi professionisti sono spesso portati a separare l’ambito professionale dall’ambito organizzativo e strutturale. In sostanza, capita spesso nella realtà che: (i) vengano costituite ...
Categorie:Professionisti

Il recesso del professionista dallo studio associato

Focus n. 5 del 03.02.2020 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20

Focus n. 5 del 03.02.2020 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20 Il recesso del professionista dallo studio associato rappresenta una fattispecie fiscalmente rilevante ai fini delle imposte dirette e dell’Irap. La tassazione dell’operazione dipende da diversi ...
Categorie:Professionisti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA