Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Tre anni per accertare la decadenza dell’agevolazione prima casa “lavorativa”

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 08.03.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 08.03.2024 a cura di Gianfranco Antico In tema di imposta di registro, quale requisito alternativo a quello del trasferimento della residenza anagrafica nello stesso Comune entro diciotto mesi, l'agevolazione per la prima ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Accertamento con adesione: anche l’atto di adesione da voluntary disclosure rimane fermo

Il Fatto e il Diritto n. 8 del 01.03.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 8 del 01.03.2024 a cura di Gianfranco Antico Poiché avverso l'accertamento definito per adesione è preclusa ogni forma d'impugnazione, devono ritenersi improponibili anche le istanze di rimborso, in quanto costituirebbero una ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Le condizioni per ravvedersi parzialmente

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 23.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 23.02.2024 a cura di Gianfranco Antico Se è possibile sottoporre a ravvedimento parte del debito tributario, una volta manifestata tale volontà e identificata la porzione, la definizione della stessa deve ricomprende sia il ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Ultrattività delle società estinte ai sensi dell’art.28 D.Lgs. 75/2014 – inefficacia retroattiva

Daily news n. 32 del 20.02.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 32 del 20.02.2024 a cura di Gualtiero Santerini Con la pronuncia in epigrafe, la Corte di giustizia di secondo grado delle Marche, ha avuto modo di confermare nuovamente che “l'art. 28 del D.Lgs. 75/2014 prevede l'estinzione della società ...
Categorie:Giurisprudenza

L’operazione trilaterale, regolata con compensazione, non cambia l’onere della prova

Il Fatto e il Diritto n. 6 del 16.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 6 del 16.02.2024 a cura di Gianfranco Antico Una volta che l'Ufficio ha specificato gli indici di inattendibilità dei dati relativi ad una particolare operazione triangolare, con pagamento regolato attraverso compensazione, grava ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Indagini finanziarie per tutti: redditi diversi, se non in altro modo individuabili

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 09.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 09.02.2024 a cura di Gianfranco Antico In tema d'imposte sui redditi, la presunzione legale (relativa) della disponibilità di maggior reddito, desumibile dalle risultanze dei conti bancari ai sensi dell’art. 32, comma 1, nn. ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Non possono essere iscritti a ruolo nei confronti del contribuente gli importi asseritamente dovuti dalla Srl

Il Fatto e il Diritto n. 4 del 02.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 4 del 02.02.2024 a cura di Gianfranco Antico Essendo stati ritenuti giuridicamente inesistenti gli accertamenti emessi nei confronti della società, per essere la stessa estinta, tali accertamenti non possono essere posti a base di ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Riscossione

Per la determinazione della plusvalenza da cessione d’azienda non gioca il valore determinato in automatico ai fini dell’imposta di registro

Il Fatto e il Diritto n. 3 del 26.01.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 3 del 26.01.2024 a cura di Gianfranco Antico Per le cessioni di aziende, l’esistenza di un maggior corrispettivo non è presumibile soltanto sulla base del valore anche se dichiarato, accertato o definito ai fini dell'imposta di ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Agevolazioni prima casa. Un immobile ad uso promiscuo nello stesso Comune non consente di godere delle agevolazioni prima casa

Il Fatto e il Diritto n. 2 del 19.01.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 2 del 19.01.2024 a cura di Gianfranco Antico Se in tema di agevolazioni prima casa, l'idoneità dell'abitazione pre-posseduta va valutata sia sotto il profilo oggettivo (effettiva inabitabilità), che sotto quello soggettivo ( ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Immobili

IVA per prestazioni chirurgiche per finalità estetiche: l’esenzione deve essere documentata

Daily news n. 05 del 12.01.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 05 del 12.01.2024 a cura di Gualtiero Santerini Con la pronuncia in epigrafe, la Corte di giustizia di secondo grado delle Marche, ha stabilito che “Nel caso di fatture emesse come esenti a seguito di prestazioni mediche rientranti nel campo ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA