Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 134
Gli studi di settore nella giurisprudenza di merito e di legittimità
Focus N. 25 del 29.06.2011 a cura di Gianfranco Antico - pag. 29
Focus N. 25 del 29.06.2011 a cura di Gianfranco Antico - pag. 29 Il sistema tributario ed, in particolare, le metodologie di controllo, sono state caratterizzate negli ultimi anni da pressanti esigenze di gettito fiscale. Il legislatore è quindi ...
Categorie:Giurisprudenza – Studi di Settore
- Focus N. 25 (321 kB)
Adeguamento ai risultati degli studi di settore per il periodo di imposta 2010
Memory n. 264 del 21.06.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 264 del 21.06.2011 a cura di Alessandro Borghese Ogni anno, più di un terzo dei contribuenti sottoposti agli studi di settore risulta non congruo ai risultati proposti dal software GE.RI.CO., ma, molto spesso, l’incongruità non è sintomatica di ...
Categorie:Studi di Settore – Unico e 730
- Memory n. 264 (659 kB)
La corretta compilazione dei quadri F e G degli Studi di Settore 2011
Daily news N. 179 del 17.06.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 179 del 17.06.2011 a cura di Antonella Gemelli Come tutti gli anni la stima dei ricavi presunti calcolati con lo strumento degli studi di settore, si basa sull’elaborazione di dati strutturali e di bilancio forniti dal contribuente stesso. In ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 179 (1.0 MB)
Studi di settore 2011: cause di esclusione e inapplicabilità e nuova esclusione dall'accertamento per le società cooperative a mutualità prevalente
Daily news N. 176 del 15.06.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 176 del 15.06.2011 a cura di Antonella Gemelli Per gli studi di settore, di cui all’art. 62-bis del decreto legge n. 331 del 30 agosto 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, sono state previste dal ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 176 (704 kB)
Gerico 2011: rilasciata la versione definitiva dopo la pubblicazione del DM di approvazione dei correttivi anticrisi. Approvati anche i modelli definitivi
Daily news N. 175 del 14.06.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 175 del 14.06.2011 a cura di Antonella Gemelli Il quadro degli studi di settore applicabili al periodo d'imposta 2010 ha iniziato a delinearsi con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 2 aprile 2011 dei decreti del ministro dell'Economia ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 175 (1.0 MB)
Studi di settore e parametri: uso legittimo se rafforzato da ulteriori elementi
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 29.04.2011 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 29.04.2011 a cura di Gianfranco Antico Gli strumenti presuntivi tipici – parametri e studi di settore – vanno rafforzati da ulteriori elementi che l’ufficio deve acquisire prima di avviare il contraddittorio, e confrontati ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza – Studi di Settore
- Il Fatto e il Diritto n. 11 (207 kB)
I 'nuovi' studi di settore approvati per il 2010
Memory n. 168 del 19.04.2011 a cura di Antonella Gemelli
Memory n. 168 del 19.04.2011 a cura di Antonella Gemelli Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con ben quattro recenti DD.MM. del 16.03.2011 ha approvato 68 “nuovi” studi di settore che si applicheranno a decorrere dal periodo in corso al 31.12.2010, ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 168 (296 kB)
Studi di settore: approvati gli interventi congiunturali per il 2010: l’evoluzione e il loro utilizzo nell’accertamento
Daily news N. 98 del 04.04.2011 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 98 del 04.04.2011 a cura di Fabio Carrirolo Di fronte alla complessità del panorama economico italiano, costellato di micro-imprese, si è spesso registrata l’«impotenza» dei tradizionali sistemi di accertamento fondati sulla ricostruzione ...
Categorie:Studi di Settore
- Daily news n. 98 (276 kB)
Revisione studi di settore per il 2011: al restyling gli studi di settore vecchi di 3 anni
Memory n. 55 del 02.02.2011 a cura di Filippo Grossi
Memory n. 55 del 02.02.2011 a cura di Filippo Grossi L’Agenzia delle entrate con il provvedimento del 31.01.2011 dà il via ad una vera e propria operazione di lifting per i “vecchi” studi di settore. Sono già passati 3 anni dalla loro approvazione (2008) ...
Categorie:Studi di Settore
- Memory n. 55 (209 kB)
Studi di settore: guida ragionata alle circostanze giustificative
Focus N. 1 del 14.01.2011 a cura di Gianfranco Antico - pag.93
Focus N. 1 del 14.01.2011 a cura di Gianfranco Antico - pag.93 Nel corso degli ultimi anni si è accentuata la tendenza del legislatore tributario a sviluppare metodologie automatiche di accertamento, al fine di attribuire all’amministrazione finanziaria ...
Categorie:Studi di Settore
- Focus N. 1 (661 kB)
Voci trovate: 134