Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 134
L’utilizzo degli studi di settore per l’anno d’imposta 2013
Daily news n. 210 del 25.07.2014 a cura di Alessandro Borghese
Daily news n. 210 del 25.07.2014 a cura di Alessandro Borghese L’applicazione degli studi di settore ed, in particolare, l’utilizzo degli stessi per il periodo d’imposta 2013 costituisce l’argomento della circolare n.20/E del 4 luglio 2014. Analizziamo, ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 210 (197 kB)
Spunti difensivi negli accertamenti basati sugli studi di settore: carattere sostanziale del contraddittorio, corretta individuazione dell’attività e del cluster di riferimento
Daily news n. 194 del 09.07.2014 a cura di Francesco Alex Astone
Daily news n. 194 del 09.07.2014 a cura di Francesco Alex Astone Gli accertamenti da studi di settore sono sicuramente una tra le più temute metodologie di accertamento utilizzate dall'Agenzia delle Entrate, utile per far emergere un maggior reddito ...
Categorie:Giurisprudenza – Studi di Settore
- Daily news n. 194 (198 kB)
La disciplina degli studi di settore per le associazioni e le società sportive dilettantistiche
Daily news n. 190 del 07.07.2014 a cura di Mauro Muraca
Daily news n. 190 del 07.07.2014 a cura di Mauro Muraca Una problematica ricorrente per i professionisti che gestiscono A.S.D (associazioni sportive dilettantistiche) e S.S.D (società sportive dilettantistiche) è quella di verificare se per detti soggetti ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 190 (310 kB)
Regime premiale per gli studi di settore: pubblicato l’elenco degli studi che hanno accesso al beneficio per il 2013
Memory n. 189 del 03.07.2014 a cura di Franca Recenti
Memory n. 189 del 03.07.2014 a cura di Franca Recenti Come noto, per i soggetti che possono accedere al regime premiale di favore per l’applicazione degli studi di settore: i) sono preclusi gli accertamenti basati sulle presunzioni semplici di cui agli ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 189 (338 kB)
Studi di settore 2014: istruzioni per la compilazione del quadro F e G
Daily news n. 170 del 18.06.2014 a cura della Redazione
Daily news n. 170 del 18.06.2014 a cura della Redazione Come tutti gli anni la stima dei ricavi presunti calcolati con lo strumento degli studi di settore, si basa sull’elaborazione di dati strutturali e di bilancio forniti dal contribuente stesso. In ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 170 (1.4 MB)
Studi di settore: la multiattività
Daily news n. 160 del 10.06.2014 a cura di Antonella Gemelli
Daily news n. 160 del 10.06.2014 a cura di Antonella Gemelli Come noto, la disciplina degli studi di settore applicabile alle imprese esercenti due o più attività d’impresa (c.d. “multiattività”) o alle imprese esercenti l’attività mediante l’utilizzo di ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 160 (832 kB)
Studi di settore 2014: cause di esclusione e di non applicazione
Memory n. 160 del 30.05.2014 a cura di Antonella Gemelli
Memory n. 160 del 30.05.2014 a cura di Antonella Gemelli L’art. 62-bis del decreto legge n. 331 del 30 agosto 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, ha previsto, oltre a talune cause di inapplicabilità, anche alcune cause ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 160 (816 kB)
Qual è attualmente il valore degli studi di settore?
Daily news n. 143 del 22.05.2014 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news n. 143 del 22.05.2014 a cura di Fabio Carrirolo Nel contesto dell'accertamento analitico (art. 39, primo comma, lett. d), D.P.R. 600/1973), l'ufficio può procedere avvalendosi di presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti (c.d. ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza – Studi di Settore
- Daily news n. 143 (220 kB)
Indicatori applicabili agli studi di settore per il periodo di imposta 2013
Memory n. 139 del 09.05.2014 a cura di Francesca Recenti
Memory n. 139 del 09.05.2014 a cura di Francesca Recenti Con il Decreto 24.03.2014 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito alcune novità relativamente agli indicatori di coerenza, di normalità economica e di anomalia degli studi di settore ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 139 (205 kB)
Anche gli studi di settore si adeguano alla crisi
Il Fatto e il Diritto n. 1 del 16.01.2014 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 1 del 16.01.2014 a cura di Valeria Fusconi E’ nullo l’accertamento fiscale basato sulle risultanze dello studio di settore se lo scostamento dallo standard ed il comportamento antieconomico dell’imprenditore è dettato dalla crisi. ...
Categorie:Giurisprudenza – Studi di Settore
- Il Fatto e il Diritto n. 1 (195 kB)
Voci trovate: 134