Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 679
Ancora la Cassazione sulle sponsorizzazioni delle società dilettantistiche
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 15.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 15.10.2021 a cura di Gianfranco Antico Il peculiare regime approntato dall'art. 90, comma 8, della Legge n.289/2002, in forza della sua natura agevolativa, fissa una presunzione assoluta di inerenza e congruità delle ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 34/2021 (264 kB)
L’utilizzo delle percentuali previste dagli usi del settore nell’ambito dell’attività di intermediazione immobiliare
Il Fatto e il Diritto n. 33 del 08.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 33 del 08.10.2021 a cura di Gianfranco Antico E’ infondato il motivo con cui la ricorrente si duole dell'omesso esame circa un fatto decisivo e controverso del giudizio, rappresentato dalle dichiarazioni, rese dai destinatari dei ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 33/2021 (238 kB)
Le società di progetto non sono di comodo
Il Fatto e il Diritto n. 32 del 01.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 32 del 01.10.2021 a cura di Gianfranco Antico Le società di progetto sono escluse dall'applicabilità della disciplina delle c.d. "società non operative", perché soggetti ai quali, per la particolare attività di "project financing" ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 32/2021 (260 kB)
Finanziamenti agevolati per imprese sociali: le modifiche apportate dal DM 19.07.2021
Memory n. 175 del 29.09.2021 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 175 del 29.09.2021 a cura di Riccardo Malvestiti Con Decreto del 19.07.2021 il Ministero dello Sviluppo ha apportato alcune modifiche al DM 14.02.2017 in materia di finanziamenti agevolati per la diffusione ed il rafforzamento dell’economia ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Memory n. 175/2021 (264 kB)
I reati in materia di fatturazione possono concorrere con la somministrazione illecita di manodopera
Memory n. 174 del 28.09.2021 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 174 del 28.09.2021 a cura di Riccardo Malvestiti Con sentenza n. 32877 del 06.09.2021 la Cassazione si ha stabilito che i reati in materia di fatturazione previsti dall’articolo 2 del D.Lgs. n. 74/2000 possono concorrere con la somministrazione ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Memory n. 174/2021 (265 kB)
Accertamento del dolo e responsabilità del professionista
Il Fatto e il Diritto n. 31 del 24.09.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 31 del 24.09.2021 a cura di Gianfranco Antico Il sol fatto di aver affidato ad un professionista il compito di predisporre e trasmettere la dichiarazione dei redditi non è circostanza che giustifica di per sé la violazione dell' ...
Categorie:Giurisprudenza – Professionisti
- Il Fatto e il Diritto n. 31/2021 (234 kB)
Conviene sempre rispondere al Fisco
Il Fatto e il Diritto n. 30 del 17.09.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 30 del 17.09.2021 a cura di Gianfranco Antico In tema di accertamento tributario, occorre distinguere l'ipotesi in cui la richiesta dell'Amministrazione finanziaria di documenti al contribuente sia stata inviata mediante ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 30/2021 (256 kB)
La divergenza prezzi fra preliminari e rogito gioca per il Fisco
Il Fatto e il Diritto n. 29 del 10.09.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 29 del 10.09.2021 a cura di Gianfranco Antico E’ ingiustificato l'introito di euro 375 mila quale prezzo di vendita di un immobile, atteso che nel preliminare di vendita era stato concordemente definito il prezzo di euro 875 mila, ...
Categorie:Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 29/2021 (239 kB)
Legittima la confisca anche se è già prescritto il reato
Il Fatto e il Diritto n. 28 del 03.09.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 28 del 03.09.2021 a cura di Gianfranco Antico Il proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione non osta alla confisca del profitto del reato tributario ove sia stata comunque accertata, con adeguata motivazione e nel ...
Categorie:Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 28/2021 (256 kB)
Il merito della richiesta di rimborso resta autonoma rispetto alla dichiarazione integrativa
Il Fatto e il Diritto n. 27 del 30.07.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 27 del 30.07.2021 a cura di Gianfranco Antico E’ erroneo ritenere dirimente la ritardata presentazione della dichiarazione senza valutare, come era invece necessario, il merito della richiesta di rimborso, che resta autonoma ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 27/2021 (244 kB)
Voci trovate: 679