Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Lavoro festivo: retribuzione dovuta anche in caso di rifiuto del dipendente a prestare servizio

Memory n. 319 del 11.11.2016 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 319 del 11.11.2016 a cura di Omar Rigamonti A differenza dell’istituto delle ferie e del riposo settimanale, la festività è priva di referente costituzionale, poiché non ha la finalità di reintegrare le energie psico-fisiche del lavoratore, ma ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Lavoro

Lavoro dipendente prestato all'estero: determinazione della base imponibile ai fini contributivi

Memory n. 314 del 09.11.2016 a cura di Franca Recenti

Memory n. 314 del 09.11.2016 a cura di Franca Recenti La legge n. 398/1987 stabilisce che la contribuzione a copertura delle assicurazioni sociali obbligatorie per i lavoratori italiani operanti all'estero, in Paesi extracomunitari non legati da accordi in ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Lavoro

Riconoscibile il credito Iva in assenza di dichiarazione

Il Fatto e il Diritto n. 21 del 21.10.2016 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 21 del 21.10.2016 a cura di Gianfranco Antico Pur in assenza di dichiarazione annuale, l'eccedenza d'Iva - risultante da dichiarazioni periodiche e regolari versamenti per un anno e dedotta entro il termine previsto per la ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Iva

Notaio responsabile per le delibere inerenti la modifica dei diritti particolari senza unanimità dei soci

Memory n. 289 del 19.10.2016 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 289 del 19.10.2016 a cura di Omar Rigamonti L’art. 2468, co. 3 del codice civile sancisce, limitatamente alle srl, “la possibilità che l’atto costitutivo preveda l’attribuzione a singoli soci di particolari diritti riguardanti: i) l’ ...
Categorie:Giurisprudenza

E’ valido l’atto di appello delegato, anche nel caso in cui in giudizio non sia esibita una specifica delega

Il Fatto e il Diritto n. 20 del 14.10.2016 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 20 del 14.10.2016 a cura di Gianfranco Antico Atteso che gli artt.10 e 11, comma 2, del D.Lgs.n.546/92, riconoscono la qualità di parte processuale e conferiscono la capacità di stare in giudizio all'ufficio dell'Agenzia delle ...
Categorie:Contenzioso  –  Giurisprudenza

L’assenza di autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria o la mancata allegazione non inficia la validità dell’atto di accertamento

Il Fatto e il Diritto n. 19 del 07.10.2016 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 19 del 07.10.2016 a cura di Gianfranco Antico La mancanza dell’autorizzazione dell'autorità giudiziaria, richiesta dall’art.63, comma 1, del D.P.R.n.633/72, per la trasmissione, agli Uffici finanziari, dei documenti, dati e notizie ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il documento irritualmente prodotto in primo grado può essere nuovamente prodotto in secondo grado

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 30.09.2016 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 30.09.2016 a cura di Gianfranco Antico Il documento irritualmente prodotto in primo grado può essere nuovamente prodotto in secondo grado, nel rispetto delle modalità di produzione previste dall’art.32, del D.Lgs. n.546/92, ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Processo Tributario

Lo sgravio alla sentenza non comporta acquiescenza alla stessa

Il Fatto e il Diritto n. 16 del 16.09.2016 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 16 del 16.09.2016 a cura di Gianfranco Antico Lo sgravio alla sentenza di primo grado non comporta acquiescenza alla sentenza. Infatti, la spontanea esecuzione della pronunzia di primo grado favorevole al contribuente da parte ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Legittima la clausola statutaria che prevede l’intrasferibilità della quota di S.r.l. per un periodo superiore a 2 anni

Daily news n. 153 del 06.09.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Daily news n. 153 del 06.09.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Il Consiglio Notarile di Milano, con la massima 17.5.2016 n. 152, afferma, in base all’interpretazione dell’art. 2469 c.c., che è possibile introdurre nello statuto di una srl ...
Categorie:Giurisprudenza

La dichiarazione integrativa con termini precisi fissati dalle SS.UU.

Il Fatto e il Diritto n. 15 del 05.08.2016 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 15 del 05.08.2016 a cura di Gianfranco Antico La possibilità di emendare la dichiarazione dei redditi, pro contribuente, è esercitabile non oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa ai periodo d' ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA