Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 679
Il valore della stima UTE
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 28.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 28.07.2016 a cura di Gianfranco Antico La relazione di stima di un immobile, redatta dall'Ufficio tecnico erariale o da altro organismo interno all'amministrazione stessa, e da quest'ultima prodotta in giudizio, costituisce ...
Categorie:Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 14 (140 kB)
Test di operatività società di comodo: chiarimenti giurisprudenziali
Memory n. 228 del 27.07.2016 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 228 del 27.07.2016 a cura di Omar Rigamonti L’art. 30 della Legge n. 724/1994 considera di “comodo”, salvo prova contraria, le società che non superano il c.d "test di operatività", ossia quelle il cui ammontare di ricavi, incrementi di rimanenze ...
Categorie:Giurisprudenza
- Memory n. 228 (206 kB)
Indagini finanziarie: l’urgenza di cassa va provata
Il Fatto e il Diritto n. 13 del 22.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 13 del 22.07.2016 a cura di Gianfranco Antico Fermo restando che la normativa sulle indagini finanziarie determina un’inversione dell'onere della prova, ponendo a carico del contribuente il compito di dimostrare chi sia il reale ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 13 (152 kB)
Non si perde il credito Iva in caso di dichiarazione omessa
Il Caso della settimana N. 13 del 15.07.2016 a cura di Ginfranco Antico
Il Caso della settimana N. 13 del 15.07.2016 a cura di Ginfranco Antico Un’impresa chiede di sapere se il credito che deriva dalle liquidazioni periodiche possa essere riportato nella dichiarazione successiva, nonostante la dichiarazione sia stata omessa. ...
Categorie:Giurisprudenza – Iva
- ll Caso n. 13 (182 kB)
Mora parziale del socio di SRL: conseguenze in tema di vendita a rischio e pericolo, esclusione, diritti di voto e diritti particolari
Daily news n. 137 del 15.07.2016 a cura di Franca Recenti
Daily news n. 137 del 15.07.2016 a cura di Franca Recenti Il socio che sottoscrive il capitale sociale si accolla l'impegno di liberare le quote sottoscritte in sede di costituzione, ovvero in seguito ad un aumento di capitale sociale successivo. Qualora ...
Categorie:Giurisprudenza – Varie
- Daily news n. 137 (212 kB)
L’adesione societaria vinicola il socio, pur non essendovi litisconsorzio necessario
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 08.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 08.07.2016 a cura di Gianfranco Antico Una volta divenuto definitivo il reddito della società a seguito di accertamento con adesione, nel giudizio di impugnazione promosso dal socio, avverso l'avviso di rettifica del proprio ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 12 (147 kB)
Deducibilità dei compensi agli amministratori con delibera assembleare “ad hoc”
Memory n. 205 del 07.07.2016 a cura di Franca Recenti
Memory n. 205 del 07.07.2016 a cura di Franca Recenti L'art. 95 comma 5 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (T.U.I.R.), prevede che “i compensi spettanti agli amministratori delle società ed enti di cui all'art. 73, comma 1, sono deducibili nell'esercizio ...
Categorie:Giurisprudenza – Professionisti
- Memory n. 205 (204 kB)
La corretta qualificazione degli atti di cessione d’azienda: orientamenti giurisprudenziali
Memory n. 203 del 06.07.2016 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 203 del 06.07.2016 a cura di Mauro Muraca Ai fini della corretta qualificazione degli atti di cessione d’azienda risulta imprescindibile valutare nel caso concreto quale sia l’effettivo oggetto del trasferimento (cessione di ramo d’azienda, ...
Categorie:Giurisprudenza – Operazioni straordinarie
- Memory n. 203 (209 kB)
Lavoro autonomo, si applica l’IVA ai compensi post cessione attività
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 01.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 01.07.2016 a cura di Gianfranco Antico I compensi per prestazioni professionali, percepiti successivamente alla cessazione dell’attività, restano soggetti ad Iva. Così si è espressa la Sentenza della Corte di Cassazione a SS ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 11 (159 kB)
Opposizione del segreto professionale
Il Fatto e il Diritto n. 10 del 24.06.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 10 del 24.06.2016 a cura di Gianfranco Antico L’autorizzazione del Procuratore della Repubblica di accesso ai documenti su cui è stato opposto il segreto professionale è atto autonomamente impugnabile, davanti al giudice ordinario, ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 10 (170 kB)
Voci trovate: 679