Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le sanzioni per il rifiuto dell’F24 per il divieto di compensazione nell’accollo

Daily news n. 141 del 10.09.2021 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 141 del 10.09.2021 a cura di Gianfranco Antico Se l’ F24 ha rappresentato una svolta nel rapporto fra creditori e debitori, consentendo, con estrema facilità, di compensare le partite a credito e a debito, tuttavia sono stati registrati ...
Categorie:Sanzioni  –  Versamenti

Le sanzioni a carico del professionista incaricato della trasmissione delle dichiarazioni

Daily news n. 48 del 18.03.2021 a cura di Alice Boano

Daily news n. 48 del 18.03.2021 a cura di Alice Boano Le ipotesi di omessa o tardiva trasmissione telematica delle dichiarazioni di cui al DPR 322/98 da parte degli intermediari abilitati sono punite, ai sensi dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97, con una ...
Categorie:Sanzioni

Il nuovo regime sanzionatorio dei corrispettivi

Daily news n. 24 del 11.02.2021 a cura di Maria Giulia Borsa

Daily news n. 24 del 11.02.2021 a cura di Maria Giulia Borsa Con effetto dal 1° gennaio 2021 entrano in vigore le nuove sanzioni per le violazioni relative all’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri di ...
Categorie:Sanzioni

La responsabilità del professionista per le sanzioni amministrative tributarie

Daily news n. 117 del 24.06.2020 a cura di Alice Boano

Daily news n. 117 del 24.06.2020 a cura di Alice Boano I principi in tema di sanzioni amministrative tributarie, di diretta derivazione dall’ordinamento penalistico, portano a configurare diverse ipotesi di responsabilità a carico del professionista ...
Categorie:Professionisti  –  Sanzioni

È legittimo l’accertamento analitico induttivo, anche se effettuato con un così detto parziale

Il Fatto e il Diritto n. 07 del 21.02.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 07 del 21.02.2020 a cura di Gianfranco Antico E’ inammissibile il riesame dell’accertamento in fatto operato dal giudice di merito, il quale con un’ampia motivazione ha dato conto – analizzandoli uno per uno – degli indizi forniti ...
Categorie:Accertamento  –  Sanzioni

Scatta il sequestro sui beni dell’amministratore se il patrimonio aziendale è insufficiente

Il Caso della settimana N. 1 del 20.02.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 1 del 20.02.2020 a cura di Gianfranco Antico Un amministratore delegato di una SPA chiede di sapere se può scattare il sequestro sui suoi beni nel caso in cui il patrimonio dell’azienda – sanzionata ai sensi del D.Lgs.n.231/2001 ...
Categorie:Accertamento  –  Sanzioni

Blocco delle compensazioni con profili di rischio: mitigata la sanzione sugli F24 non eseguiti

Memory n. 06 del 14.01.2020 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 06 del 14.01.2020 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 124 del 26.10.2019 il legislatore ha introdotto alcune nuove disposizioni in materia di compensazione di crediti tributari, formalizzando limiti e introducendo nuove procedure di ...
Categorie:Compensazioni  –  Sanzioni

Ferie maturate e non godute con sanzioni più pesanti dallo scorso 1 gennaio 2019

Daily news n. 220 del 17.12.2019 a cura di Omar Rigamonti

Daily news n. 220 del 17.12.2019 a cura di Omar Rigamonti Il periodo minimo di ferie è stabilito in almeno quattro settimane, salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva o dalla disciplina riferita a specifiche categorie (art. 2, comma 2 D.lgs ...
Categorie:Lavoro  –  Sanzioni

Omesso versamento ritenute ed omesso versamento IVA: cosa cambia dopo il D.L.n.124 del 26 ottobre 2019

Daily news n. 217 del 12.12.2019 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 217 del 12.12.2019 a cura di Gianfranco Antico L’art.39, del D.L.n.124 del 26 ottobre 2019 ha inasprito le pene per alcuni reati tributari e abbassato alcune soglie di punibilità. In questo nostro intervento puntiamo l’attenzione sull’art.10- ...
Categorie:Sanzioni  –  Versamenti

Blocco delle compensazioni con profili di rischio: sanzione di 1.000 euro per ciascuna F24 non eseguita

Memory n. 220 del 05.12.2019 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 220 del 05.12.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 124 del 26.10.2019 il legislatore ha introdotto alcune nuove disposizioni in materia di compensazione di crediti tributari, formalizzando limiti e introducendo nuove procedure di ...
Categorie:Compensazioni  –  Sanzioni
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA