Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Contribuenti in regime forfetario: secondo acconto dell’imposta sostitutiva entro il prossimo 30 novembre 2018

Memory n. 293 del 25.10.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 293 del 25.10.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Per i contribuenti che hanno aderito al regime semplificato di cui all’art. 1, co. da 54 a 89, della legge di stabilità 2015 (c.d. regime forfetario), il reddito - che è determinato ...
Categorie:Versamenti

Determinazione degli acconti d’imposta

Daily news n. 180 del 23.10.2018 a cura di Andrea Tagliano

Daily news n. 180 del 23.10.2018 a cura di Andrea Tagliano Nell’ambito delle imposte dirette è prevista una particolare formula di prelievo “anticipata” che si concretizza nell’obbligo di versare acconti d’imposta nell’esercizio in cui la capacità ...
Categorie:Versamenti

Versamento volontario dei contributi: come funziona

Daily news n. 177 del 18.10.2018 a cura di Daniele Bonaddio

Daily news n. 177 del 18.10.2018 a cura di Daniele Bonaddio Nel corso della propria carriera lavorativa può capitare che un lavoratore presenta dei periodi scoperti da contribuzione, dovuta all’improvvisa cessazione o sospensione del rapporto di lavoro, o ...
Categorie:Versamenti

L’ammontare del contributo per la prima iscrizione al registro dei compro oro

Memory n. 264 del 01.10.2018 a cura di Franca Recenti

Memory n. 264 del 01.10.2018 a cura di Franca Recenti Il DLgs. 25.5.2017 n. 92, in vigore dallo scorso 5.7.2017, ha introdotto una serie di disposizioni specifiche per la definizione degli obblighi cui gli operatori compro oro sono tenuti al fine di: i) ...
Categorie:Versamenti

Rottamazione cartelle: confermato lo slittamento della scadenza al primo ottobre

Memory n. 259 del 26.09.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 259 del 26.09.2018 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate–Riscossione e INPS, con due apposite note, hanno confermato che il pagamento della rata relativa alla rottamazione delle cartelle in scadenza il prossimo 30.09.2018 è ...
Categorie:Riscossione  –  Versamenti

Gestione Separata Inpgi e versamenti contributivi minimi: alla cassa entro il 30 settembre 2018

Memory n. 252 del 20.09.2018 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 252 del 20.09.2018 a cura di Omar Rigamonti Entro il 30 settembre 2018, gli iscritti alla Gestione Separata presso l’Inpgi sono tenuti al versamento dei contributi dovuti utilizzando il modello F24/Accise oppure recandosi presso uno sportello ...
Categorie:Contributi Previdenziali  –  Versamenti

Lavoratori impatriati: il rimborso delle imposte versate in eccesso

Memory n. 228 del 02.08.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 228 del 02.08.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con la risoluzione n. 51/E del 06.07.2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in materia di regime degli impatriati, specificando che la residenza fiscale all’estero, ai fini dell’ ...
Categorie:Versamenti

Niente sanzioni per gli acconti carenti dovuti al rinvio dell’IRI

Memory n. 199 del 06.07.2018 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 199 del 06.07.2018 a cura di Omar Rigamonti La L. 27.12.2017 n. 205 è intervenuta sulla decorrenza del regime dell’imposta sul reddito d’impresa (c.d. IRI), prevedendo il differimento, all’1.1.2018, delle disposizioni di cui all’art. 55-bis del ...
Categorie:Versamenti

Neo domiciliati: istituito il codice tributo per i versamenti dell’imposta sostitutiva

Memory n. 186 del 26.06.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 186 del 26.06.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con risoluzione n. 44/E del 11.06.2018 l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’istituzione del codice tributo necessario per effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva previsto per il regime ...
Categorie:Imposte e Tasse  –  Versamenti

Omesso versamento di ritenute certificate sopra soglia: risponde comunque il legale rappresentante, senza che giochi lo stato di insolvenza

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 22.06.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 22.06.2018 a cura di Gianfranco Antico Per l'integrazione del reato di omesso versamento di ritenute dovute o certificate, di cui all’art.10-bis, del D.Lgs.n.74/2000, ogniqualvolta il sostituto d'imposta effettua le ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Versamenti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA