Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Studi di settore applicabili per il periodo di imposta 2012

Memory n. 266 del 13.06.2013 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 266 del 13.06.2013 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate ha recentemente reso disponibile sia il software GERICO sia i modelli dei dati rilevanti per gli studi di settore da allegare al modello UNICO per il 2013. Ricordiamo che ...
Categorie:Studi di Settore

Le recenti modifiche normative in tema di studi di settore

Daily news N. 148 del 21.05.2013 a cura di Paola Rivetti

Daily news N. 148 del 21.05.2013 a cura di Paola Rivetti Con l’approssimarsi della compilazione del Modello Unico 2013 si avvicina anche il periodo dedicato alla stesura degli studi di settore relativi al periodo di imposta 2012. Appare utile, quindi, ...
Categorie:Studi di Settore

Accertamento sintetico e studi di settore - I vantaggi derivanti dalla congruità agli studi di settore

Daily news N. 29 del 28.01.2013 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 29 del 28.01.2013 a cura di Gianfranco Antico La rettifica delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche segue le regole stabilite dall’art. 38 del D.P.R. 600/1973, in base al quale l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate, competente per ...
Categorie:Accertamento  –  Studi di Settore

La difesa dagli studi di settore alla luce di una rassegna ragionata di recente giurisprudenza

Focus N. 2 del 17.01.2013 a cura di Michele Sonda - pag. 39

Focus N. 2 del 17.01.2013 a cura di Michele Sonda - pag. 39 Lo scopo del presente lavoro è quello di proporre, da una parte, un inquadramento di massima dello stato dell’arte relativo alla difesa dagli studi di settore e dall’altra una rassegna ragionata ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Studi di Settore

Studi di settore: le sanzioni applicabili in caso di invito a presentare dichiarazione integrativa

Memory n. 374 del 26.09.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 374 del 26.09.2012 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate, in data 17.09.2012 ha annunciato che sono state pubblicate sul sito www.agenziadelleentrate.gov.it le FAQ relative alle sanzioni applicabili a seguito dell’attività di ...
Categorie:Studi di Settore

Dall’invito a comparire per gli studi di settore all’antieconomicità ovvero ad altri strumenti accertativi

Il Caso della settimana N. 32 del 14.09.2012 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 32 del 14.09.2012 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente ha ricevuto un invito a comparire definibile da studi di settore. Si è presentato al contraddittorio ma non ha raggiunto l’accordo con l’ufficio. Successivamente ha ...
Categorie:Accertamento  –  Studi di Settore

Le regole per l’accertamento da studi di settore per l’anno 2009

Il Caso della settimana N. 30 del 03.08.2012 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 30 del 03.08.2012 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente ha ricevuto, per l'anno 2009, un avviso di accertamento da studi settore. Chiede di sapere quali sono le regole applicabili per quell’anno, al fine di verificare la ...
Categorie:Accertamento  –  Studi di Settore

L’adeguamento senza maggiorazione agli Studi di Settore (comunicato stampa Agenzia delle Entrate 10.07.2012)

Memory n. 314 del 27.07.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 314 del 27.07.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Essendo ormai prossimi alla scadenza del 20.08.2012 che segna la data ultima per il pagamento delle imposte (maggiorate degli interessi dello 0,4%) che scaturiscono da Unico 2012 si intende ...
Categorie:Studi di Settore  –  Versamenti

Studi di settore: le comunicazioni di anomalia

Memory n. 302 del 20.07.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 302 del 20.07.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Analogamente all’attività svolta nel periodo dal 2007 fino al 2011, l’Agenzia delle Entrate ha ripetuto anche nel 2012 l’invio delle comunicazioni in cui i contribuenti sono stati informati di ...
Categorie:Adempimenti  –  Studi di Settore

Studi di settore: regime premiale per la trasparenza ma non per tutti

Daily news N. 217 del 19.07.2012 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 217 del 19.07.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 10, commi da 9 a 13 del DL 6 dicembre 2011 n. 201 ha apportato una serie di novità per i contribuenti che dichiarano, anche per effetto dell'adeguamento, ricavi o compensi pari o superiori a ...
Categorie:Studi di Settore
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA